LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Dicembre 2021
sistema_cover

 

Il sistema solare

 

di Ugo Cirilli

 

 

Quanto è profondo lo spazio? Cosa si nasconde lassù, nel buio tra gli astri e i pianeti? Basta alzare gli occhi al cielo notturno per percepire il brivido del mistero: oltre ciò che conosciamo si estendono spazi infiniti?
Già il nostro sistema solare, conosciuto e studiato da tempi lontani, è incredibilmente suggestivo. La sua estensione è stimata in 5,9 miliardi di km; una distanza che si fa fatica ad immaginare. Per capirla, pensiamo che se si potesse andare in auto dal Sole a Plutone, situato nella parte più esterna, anche a velocità sostenuta occorrerebbero… oltre 6000 anni.

Il sistema solare è formato dal Sole e dai corpi che ne subiscono l’influenza gravitazionale: otto pianeti, cinque pianeti nani e numerosi corpi minori come gli asteroidi e i meteoriti. In ordine di distanza dal Sole, i pianeti principali sono Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. I pianeti nani non sono considerati veri pianeti, pur avendo massa sufficiente da assumere una forma quasi sferica.

Studiato ed esplorato attraverso la tecnologia, il nostro sistema solare rivela curiosità davvero interessanti.

 

Il pianeta misterioso

Nel 2015 alcuni astronomi del California Institute of Technology hanno ipotizzato l’esistenza di un nono pianeta, situato oltre Nettuno e dalle dimensioni gigantesche. Non sarebbe visibile perché troppo distante dal Sole per riceverne la luce.

 

pianeta_misterioso

 

Le spaventose eruzioni vulcaniche di Io

Io, una delle lune di Giove, ha oltre 300 vulcani attivi e i getti delle sue eruzioni arrivano fino a… 440 km di altitudine.

 

giove_

 

La terribile atmosfera di Venere

Per quanto possa evolvere la tecnologia, è ben difficile immaginare di vivere un giorno su Venere. La sua atmosfera è costituita soprattutto da anidride carbonica e si presenta molto più densa della nostra. Un effetto serra molto marcato rende la temperatura del pianeta vicina ai 350°, la più alta del sistema solare. Come se non bastasse, l’atmosfera è ricca di nubi formate soprattutto da acido solforico e sferzate da venti che arrivano a 400 km/h.

 

venere_

 

C’è vita su altri pianeti?

Al momento non sono state rinvenute prove che dimostrino la presenza di organismi viventi in pianeti diversi dal nostro. Tuttavia gli scienziati non escludono questa possibilità, visto che sulla Terra troviamo forme di vita capaci di resistere in condizioni proibitive. Ne sono un esempio i tardigradi, minuscoli invertebrati che sopravvivono a radiazioni letali per l’uomo e a temperature molto elevate o bassissime (per giorni resistono anche a -200°). Alcuni scienziati ipotizzano la presenza di microbi su Encelado, una luna di Saturno: sarebbero i responsabili delle elevate percentuali di metano. Si pensa che sotto la superficie ghiacciata si nasconda un oceano.

 

vitasupianeti_

 

Le lunghissime stagioni di Urano

Urano impiega 84 anni per compiere un’orbita attorno al Sole, a differenza dei nostri 365 giorni. Una stagione su questo pianeta gassoso dura circa… 21 anni.

 

urano_

 

La strana pioggia di Urano e Nettuno

Urano e Nettuno non presentano bacini idrici, ma vi cadono piogge. Poiché l’atmosfera ha un’altissima concentrazione di carbonio, le gocce di pioggia su questi pianeti potrebbero avere la composizione dei diamanti.

 

 

Così, anche senza le avventure galattiche delle più celebri saghe di fantascienza, il nostro sistema solare rimane una fonte di mistero, emozioni e curiosità sorprendenti. Gli ambienti ostili dei pianeti lontani ci ricordano il valore del nostro ecosistema, dove la vita ha trovato le condizioni per svilupparsi in maniera tanto varia. Una ricchezza da tutelare.

 

Leggi anche:

  • Proteggersi dal sole con lo stile hawaiiano: ecco Hawaiian Tropic!
    Proteggersi dal sole con lo stile hawaiiano: ecco Hawaiian…
  • Sai perché… ? 5 curiosità sul cielo
    Sai perché… ? 5 curiosità sul cielo
  • 21 giugno, arriva l’estate! Ecco come la bella stagione influenza corpo e psiche
    21 giugno, arriva l’estate! Ecco come la bella stagione…
  • Cosa dicono le stelle per il 2022
    Cosa dicono le stelle per il 2022
  • L’autunno, abituarsi alla nuova stagione
    L’autunno, abituarsi alla nuova stagione
  • Sai cosa vuol dire? Alcune sigle di uso comune e il loro significato
    Sai cosa vuol dire? Alcune sigle di uso comune e il loro…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}