LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
5 Giugno 2019
giornata mondiale degli oceani

8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani

di  Ugo Cirilli

 

Il 71% della superficie della Terra è ricoperto dall’ acqua. Il 97% di questa impressionante massa idrica è salato.

I mari occupano quindi buona parte del nostro pianeta e sono un elemento importantissimo, habitat di tante specie diverse. Assicurano la sopravvivenza di tre miliardi di persone, generando il 5% del PIL mondiale per le attività economiche a essi legate.

Eppure, l’umanità si dimentica troppo spesso di rispettarli e salvaguardarli, minacciandoli con un inquinamento crescente e con una pesca spregiudicata.

Per sensibilizzare sull’ importanza e sulla fragilità dell’ambiente marino è stata istituita una ricorrenza speciale: l’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani (World Oceans Day).

oceani
Un’idea nata negli anni ‘90

La ricorrenza venne ideata originariamente dal Canada’s International Centre for Ocean Development (ICOD) e dall’Ocean Institute of Canada (OIC) nel 1992, in occasione dell’Earth Summit, una conferenza delle Nazioni Unite dedicata all’ambiente, che si svolse a Rio De Janeiro.

Nel 2008 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconobbe ufficialmente la data dell’8 giugno come giornata ufficiale, effettiva dal 2009. Il World Oceans Day è caratterizzato da iniziative di sensibilizzazione, eventi speciali presso acquari e parchi zoologici e manifestazioni artistiche a tema.

nazioni unite

 

Particolare importanza viene attribuita ai giovani, che possono diffondere consapevolezza tra le nuove generazioni (e tra gli adulti troppo distratti). Esiste infatti un Comitato Consultivo Giovanile, il World Ocean Day Youth Advisory Council, formato da ragazzi e ragazze di tutto il mondo che sviluppano nuove idee e iniziative divulgative.

 

I mari negli anni duemila: un grido d’allarme che chiede di essere ascoltato

Negli ultimi anni, diverse notizie sulla salute dei mari hanno sottolineato ancora una volta l’importanza del World Oceans Day.

Dal 1964 la produzione di plastica è aumentata di venti volte, complice anche il consumismo sfrenato che spinge a buttare oggetti (e a comprarne di nuovi) con troppa facilità. Si stima che entro il 2050, se i ritmi produttivi non cambieranno, il quantitativo di plastica possa addirittura quadruplicare.

In un post del 2016 sul sito onuitalia.it si legge che solo il 5% della plastica viene riciclato correttamente: il 40% finisce nelle discariche e un terzo direttamente negli ecosistemi come i mari, minacciandoli seriamente.

 

inquinamento oceani e mari

 

Per avere un’idea del tremendo impatto della plastica sul mare, basta pensare ad alcuni dati impressionanti. Le sue percentuali elevate hanno concorso allo sbiancamento della Grande Barriera Corallina in Australia, che ha perso il suo colore rosso brillante. Diversi animali marini, come pesci, balene e tartarughe, ingeriscono sacchetti e altri rifiuti di plastica rischiando di morire per soffocamento o assumendo comunque sostanze nocive. Uno studio svedese del 2016 ha perfino osservato che alcuni pesci, abituati fin dallo stadio larvale a vivere circondati da microplastiche, arrivavano a nutrirsi spontaneamente di questi materiali, preferendoli talvolta al plancton.

Possiamo capire quindi quanto sia drammaticamente importante curare la raccolta differenziata e cercare di porre un freno al consumismo e allo spreco.

tartaruga marina
Iniziative per la Giornata 2019

Anche l’Italia aderisce alla Giornata con una serie di iniziative diffuse in tutto lo Stivale, l’8 giugno o in date vicine.

A Milano, ad esempio, dal 3 al 6/08 i passanti saranno sorpresi da un’insolita installazione: un prato azzurro alle Colonne di San Lorenzo! Ad allestire questa simbolica rappresentazione del mare, l’ente no profit Marine Stewardship Council, che vuole sensibilizzare sulla necessità di adottare pratiche sostenibili nella pesca. Sarà possibile sdraiarsi sul prato e partecipare a iniziative per adulti e bambini.

Varie le manifestazioni dedicate alla pulizia dei litorali, sui quali la plastica tende a riversarsi purtroppo in abbondanza. “Beach clean up” si terranno ad esempio l’8/06 alle ore 9:00 sulle spiagge di Torre Flavia (Ladispoli, RM) e Castelvolturno (CE).

 

pulizia spiagge

 

 

Non mancheranno naturalmente gli eventi dedicati all’ informazione sul tema del mare e della sua tutela: tra questi, il ciclo di incontri in programma a Lerici (SP) nelle giornate dell’8 e del 9 giugno, denominato “Festival della Giornata Mondiale degli Oceani”, l’appuntamento dell’8/06 a Ortona (CH) sulla tutela delle zone costiere protette dell’Abruzzo, laboratori interattivi e una visita guidata alle spiagge a Ravenna.

Per un elenco completo delle iniziative in programma nel nostro Paese, è possibile consultare la pagina https://www.worldoceansday.org/events-list.

Partecipare alle manifestazioni del World Oceans Day ci avvicinerà sicuramente al meraviglioso mondo del mare e alla sua salvaguardia. Cerchiamo però di rendere ogni giorno una celebrazione della natura, ricordando che un sacchetto, una bottiglietta di plastica abbandonati non si dissolveranno nell’aria.

Sta a noi accogliere le future generazioni con un mondo pulito, bello e sano!

 

Leggi anche:

  • oceani_cover
    Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
  • cover_zii
    26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
  • emoji_cover
    Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
  • creatività1_
    21 aprile, Giornata internazionale della Creatività…
  • cover_vento
    La sua potenza può muovere il mondo, 15 giugno…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}