LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
2 Luglio 2019
libro mare

Cinque libri da leggere sotto l’ombrellone

di  Ugo Cirilli

 

“Leggere, leggere un libro: per me è questa l’esplorazione dell’universo” disse la scrittrice Marguerite Duras (1914-1996).

La lettura può veramente portarci in luoghi lontani, farci sognare ed emozionare comodamente seduti in relax. L’estate è un periodo ideale per avvicinarsi alle pagine di una piacevole lettura, complici il tempo libero e il clima di distensione e svago.

Vediamo cinque libri da leggere sotto l’ombrellone, appassionanti e diretti!

 

Tutto sarà perfetto – Lorenzo Marone

Il nuovo romanzo dello scrittore napoletano amato da migliaia di lettori (dal suo libro “La tentazione di essere felici” è stato tratto un film di Gianni Amelio) è una lettura piacevole e profonda. Passaggi ironici si alternano a momenti toccanti e riflessioni, in una varietà di sfumature emotive che da sempre caratterizza lo stile di questo autore.

La trama è semplice: Andrea, fotografo quarantenne allergico agli impegni e dalla carriera declinante, si trova costretto a trascorrere un weekend con l’anziano padre Libero.

 

fotografo

 

Sua sorella Marina infatti è costretta ad assentarsi e il genitore, malato, non può restare solo. Il problema è che Andrea non ha mai avuto un buon rapporto con Libero, ex comandante di navi burbero e autoritario, che un tempo si assentava a lungo per lavoro. Costretti a una convivenza forzata in un inatteso weekend nella bella Procida, accompagnati dall’ iracondo bassotto Augusto, padre e figlio reimpareranno a conoscersi e per il fotografo arriverà forse una nuova consapevolezza di sé.

 

Lux – Eleonora Marangoni

Romanzo vincitore nel 2017 del Premio Letterario Neri Pozza, indetto dall’omonima casa editrice, “Lux” si distingue sicuramente sia per lo stile di scrittura, poetico ed evocativo, che per l’ambientazione.

La vicenda ideata dalla scrittrice Eleonora Marangoni ruota attorno a un’inaspettata eredità, che il giovane “light-designer” italoinglese Thomas Edwards riceve alla morte dello zio materno Valentino: un vecchio hotel su un’isoletta del Sud Italia, con una fonte d’acqua e una piantagione di baobab nani.

 

albergo sul mare

 

 

Sorpreso e incuriosito, Thomas lascerà l’Inghilterra assieme alla compagna e al figlio di lei, per visionare di persona il singolare lascito. L’arrivo sull’isola sarà come l’ingresso in un mondo a parte, pieno di mediterranea solarità e al contempo misterioso, quasi sospeso nel tempo. Tra curiosi imprevisti e incontri con svariati personaggi, interessanti e ben caratterizzati, il light designer coglierà l’occasione per fare i conti con se stesso, chiedendosi quale direzione voglia dare davvero alla sua vita.

“Lux” è uno dei romanzi candidati all’edizione 2019 del Premio Strega.

 

Il mare dove non si tocca – Fabio Genovesi

L’ultimo romanzo dello scrittore versiliese Fabio Genovesi è un caleidoscopio di emozioni e situazioni: ora ironico e pungente, ora commovente, ha una trama tanto rocambolesca quanto introspettiva.

Racconta la vicenda di Fabio, quasi un alter ego dell’autore: un bambino che considera nonni anche i tanti zii, fratelli del nonno, uomini sanguigni e inquieti che lo trascinano in varie avventure, tra caccia, pesca e peripezie assortite.

 

bambini-e-pesca

 

Cresciuto in un microcosmo familiare bizzarro ma accogliente, per Fabio la crescita e il contatto con il mondo esterno saranno più che mai frastornanti: dovrà imbattersi in regole che gli sembrano assurde, farsi forte di fronte al dolore, capire l’amore e imparare a guardare avanti, con ottimismo e tenacia. Scoprendo in sé una grande passione per le storie e la narrazione.

 

Il cuoco dell’Alcyon – Andrea Camilleri

Torna uno dei commissari più amati della letteratura e delle serie tv italiane: Salvo Montalbano da Vigata! L’instancabile Andrea Camilleri sorprende di nuovo i suoi affezionati lettori, con un’indagine dai ritmi serrati e più “thrilling” del solito: non a caso, “Il cuoco dell’Alcyon” era stato concepito inizialmente come una sceneggiatura per il cinema.

 

montalbano

 

A insospettire il commissario, in questo romanzo, è l’arrivo a Vigata di una strana nave, la “Alcyon”: una misteriosa goletta con uno scarso equipaggio e apparentemente nessun altro passeggero, che sosta nei porti per pochissimo tempo, per ragioni non chiare. Forse un centro di malaffare itinerante?

Come se non bastasse, Montalbano deve anche affrontare il caso di un suicidio legato alla crisi di una piccola fabbrica, oltre ad avere la netta sensazione che qualcuno stia tramando contro di lui e il suo commissariato.

 

La manutenzione dei sensi – Franco Faggiani

È possibile godersi contemporaneamente le meraviglie del mare e quelle della montagna?

Sì, se ci troviamo in spiaggia e abbiamo tra le mani un bel romanzo dall’ ambientazione montana (o viceversa)!

“La manutenzione dei sensi” è opera dello scrittore e giornalista Franco Faggiani, amante della montagna: una passione che traspare tutta dalle pagine di questa narrazione coinvolgente.

 

 

 

 

Protagonisti del romanzo sono Leonardo Guerrieri, giornalista segnato dal dolore per la scomparsa della moglie e Martino, un ragazzino che ha in affidamento. Quando uno specialista individua in Martino le caratteristiche della sindrome di Asperger, un disturbo dello spettro autistico, il giornalista prende una decisione drastica: per entrambi è arrivato il momento di cambiare vita, lasciando Milano.

Da questa premessa, che potrebbe apparire cupa, prende il via una trama poetica e appassionante: i due si trasferiscono in una casa tra i pascoli e le vette di montagna, in cerca di una “manutenzione dei sensi” che li riappacifichi con l’esistenza.

Questa decisione, che potrebbe sembrare folle, sarà l’inizio di una vera rinascita per i due.

 

 


Leggi anche:

  • Andrea Camilleri, una vita per la narrazione
    Andrea Camilleri, una vita per la narrazione
  • BookCrossing, quando i libri viaggiano verso una nuova vita
    BookCrossing, quando i libri viaggiano verso una nuova vita
  • Gruppi di lettura: quando i libri diventano un’occasione d’incontro
    Gruppi di lettura: quando i libri diventano un’occasione…
  • L’amica geniale, le curiosità tra libri e serie tv
    L’amica geniale, le curiosità tra libri e serie tv
  • 5 grandi romanzi classici da leggere
    5 grandi romanzi classici da leggere
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}