LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
29 Luglio 2022

 

29 luglio: giornata internazionale del rossetto

 

E’ uno dei grandi protagonisti del make up e forse quello che, tra tutti, più incarna l’immagine della femminilità.

Il rossetto non solo conferisce colore e volume alle labbra, rendendole più belle e attraenti, ma è un vero e proprio strumento di seduzione: basti pensare al semplice gesto che è necessario per stenderlo, un vero e proprio concentrato di charme e seduzione.

 

Non è un caso che l’utilizzo di questo balsamo per la bocca risalga a oltre 5mila anni fa: già in epoca mesopotamica le donne erano solite dipingersi le labbra per abbellirsi.

La stessa formulazione veniva utilizzata anche per conferire colorito a guance ed occhi.

Nel tempo la prassi si è trasformata e diffusa fino ad arrivare agli anni Cinquanta, quando nacque il cosmetico così come lo conosciamo oggi.

 

 

 

Dalla metà del secolo scorso ai giorni nostri, le caratteristiche e le peculiarità del prodotto hanno tenuto il passo con la ricerca e l’evoluzione tecnologica.

In linea di massima composto da un mix di cere, resine e pigmenti, allo stato attuale il rossetto si presenta in realtà in un’ampia e diversificata gamma di formulazioni a cui corrispondono altrettante proprietà e performance: dal lipstick idratante alla lacca mat fino ai gloss nutrienti e super lucidi. Preferire uno all’altro è semplicemente questione di gusto, di umore, di necessità e anche – soprattutto – di moda.

 

In linea generale il finish mat – opaco – promette una tenuta senza sbavature e senza necessità di ritocchi: promessa mantenuta a scapito in alcuni casi di un po’ di comfort. Alcune donne lamentano infatti la sensazione di labbra secche quando utilizzano prodotti di questo tipo, ma è pur vero che chi bella vuol apparire – magari senza lasciare segni sul tovagliolo durante una cena – un poco deve soffrire.

Del resto anche le formulazioni più leggere hanno il loro rovescio della medaglia: quelle idratanti spesso non garantiscono la medesima long lasting, mentre i gloss talvolta fanno pagare la propria luminosità con una una spiacevole sensazione “appiccicosa”.

Ogni donna in ogni caso sa qual è il rouge perfetto da tenere sempre nella propria borsetta, ma il bello del trucco sta anche nel concedersi ogni tanto qualche variazione sul tema che, nel caso del rossetto, spesso – se non sempre – passa anche dalla colorazione.

Quattro in questo caso le principali scuole di pensiero. Da un lato c’è il nude – quella tonalità che racchiude le sfumature che vanno dal beige al cipria fino nocciola – dall’altro il rouge noir, che a vario modo contempla i toni del bordeaux e del burgundy; nel mezzo si trovano i rosa – dal confetto al fucsia – e i rossi – dall’aranciato al lacca.

Giocare con la palette labbra, armonizzandola con le propri peculiarità e adattandola al resto del make up, è un’attività che non stanca mai, da 0 a 99 anni.

 


Leggi anche:

  • 5 Idee per un make up da paura!
    5 Idee per un make up da paura!
  • 26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
    26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
  • Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
    Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
  • Il 30 luglio è la Giornata Internazionale dell’amicizia!
    Il 30 luglio è la Giornata Internazionale dell’amicizia!
  • Riparte la Musica e la Vita
    Riparte la Musica e la Vita
  • 26 agosto, la Giornata mondiale del cane
    26 agosto, la Giornata mondiale del cane
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}