LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
14 Giugno 2021

La sua potenza può muovere il mondo, 15 giugno giornata globale del vento!

 

di Ugo Cirilli

 

 

Non si vede, ma la sua potenza può muovere il mondo.

Il vento è considerato una delle fonti di energia rinnovabili più sostenibili in assoluto, al centro di importanti progetti.

 

 

Global Wind Day, la Giornata globale del Vento

Per questo è nata una ricorrenza che lo vede protagonista: il Global Wind Day, la Giornata globale del Vento. A istituirla fu l’EWEA, European Wind Energy Association, associazione non profit nata per promuovere l’utilizzo dell’energia eolica. Nel 2007, anno di lancio, la manifestazione toccò 18 Paesi. Nel 2009 entrò nell’organizzazione il Global Wind Energy Council, ente internazionale, e l’evento acquisì la denominazione “global” diffondendosi in 35 nazioni, con oltre 300 iniziative. In Portogallo, ad esempio, venne organizzata una parata a tema nella città di Cascais, con l’installazione di 7 micro turbine e un contest artistico per le scuole. Nel 2019 si è svolto un concorso fotografico internazionale dedicato all’energia eolica, con oltre 600 foto da più di 50 Paesi.

 

 

Eventi globali per la giornata del 15 giugno

Il sito web globalwinday.org propone contenuti quali interviste a esperti del settore e altro materiale informativo, loghi e banner da pubblicare sui social per l’occasione, disegni da colorare per i bambini. Ma la Giornata darà origine anche a eventi dal vivo, naturalmente nel pieno rispetto delle normative sanitarie. In Italia, ad esempio, il 15 giugno l’ANEV, Associazione Nazionale Energia del Vento, organizza a Roma una passeggiata guidata alla scoperta delle statue parlanti. Si tratta di sculture risalenti agli antichi romani, presso le quali i cittadini dell’epoca lasciavano osservazioni scritte per i governanti e componimenti satirici. Il tema dell’evento non è casuale: come i romani comunicavano tramite quei monumenti, così l’associazione vuole lanciare messaggi ai pubblici decisori per promuovere l’energia eolica.

 

 

L’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Un settore che in Italia ha ampi margini di crescita e notevoli potenzialità. Attualmente siamo il quinto Paese europeo per capacità di produzione eolica installata. Nel 2015 la nostra nazione, assieme ad altri 193 Stati membri dell’ONU, ha aderito all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Un programma che prevede una transizione sempre maggiore verso forme di energia pulita. L’Italia ha raggiunto con un po’ di anticipo gli obiettivi del 2020; con il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima si punta ad arrivare al 2030 con il 30% di energie ottenuto da fonti rinnovabili. Un traguardo importante in cui il vento può giocare un ruolo chiave, coprendo il 10% del consumo energetico lordo nazionale e creando oltre 60.000 posti di lavoro.

 

 

Diffusione dell’eolico anche tra i cittadini privati

L’energia eolica si sta diffondendo anche “in piccolo”, tra i privati cittadini, con l’installazione dei cosiddetti impianti mini eolici. Si tratta di piccole pale eoliche con relativi dispositivi, adatte anche alle abitazioni private (nelle versioni XS e S). Possono produrre fino a 200 kW di energia, garantendo un considerevole risparmio energetico. Naturalmente, la loro efficacia dipenderà dall’esposizione al vento dell’edificio presso cui vengono installate.

 

 

Il mondo dell’energia eolica si rivela quindi un settore promettente in fase di espansione. Una tecnologia che, assieme ad altre, ci avvicina sempre più all’idea di un futuro veramente green.

 

Leggi anche:

  • L’aquilone, antico passatempo che fa ancora sognare
    L’aquilone, antico passatempo che fa ancora sognare
  • Alla scoperta di cinque piante che ti sorprenderanno!
    Alla scoperta di cinque piante che ti sorprenderanno!
  • 27 dicembre 1923, moriva Gustave Eiffel
    27 dicembre 1923, moriva Gustave Eiffel
  • Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
    Giornata mondiale delle Emoji, 17 luglio
  • Riparte la Musica e la Vita
    Riparte la Musica e la Vita
  • Alla scoperta dell’Egitto
    Alla scoperta dell’Egitto
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}