LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
6 Ottobre 2021
grimaudo_cover

Nicole Grimaudo

 

«Ogni film è la mia missione impossibile.
Il giorno in cui mi abituerò a questa adrenalina
smetterò di fare questo mestiere, ma speriamo
di continuare a sentirla forte fino alla fine».

 

tratto da IperSoap Magazine n. 10 Ottobre  2021  p. 82,  a cura di Cloe D. Betti

 

Nicole Grimaudo è così, sincera, decisa, siciliana nel cuore e nelle origini, legata a un mestiere che ha cominciato quasi per caso, a soli 15 anni, scelta da quel furbacchione di Gianni Boncompagni che la volle tra le ragazze di “Non è la Rai”. «Quel programma mi ha fatto capire cosa significasse davvero passare dall’anonimato al successo dal giorno alla notte – ha ammesso l’attrice – Ricordo che quando scoprii che un ragazzo si era tatuato il mio nome in testa, rimasi totalmente scioccata, incredula, spaventata. A 14 anni una cosa del genere rischia di farti impazzire».

 

nonelarai_jpg

 

A salvarla è stata la sua famiglia, da sempre il rifugio sicuro per Nicole, diventata mamma per la seconda volta qualche mese fa, una gravidanza vissuta nella privacy che da sempre l’attrice cerca di custodire per vivere la sua vita di “normalità” quando la cinepresa si spegne.  Ha recitato per grandi registi come Gabriele Lavia, Lina Wertmüller, Giuseppe Tornatore e Ferzan Ozpetek, ha vestito i panni di tante protagoniste delle fiction in tv, ma il suo ultimo lavoro è stato “Sul tetto del mondo”, una docu-serie, andata in onda su Raiuno, qualcosa di diverso rispetto a tutto quello che aveva già fatto in passato.

 

sultettodelmondo_

 

Un mix tra finzione e realtà, che l’ha portata a interpretare Rosanna Podestà, attrice bellissima, donna capace di stare accanto allo scalatore Walter Bonatti per anni, disposta a entrare nel suo mondo glaciale lasciandosi alle spalle i colori e profumi della celebrità, ma senza cedere alle sue spigolosità. «Rosanna era una donna coraggiosa – confessa la Grimaudo – Si è lasciata aperta la porta della felicità: a 40 anni, età in cui solitamente pensi che l’amore non ti riguardi più, si è abbondonata e ha scoperto un lato di sé tenuto sempre nascosto. Aveva qualità che in qualche modo ho ritrovato in me, era una donna empatica, solare, amava stare in mezzo alla gente, molto coraggiosa perché veniva da un matrimonio finito, con due figli, portava avanti la sua vita con entusiasmo. Ha girato il mondo, non conosceva la montagna, esattamente come me, lontana dal mare sono un pesce fuor d’acqua. Si è ritrovata a vivere con un uomo che non le ha reso tutto semplice, era spigoloso, riservato, con grandi paure nascoste, ma non gli ha fatto da infermiera, insieme sono stati migliori».

 

nicole_

 

Nella Podestà l’attrice ha rivisto lei stessa, tanti i punti in comune con una donna, antesignana di un movimento femminile ancora di là da venire in quegli anni ’80 in cui Nicole nasceva, quando in Italia, come nel resto del mondo, era ancora bassa la percezione di quello che avrebbe poi scatenato il #metoo, la “rivoluzione” scatenata da tante attrici hollywoodiane, contro le molestie sulle donne. «Quello che si legge a volte è devastante – ha sottolineato l’attrice – Bisogna far cessare gli abusi e mi auguro che le donne ogni giorno trovino il coraggio di dire no, di denunciare, di volersi bene. Noi donne vogliamo tanto bene, ma ce ne vogliamo poco, certe volte».

 

gliorologi_

 

Bambina introversa, molto legata alla madre, Nicole ha vinto le sue più grandi paure sul palco del “Giardino dei ciliegi”, diretta da Gabriele Lavia, un battesimo teatrale al limite del terrore. «Gabriele mi faceva provare anche venti ore al giorno – ricorda l’attrice – In camerino spesso piangevo, poi mi sono detta, superato questo posso fare tutto». E così è stato.

 

nicolegrimaudo_

 

E’ passata dal cinema, al teatro, alla tv, fedele alla recitazione, concedendosi qualche piccolo momento di intrattenimento, ballando per una notte da Milly Carlucci con Claudia Pandolfi e Beppe Fiorello, protagonisti con lei della serie “Gli orologi del diavolo”.

 

nicolepandolfi_

 

Ma prima del lavoro per Nicole c’è sempre la famiglia. Madre di Pietro e Giulio, ha incontrato il suo compagno a un tavolo di un cerimonia di un’amica comune, insomma la classica scena da un matrimonio. «Eravamo seduti allo stesso tavolo – ha raccontato la Grimaudo – Siamo entrambi di Caltagirone, è un giornalista, e per fortuna fa un mestiere diverso dal mio».

 

 

Leggi anche:

  • Nicole Kidman
    Nicole Kidman
  • I migliori vestiti degli Oscar
    I migliori vestiti degli Oscar
  • Sex and the City: il sequel di una serie cult
    Sex and the City: il sequel di una serie cult
  • Tom Cruise
    Tom Cruise
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}