LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
7 Aprile 2021
Maneskin_cover

Maneskin, la musica ribelle

 

È passato solo un mese dal trionfo sanremese e i Maneskin
guardano avanti dopo aver fissato l’ennesimo punto
nel loro straordinario palmares.

 

tratto da IperSoap Magazine n. 4  Aprile 2021  p. 84,  a cura di Luigi Grasso

 

Espugnato X-Factor, sconvolti i suoi codici musicali hanno vinto pure al Festival cambiando, ancora una volta, le regole. “Zitti e buoni” è un brano ruvido, duro, di protesta che nonostante la sua “cattiveria” (o forse proprio per quella) ha colpito i cuori delle persone, dimostrando che il vento del cambiamento può soffiare anche in un Paese tradizionalmente attaccato al passato come il nostro. E poi non si era detto che “il rock è morto”? Forse fin troppe volte, il vecchio, sano, moribondo è stato dato per spacciato, schiacciato da mode ruggenti quanto effimere. E come sempre accade, Lui, quando tutti lo credono estinto, torna con sfacciata prepotenza e nuova fulminea zampata.

 

maneskin_

 

Qualcuno ha sussurrato una parola ambiziosa. “rivoluzione”. Rivoluzione perché l’Ariston non vedeva una band così (in gara) da quel fenomenale anno 2000 in cui i Subsonica portarono la loro travolgente onda elettro-rock. Ma loro, quella volta, non avevano certamente vinto. Era stato sì, un bacio fatale e fortunato perchè aveva aperto loro la strada del grande successo dopo anni di gavetta nei club. E aveva fatto capire che il rock è come una fenice che risorge sempre dalle proprie ceneri, pronto a stupire, sconvolgere e travolgere. Un bacio, quello con Sanremo che per molti Artisti è stato invece quello dello scorpione. Sanremo davvero può ucciderti nel momento del tuo massimo splendore, oppure regalarti un posto nella storia. Ventun’anni dopo quell’alba in un mondo giovanile radicalmente cambiato nell’estetica e nell’impegno, con il virus che morde e la rabbia che cresce, I Maneskin (battezzati da quel Manuel Agnelli leader degli Aftherours e padre del grunge italiano) sono riusciti nell’impresa di lasciarsi tutti dietro, partendo e vincendo da outsiders. Loro circondati da una scena musicale contemporanea dirompente come non si vedeva da mai in Italia, dominata da una generazione votata alla trap e all’opposto all’indie. Una nuova onda alla quale però loro, malgrado tutto, non appartengono. Se la band capitanata da Damiano, Victoria, Ethan, e Thomas (tutti giovani, belli, ribelli, incazzati e talentuosi) ce la farà a restare nell’Olimpo è presto per dirlo.

 

maneskin_manuel

 

Per adesso ci accontentiamo delle loro indubbie doti compositive, sceniche e della loro mostruosa quantità di carisma che sono la miglior assicurazione (per loro e per noi) che il viaggio è appena iniziato. Ce la faranno i nostri eroi a sopravvivere alla moda? D’altra parte si sa. Il rock stesso è una moda che uccide le mode.

 

Leggi anche:

  • La Festa Europea della Musica
    La Festa Europea della Musica
  • Måneskin, quando l’energia rock è made in Italy
    Måneskin, quando l’energia rock è made in Italy
  • Un 2021 di Vittorie Italiane
    Un 2021 di Vittorie Italiane
  • Festival di Woodstock, cinquant’anni fa l’evento mito del rock
    Festival di Woodstock, cinquant’anni fa l’evento mito del…
  • Riparte la Musica e la Vita
    Riparte la Musica e la Vita
  • La musica ai tempi del digitale
    La musica ai tempi del digitale
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}