LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Giugno 2022
amica_cover

 

L’amica geniale, le curiosità tra libri e serie tv

 

 

L’amicizia lunga una vita tra Lenù e Lila ha prima tenuto incollati alle pagine poi agli schermi televisivi milioni di appassionati in diversi paesi del mondo.

Quattro i libri scritti da Elena Ferrante: L’amica geniale (2011), Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013) e Storia della bambina perduta (2014); 8 gli episodi per ogni stagione tv, che coincide con ognuno dei volumi.

 

libri_

 

Alla base del successo della saga c’è sicuramente l’amicizia al femminile che lega le due protagoniste, così diverse eppure sempre connesse, in continuo equilibrio tra competizione e ispirazione.

Sullo sfondo 60 anni di vita tutta italiana, che caratterizzano e danno forma all’ambiente, così come ai personaggi, a partire dalle protagoniste.

Da una parte c’è Elena Greco, prima bambina posata poi giovane intellettuale che scrive un libro audace e di successo, abbraccia i movimenti sociali dell’Italia anni Settanta, si sposa, ha due bambine, si trasferisce a Firenze e infine tradisce il marito professore universitario con il primo amore, anch’egli docente, ma molto più libertino.

Dall’altra Lila Cerullo, ribelle ed estremamente intelligente; resta a Napoli, si sposa e anche lei tradisce, passa diverse traversie fino a giungere a un relativo benessere, intuendo il business tecnologico del futuro.

 

paese_

 

Sullo sfondo il paese del Sud e l’Italia che dagli anni Cinquanta – poveri ma belli -, il boom economico, e infine l’inquietudine sociale, le rivolte studentesche, i movimenti femministi e il terrorismo.

Una storia forte, dai molteplici livelli di lettura, caratterizzata da continui intrecci di vite e avvenimenti: la narrazione magistrale di Elena Ferrante è stata trasferita sullo schermo da un team composto da Saverio Costanzo (nelle prime 2 stagioni alla regia, ora alla sceneggiatura), Alice Rohrwacher e Daniele Lucchetti.

Il primo grande obiettivo della trasposizione televisiva dei romanzi è stato quello di rimanere fedeli alle pagine scritte, nel tentativo di evocare sul piccolo schermo i toni e le atmosfere dipinti dalle parole.

 

tv_

 

L’operazione non poteva prescindere da un’accurata scelta della protagoniste, che sono state selezionate dalla stessa autrice dei libri.

Ferrante ha scelto le sue interpreti tra le persone comuni, senza grosse esperienze nel mondo della recitazione: Elisa del Genio e Margherita Mazzucco sono Elena bambina e poi adolescente, Ludovica Nasti e Gaia Girace  sono Lila bambina e adolescente. Le quattro attrici sono state selezionate con una serie di provini tra le scuole di Napoli.

Al successo planetario della saga sicuramente ha contribuito anche un certo alone di mistero attorno all’identità dell’autrice: l’ipotesi più accreditata è che si tratti di Anita Raja, saggista e traduttrice della casa editrice e/o e moglie dello scrittore Domenico Starnone.

Secondo altre ricerche stilistiche e stilometriche si tratterebbe di Starnone stesso mentre stando ad altre teorie dietro lo pseudonimo si celerebbe il critico e romanziere Marco Santagata o ancora la docente universitaria Marcella Marmo.

 

Leggi anche:

  • Serie tv... Che passione! 
    Serie tv... Che passione! 
  • 5 serie TV tratte da libri di successo
    5 serie TV tratte da libri di successo
  • Serie tv, alcune tra le più popolari del momento
    Serie tv, alcune tra le più popolari del momento
  • Andrea Camilleri, una vita per la narrazione
    Andrea Camilleri, una vita per la narrazione
  • BookCrossing, quando i libri viaggiano verso una nuova vita
    BookCrossing, quando i libri viaggiano verso una nuova vita
  • 15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
    15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}