LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
20 Marzo 2019
poesia

Voglia di emozioni!

 

di Bonugli Maurizio

Il 21 marzo oltre che l’irrompere della primavera è anche la Giornata mondiale della Poesia come deciso dalla XXX Sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO nel 1999. Un giornata che riconosce all’arte poetica un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo interculturale, nella valorizzazione e comprensione delle diversità linguistiche e come strumento di promozione della pace. Ma la poesia e i poeti sono molto, molto di più! Che Montale fosse anche un ragioniere e Quasimodo un geometra ci spiega molto meglio -di chissà quali e quante erudite disquisizioni accademiche, che la poesia appartiene a tutti esattamente come le emozioni.

 

Sgombrato il campo dall’equivoco che poesia sia soltanto una questione di rime baciate o di assonanze tra parole, di sillabe conteggiate o dell’andare “punto e a capo” da una riga all’altra ed appurato che, non esistono corsi di laurea che sfornano poeti come fossero ingegneri, diventa semplice immedesimarsi nel poeta che è in noi. Il poeta è l’io che rivela emozioni attraverso la magia delle parole, il colore di quelle parole, la musica che ci sta dentro, dando valore al tempo che racconta cos’è stato, cos’è o cosa sarà. Spesso si nasconde dietro un silenzio, un amore vivo, dimenticato, sfuggito o cacciato e diventa lievito di sentimenti e di ricordi come una bussola in cerca di nuovi orizzonti da conquistare di giorno in giorno. Spesso la ritrovi sui tuoi passi, su quelle strade calpestate, in quei vicoli, in luoghi e paesaggi, nelle luci del mattino o all’ imbrunire dentro un bicchiere di vino, in uno sguardo, in un sorriso di gioia o in una smorfia di dolore, in un bacio inatteso, in una carezza improvvisa, dentro un abbraccio.

La poesia è un soffio di bellezza contro la tempesta di indifferenza. E di poesia ce nè un gran bisogno. Contro la superficialità che sembra farla da padrona in questi moderni tempi frenetici, superficiali e iperconnessi. Così vicini,così lontani. Fermiamoci di tanto in tanto. Scorriamo le dita fra i libri allineati sugli scaffali dietro la poltrona del salotto. Allunghiamo una mano e strappiamo da quella fila di titoli impolverati una libro di poesie, apriamolo dove capita e leggiamo quei versi, sarà il caso a decidere il messaggio di cui far tesoro e poi con quel libro in tasca scendiamo le scale a rotta di collo e corriamo da quella persona. È una persona speciale, tutti ne abbiamo una che magari non sa di esserlo o che, invece, sa tutto. E dedicale una poesia, scritta da te. Perché lo ha detto Baudelaire …si può stare: “un giorno senza pane, ma non un giorno senza poesia”!

 

poesia


Leggi anche:

  • La moda ai tempi di internet
    La moda ai tempi di internet
  • Blue Monday, è davvero la giornata più triste dell’anno?
    Blue Monday, è davvero la giornata più triste dell’anno?
  • 29 luglio: giornata internazionale del rossetto
    29 luglio: giornata internazionale del rossetto
  • Voglia di Bellezza
    Voglia di Bellezza
  • Emoticon ed emoji, emozioni in minatura: chi le ha inventate?
    Emoticon ed emoji, emozioni in minatura: chi le ha…
  • Combattere il malumore: consigli pratici
    Combattere il malumore: consigli pratici
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}