LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
22 Maggio 2023

I mille volti di Carolina Crescentini

Riesce a passare dalla profondità di Gabriella Ferri all’incapacità di Corinna in “Boris”, dalla gentilezza di Paola Vinci, la direttrice del carcere minorile di “Mare Fuori” alla rigidità di Laura Piras, la magistrata de “I bastardi di Pizzofalcone”, ma dietro ai personaggi c’è sempre lei, Carolina Crescentini, attrice nata al cinema ai tempi di “Notte prima degli esami”, cresciuta in tv, oggi moglie felice di Motta, il cantante che le ha restituito la sua anima rock.

tratto da  PiùMe Magazine n. 5 Maggio 2023  p. 81

 

 

«Abbiamo due vite veramente incasinate – ha ammesso – Facciamo i salti mortali per vederci: se io sono su un set e lui in tour quando finisco cerco di correre per vederlo in concerto, per ripartire poi il giorno dopo. E’ l’unico modo per esserci uno con l’altro, ma non me la voglio perdere la mia vita». La musica, oltre la recitazione, è sempre stata la sua vita, non a caso Sky Arte l’ha voluta per interpretare Gabriella Ferri, con cui condivide un amore smisurato per Trastevere, quartiere capitolino fatto di stradine e viuzze e di quella romanità verace pane ar pane, vino ar vino. «A Trastevere se devono dirmi qualcosa, me la dicono in faccia, ma la passeggiata mattutina nei vicoli non la batte nessuno – ha ammesso la Crescentini – Mi sembra ancora di sentire la risata rumorosa e contagiosa di Gabriella, tipica delle donne di Roma. Da sempre studio le sue movenze, il suo modo di abbigliarsi e di truccarsi, la parlata».

 

 

Ma prima di dare il volto alla cantante romana, Carolina è stata uno dei volti principali di “Mare Fuori”, la serie cult di questa stagione, interpretando Paola Vinci, la direttrice del carcere minorile di Napoli , sulla cui inattesa uscita di scena, per un trasferimento forzato ad Ancona, si sono riversati fiumi di post sui social. Sarà un vero addio? A leggere la diretta interessata dal suo account Instagram, dove ha salutato cast, registi e il suo personaggio, pare proprio di sì, ma le serialità ci hanno insegnato che le vie dei ritorni sono infinite. «Paola ha già smussato la sua rigidità nella seconda stagione – ha raccontato la Crescentini – Nella terza stagione è molto cambiata, si è persa negli occhi di questi ragazzi, si è creata una componente umana importante con questo personaggio, c’è una corrispondenza tra le emozioni di Paola e le mie, perché vedere questi ragazzi così cresciuti e maturi oggi mi emoziona molto». Con loro è andata sul palco del Festival di Sanremo per cantare la sigla di “Mare Fuori”, è rimasta a lungo in cima alla scalinata in attesa che Amadeus la chiamasse, prima di tornare dietro le quinte in attesa che il conduttore si accorgesse di lei. «C’è stato un problema con l’audio, Amadeus non aveva capito che io fossi sulla scala – ha raccontato l’attrice – In quel momento non sapevo di essere inquadrata però vedevo il pubblico che mi indicava, che dovevo fare? Sono usciti una serie di meme che mi hanno fatto morire dal ridere».

 

 

L’ironia è una delle caratteristiche principali di questa attrice che ha scelto di impegnarsi concretamente in prima persona, diventando testimonial dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, dopo aver recitato nella fiction sugli sbarchi ambientata a Lampedusa. «Quando sono andata a Lampedusa ho assistito un po’ a tutto, dallo smistamento al lavoro dei medici, ho visto ragazze con le costole rotte perché erano state picchiate – ha ammesso l’attrice – Sono anni che, insieme all’Agenzia, cerchiamo di parlare di quello che sta accadendo, anche perché poi spesso l’indifferenza porta a dimenticare che ce ne sono tante di guerre in giro». Eppure, nonostante i tanti impegni e i tanti ruoli, è a Corinna Negri «la cagna maledetta” di “Boris” che l’attrice è particolarmente legata. Dopo undici anni è tornata a interpretarla per la quarta stagione della serie, disponibile su Disney +. «Corinna al tempo ha rappresentato un po’ una vendetta verso una serie di persone che ho incontrato e di dinamiche che ho subito, e un po’ un modo per prendere in giro me stessa, perché in lei ho messo anche alcune delle mie follie».

 

Leggi anche:

  • Agricoltura Giovane
    Agricoltura Giovane
  • I Mille Usi del Pane
    I Mille Usi del Pane
  • Grace Kelly la principessa per eccellenza 
    Grace Kelly la principessa per eccellenza 
  • Carlotta Gilli
    Carlotta Gilli
  • Campioni del mondo
    Campioni del mondo
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}