LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
26 Aprile 2022
cosmewsi_cover

 

Voglia di Bellezza

DALLA CURA DEL VISO A QUELLA
DEI CAPELLI… LA COSMESI RIPARTE

 

Anche una maggiore attenzione alla cura di sé e del proprio corpo rivela il bisogno di normalità: dopo quasi due anni di abbigliamento fatto di tute e pantaloni comodi, capelli più trascurati, rossetti praticamente dimenticati e trucco inesistente, gli italiani sognano e vogliono ripartire anche sul fronte cosmesi.

 

tratto da  PiùMe Magazine n. 4  Aprile 2022  p. 34  a cura di Anna Greco

 

Nelle donne cresce la voglia di trucco e, insieme, della cura del corpo, dalle unghie ai capelli. Complici la dismissione delle mascherine all’aperto, l’arrivo della bella stagione che porta a scoprirsi e socializzare di più, piano piano si cercano le vecchie belle abitudini.

Quelle del rossetto intonato all’abito, un colpo di terra abbrozzante sul viso per togliere il grigiore dell’inverno e via così. Già qualche mese fa, alla fine dell’estate scorsa, le indagini effettuate dal Centro studi di Cosmetica Italia, prevedevano che nel 2022 in Italia, la domanda dei consumatori, supererà i livelli pre-covid del 2019 con un aumento del consumi interni del 4,1% nel 2022, che toccheranno i 10.912 milioni di euro.

Nel 2023, stando sempre ai dati diffusi da Cosmetica Italia, cresceranno del 3,2% rispetto all’anno precedente, attestandosi su 11.259 milioni di euro.
Del resto, l’attenzione alla bellezza e alla cura di sé è sempre stata molto alta in Italia e, fino al periodo prepandemia, in costante crescita.

Un po’ di numeri

Per avere dati attendibili sugli interessi verso la cosmesi non dobbiamo considerare gli anni della pandemia e del lockdown in cui le abitudini a livello planetario sono cambiate e gli interessi
si sono posizionati su altro. Stando al 2019, il comparto cosmesi registrava un valore complessivo di oltre 123 miliardi di dollari.

La pandemia mondiale, che ha colpito duramente, ha prodotto un calo significativo. Ma l’Europa sta reagendo al meglio alle trasformazioni post-covid: nel 2022 la categoria supererà i 27,5 miliardi, tornando in linea con i valori del 2019.

Tra i paesi membri dell’Unione, sono 4 le macro-potenze con un valore annuo di mercato a doppia cifra. La leadership spetta alla Germania, con 19,3 miliardi di dollari a fine 2020. A seguire il Regno Unito e Francia che ha chiuso il 2020 a poco più di 14,4 miliardi di dollari.

L’Italia, quarto mercato in Europa, ha registrato un valore di 11,3 miliardi di dollari, in calo del 12,8% rispetto al 2019. A pesare sul fatturato italiano è stato soprattutto il calo dell’export (-16,5%), ma il settore registra importanti segnali di ripresa.

 

trucchi_

 

Cosmesi bene primario

Secondo Readly, il servizio in abbonamento digitale che permette di avere accesso illimitato a migliaia di riviste italiane e internazionali, già dallo scorso anno è cresciuta del 73% la lettura delle riviste dedicate a bellezza e cosmesi, dimostrando che è salita l’attrazione verso tutto ciò che riguarda la cura del corpo.

Gli utenti cercando informazioni e consigli sui rituali di bellezza fai da te, i migliori skin-care per la pelle o la beauty routine per capelli perfetti.

A Bologna torna l’appuntamento con il mondo della bellezza: Cosmoprof Worldwide Bologna. 

In questo clima di rinnovato interesse e voglia di bellezza, c’è grande attesa dunque per il prossimo appuntamento di Cosmoprof Worldwide Bologna in programma dal 28 aprile al 2 maggio 2022 a Bologna, che quest’anno giunge all’edizione numero 53. Cosmoprof Worldwide Bologna è l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori della filiera cosmetica.

Con oltre 2700 espositori, aziende da 69 paesi su oltre 200.000 mq di area espositiva, l’evento è l’appuntamento ideale per scoprire in anteprima le tendenze del mercato della bellezza.

L’evento presenterà tutti i settori dell’industria cosmetica con date di apertura differenziate: dal 28 aprile al 1 maggio si terranno Cosmo Perfumery & Cosmetics, il salone dedicato al mondo profumeria e cosmesi che raccoglie l’offerta dei migliori brand a livello mondiale per tutti i canali retail e Cosmopack, il più importante salone internazionale dedicato alla filiera produttiva della cosmetica in tutte le sue componenti.

Dal 29 aprile al 2 maggio andrà in scena Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon, un percorso ottimizzato per titolari e operatori professionali di centri estetici, wellness, spa e saloni di acconciatura.

 

trucco_

 

“Le premesse per un’edizione di qualità ci sono tutte: più di 2.700 aziende hanno confermato la loro presenza con entusiasmo, abbiamo coinvolto esperti, agenzie di trend e analisti di mercato in un ricco calendario di contenuti ed iniziative, e grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, all’interno del piano straordinario di promozione del Made in Italy, stiamo organizzando un programma di ospitalità e servizi specifici per top buyer e retailer – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di Bologna Fiere Cosmoprof – Vogliamo che Cosmoprof Worldwide Bologna 2022 sia accessibile al maggior numero di operatori possibile: è questo il nostro contributo al rilancio del settore”.

“L’industria cosmetica continua a dimostrare la propria resilienza, affrontando i cambiamenti senza rinunciare alle peculiarità dei suoi prodotti, apprezzati sui mercati esteri per la loro qualità e per quel connubio indissolubile tra propensione all’innovazione e capacità creativa tipica del saper fare italiano. Un’attitudine che il settore cosmetico esprime da sempre – commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – che trova affermazione ancora oggi, nel momento di una nuova riorganizzazione in risposta al posticipo della 53esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. Flessibilità produttiva, investimenti in ricerca, visione a medio-lungo termine, tempestiva risposta alle mutate attitudini d’acquisto, nuove modalità di approvvigionamento sono
solo alcune delle iniziative messe in atto dalle nostre imprese per far fronte ai condizionamenti globali imposti dalla pandemia. Anche per queste ragioni, l’intero comparto cosmetico nazionale si farà trovare pronto, al fianco dello storico partner BolognaFiere, per rendere ancora più memorabile il pieno ritorno in presenza alla prima manifestazione al mondo del settore beauty”.

 

Leggi anche:

  • Routine di Bellezza by Monica
    Routine di Bellezza by Monica
  • La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti benefici!
    La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti…
  • 29 luglio: giornata internazionale del rossetto
    29 luglio: giornata internazionale del rossetto
  • Concorsi di bellezza per animali
    Concorsi di bellezza per animali
  • Alama Professional, il benessere dei tuoi capelli!
    Alama Professional, il benessere dei tuoi capelli!
  • 5 piante che ti sorprenderanno
    5 piante che ti sorprenderanno
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}