LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Maggio 2019
star_wars_day_

Star Wars Day: il 4 maggio, una ricorrenza davvero fantascientifica

di Ugo Cirilli

 

 

“A long time ago in a galaxy far, far away…”: sono le parole, ormai famose, che appaiono all’inizio dei film di una delle più amate saghe di fantascienza del mondo.

Anzi, di una vera e propria “space opera”: Star Wars, tradotta in Italia come “Guerre Stellari”, il cui primo capitolo apparve sul grande schermo nel 1977.

Fu un successo clamoroso, tanto che il film tuttora è classificato terzo a livello mondiale per incassi, dopo “Via col vento” e “Avatar”. Eppure, si trattò di una vera e propria scommessa. Il regista George Lucas propose agli spettatori una “sospensione dell’incredulità”, per condurli in un surreale viaggio tra razze aliene, robot e astronavi, in una fantascienza che univa tecnologie futuristiche e richiami ad antiche simbologie.

Oggi la saga, che conta diverse pellicole, ha raggiunto una popolarità di livello mondiale e i fan hanno perfino individuato una ricorrenza in cui celebrarla: il 4 maggio.
Come mai questa data?

 

Un curioso gioco di parole

La scelta ha origine da una delle frasi più iconiche di Star Wars, “Che la Forza sia con te”. Nell’ universo della famosa saga, la Forza è una forma di energia emanata dagli esseri viventi e venerata dai cavalieri Jedi, un’organizzazione spirituale che lotta per la giustizia.

In inglese il famoso augurio, pronunciato per la prima volta in Star Wars dal personaggio di Han Solo (Harrison Ford), è “May the Force be with you”.

Il suono è molto simile a “May the Fourth be with you”, “Che il 4 maggio sia con te”. Curiosamente, il primo utilizzo “pubblico” di quest’ultima frase non è avvenuto durante un evento legato ai celebri film, ma nel mondo della politica anglosassone. Quando Margaret Tatcher venne eletta Primo Ministro del Regno Unito, il 4 maggio 1979, il suo partito fece pubblicare sul giornale “London Evening News” un messaggio di congratulationi: “May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations”.

Ecco svelata la nascita dello Star Wars Day!

may_the_4th_be_with_you

 

Festeggiamenti dei fan ed eventi organizzati

I fan celebrano la ricorrenza organizzando “viewing parties”, ossia meeting dedicati alla visione dei film della saga, o altri eventi a tema, magari indossando i costumi dei loro personaggi preferiti. Non mancano i party organizzati da attività commerciali o associazioni: ad esempio, una birreria di Cleveland, Ohio, si trasformerà nella Cantina di Mos Eisley di Star Wars, con show musicali e figuranti che interpreteranno alcuni dei personaggi più famosi.

In Italia, al Planetario Civico di Lecco nelle date del 3 e del 4 maggio si svolgeranno eventi a tema, dalla lezione di astronomia ispirata alla saga alle attività per bambini tra 6 e 10 anni. Alcune manifestazioni passate, anche nel nostro Paese, hanno raggiunto proporzioni e importanza notevoli: basta pensare allo Star Wars Day di Roma del 2014, con una sfilata di attori nei panni di figure chiave dei film e un’astronave davanti al Colosseo.

 

 

Ma la ricorrenza è alimentata soprattutto dall’ entusiasmo spontaneo dei fan, come è possibile capire cercando l’hashtag #StarWarsDay sui social: ci imbattiamo in “cosplayers” con costumi davvero simili agli originali, humour a tema, illustrazioni realizzate per l’occasione. Tanti modi per ribadire la propria partecipazione alla festa, la passione per un mondo fantastico senza eguali.

Forse la fantascienza di Star Wars, come i film e i fumetti dei supereroi, altro non è che una versione moderna degli antichi miti. Rappresentazioni emozionanti ed enfatiche di un tema che da sempre affascina l’umanità, lo scontro tra il bene e il male.

Al di là delle interpretazioni, comunque, una cosa è certa: tante persone di etnia, nazionalità e cultura diversa si ritrovano nell’immaginario lanciato da George Lucas. E il 4 maggio la spada laser, micidiale arma della saga, si trasformerà in un simbolo di unione.

 

spada_laser

 

 

Leggi anche:

  • Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
    Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
  • Halloween e le sue radici culturali, dalle tradizioni alla cultura pop
    Halloween e le sue radici culturali, dalle tradizioni alla…
  • 25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei Sogni
    25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei…
  • Giornata mondiale del cane, 26 agosto
    Giornata mondiale del cane, 26 agosto
  • Squid Game: la serie cult del momento
    Squid Game: la serie cult del momento
  • I costumi di Halloween, alcuni tra i più strani mai indossati
    I costumi di Halloween, alcuni tra i più strani mai…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}