LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
10 Giugno 2019
Pedicure

Pedicure perfetta in 10 passi

di  Virginia Torriani

 

 

Se vi siete prese una tregua nelle attenzioni riservate alle vostre estremità durante i freddi mesi invernali è giunta l’ora di rimettersi in riga: ecco come realizzare una pedicure perfetta, a prova di ogni tipo di sandalo!

 

  1. Raccogliete l’occorrente

Per prendervi cura dei vostri piedi avrete bisogno di alcuni materiali. Ecco la check list di tutto l’occorrente:

  • Acetone
  • Batuffoli di cotone
  • Forbicine e taglia unghie
  • Lima per unghie
  • Spingipelle
  • Tronchesine
  • Bastoncini di arancio
  • Olio per cuticole
  • Esfoliante
  • Raspa
  • Pietra pomice
  • Crema idratante per i piedi
  • Smalto colorato
  • Base per smalto
  • Top coat

 

piedi smalto

 

  1. Partite dal pulito

Per prima cosa bisogna rimuovere ogni traccia di vecchio smalto. Basterà strofinare un batuffolo di cotone imbevuto di acetone sopra ogni unghia.

 

partire dal pulito

 

  1. Come in una spa

Riempite una bacinella, o direttamente la vasca da bagno, con dell’acqua tiepida e immergete i piedi per circa 15 minuti. Per rendere l’esperienza più simile ad un trattamento spa a 5 stelle, potete aggiungere un bicchiere di aceto di mele – utile per pulire e tonificare -, alcune gocce di olio di tea tree – ottimo per disinfettare: il cattivo odore dei piedi dipende dai batteri! -,  o qualche cucchiaio di sali di Epsom – indicati per alleviare i dolori. Potete anche aggiungere alcune fette di limone, che aiutano ad ammorbidire cuticole e callosità.

Questo rituale rappresenta anche una buona occasione per fare sfoggio delle vostre qualità multitasking: approfittate dell’immobilità forzata e mettete in posa anche una bella maschera facciale!

 

Pedicure

 

  1. Addio ai calli e ai duroni

Asciugate delicatamente i piedi con un asciugamano. Prendete una raspa o una pietra pomice per rimuovere la pelle morta da aree callose. Concentrate la vostra attenzione in particolar modo ai lati dei piedi e sui talloni. Raschiate via la pelle ispessita finché non sentirete la pianta liscia. Sciacquate nuovamente in acqua.

 

talloni

 

  1. Date forma

Attendete cinque minuti per consentire alle unghie, ammorbidite dall’acqua, di asciugarsi e indurirsi prima di darvi da fare con forbicine e tagliaunghie. Tagliate le unghie alla lunghezza desiderata con il tagliaunghie, modellate gli angoli e i bordi con le forbicine. Quando avrete finito, delicatamente lucidate con una lima bordi e superficie per appianare eventuali ispessimenti.

 

tagliareleunghie

 

  1. Addolcire

Applicate un po’ di olio per cuticole sulla pelle attorno alle unghie e iniziate a spingere delicatamente indietro le cuticole con l’apposito bastoncino in metallo. Delicatamente rimuovete la pelle in eccesso con le apposite tronchesine.

 

cuticole

 

  1. Esfoliare

A questo punto un ultimo tocco delicatamente esfoliante. Con uno scrub massaggiate i piedi, le caviglie e i polpacci. Quando avrete finito, risciacquate con acqua tiepida, assicurandovi che non ci siano residui nelle cuticole o tra le dita e asciugate con l’asciugamano.

 

scrub piedi

 

  1. Gettare le basi

Prendete l’apposito separatore per dita oppure separatele attorcigliando un pò di carta asciugatutto per evitare sbavature. Appoggiate il piede su una sedia e stendete uno strato di smalto base trasparente: la base è fondamentale per proteggere l’unghia da discromie e macchie, inoltre facilità l’adesione e la durata dello smalto colorato.

 

smalto

 

  1. Stendere il colore

E’ arrivato il momento di passare il vostro colore preferito sulle unghie. La tecnica giusta è quella di applicare strati sottili e uniformi, che dureranno più a lungo. Per evitare sbavature iniziate a passare lo smalto dalla metà centrale dell’unghia per poi ripassare la vernice lateralmente fino a coprire tutta la superficie dell’unghia.

Passate una prima mano, poi un secondo strato. Lasciate asciugare lo smalto per un paio di minuti poi completate il lavoro con una passata di top coat trasparente che darà lucentezza e proteggerà lo smalto da scheggiature.

 

smalto-unghie

 

  1. Il tocco finale

Per completare la vostra pedicure stendete sulla pianta e sul collo del piede un po’ di crema idratante ad assorbimento rapido con un massaggio dalla punta dei piedi verso le caviglie.

 

crema piedi

 

Leggi anche:

  • Tutti i benefici della camminata
    Tutti i benefici della camminata
  • Insalata greca
    Insalata greca
  • I trattamenti dell’autunno
    I trattamenti dell’autunno
  • Abiti sartoriali
    Abiti sartoriali
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • 5 capi che non possono mancare nel guardaroba estivo
    5 capi che non possono mancare nel guardaroba estivo
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}