LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
8 Settembre 2019
cucina etnica

Alla scoperta della cucina etnica

di Virginia Torriani

 

La cucina fa parte del bagaglio culturale di ogni popolo e come tale ne esprime le risorse e il patrimonio enogastronomico. Assaggiare cibo etnico significa quindi scoprire nuovi sapori e piatti, diversi da quelli del nostro Paese di origine, ma anche conoscere usanze lontane e insolite che hanno a che fare con i diversi rituali del cibo peculiari di ogni popolo.

Oggi per assaggiare piatti etnici spesso non occorre fare lunghi viaggi: in molte città si trovano ottimi ristoranti dove assaporare sapori esotici e sconosciuti. Sicuramente in Italia i ristoranti più diffusi sono i giapponesi, i cinesi e i messicani, ma nelle grandi città non mancano neppure ristoranti indiani, argentini, libanesi, marocchini e brasiliani.

Vediamo qualche ricetta facilmente riproducibile anche a casa.

 

  1. Cucina cinese – Riso alla cantonese

Il riso alla cantonese è un piatto “base” e si utilizza non solo da solo ma anche per accompagnare pietanze più condite come del pollo alle mandorle o dell’anatra alla pechinese.

 

Ingredienti:

250 g Riso basmati

250 g pisellini

125 g prosciutto cotto

100 g cipollotto fresco

3 uova

olio di semi

3 cucchiai di salsa di soia

 

 

riso-alla_cantonese

 

  •  Procedimento:

Sciacquate ripetutamente il riso basmati sotto acqua fredda. Questa operazione serve a rimuovere l’amido dai chicchi che in questo modo non si attaccheranno fra di loro. Quando vedrete scorrere l’acqua bella limpida il riso è pronto per essere cotto.

Trasferite il riso in una pentola capiente e ricopritelo con il doppio del suo volume di acqua, aggiungete il sale grosso, coprite con un coperchio e accendete il fuoco a fiamma media. Lasciatelo cuocere fino a che l’acqua non verrà completamente assorbita dal riso.

Nel frattempo preparate gli altri ingredienti: lavate e pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili. Sminuzzate il prosciutto cotto a cubetti e sbattete le uova in una ciotola.

Quando il riso basmati avrà assorbito tutta l’acqua, trasferitelo su un vassoio ampio e basso e lasciatelo raffreddare.

Scaldate una pentola wok, aggiungete 3 cucchiai di olio di semi e versate all’interno le uova sbattute, mescolandole con una spatola per un paio di minuti e aggiungendo un pizzico di sale. Toglietele dal fuoco e trasferitele su un piattino.

Scaldate nuovamente il wok a fiamma alta insieme a 3 cucchiai di olio di semi, aggiungete il cipollotto e soffriggete per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.

Unite i cubetti di prosciutto cotto e fateli saltare per 2 minuti.

Unite anche i piselli e, dopo un paio di minuti, versate la salsa di soia, continuando a mescolare.

Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare a fiamma alta insieme al resto degli ingredienti, dopodiché rimuovete il wok dal fuoco e unite le uova strapazzate.

Mescolate bene per amalgamare il tutto.

 

  1. Cucina Messicana – Burritos

I burritos sono u tipico street food messicano: si tratta di un piatto unico a base di carne macinata di manzo, succosa e leggera.

 

Ingredienti:

8 tortillas di farina

500 g di carne bovina macinata

400 g di fagioli rossi precotti

16 fette di formaggio cheddar

1 cipolla

½ peperone rosso

2 peperoncini verdi piccanti

4 cucchiai di salsa di pomodoro

olio di semi

spezie q.b.

 

 

burritos_

 

  • Preparazione

Tritate la cipolla finemente e fate rosolare in olio di mais o in olio di semi.

Aggiungete la carne macinata e  mescolate per bene, regolate di sale e condite con spezie a piacere (cumino, peperoncino, origano, paprika, pepe nero, curcuma, zenzero, coriandolo, alloro).

Fate rosolare anche la carne e quando comincia a colorarsi unite la salsa di pomodoro, i peperoncini chili verdi privati dei semi e tagliati a rondelle o striscioline, il peperone rosso mondato e tagliato a julienne e i fagioli rossi.

Mescolate il tutto, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Una volta cotta la carne con i fagioli, è il momento di farcire le tortillas: disponete il ripieno in generosa quantità nella parte centrale della tortilla e mettete sopra 1-2 fette di cheddar grattugiate o tritate.

Chiudete i burritos e fateli scaldare su una piastra grigliata o su una bistecchiera per qualche minuto da ogni lato.

Servite subito, accompagnandoli con una salsa a vostra scelta: guacamole, panna acida, ketchup o barbecue.

 

  1. Cucina libanese – Babaganoush

Il babaganoush è una minestra di verdure caratteristica della cucina libanese. Questo piatto utilizza la tahina, ossia una pasta di sesamo facilmente reperibile nelle macellerie musulmane.

 

Ingredienti:

2 melanzane

2 cucchiai di Tahina

2 limoni

4 spicchi di aglio

Prezzemolo

2 cucchiai Olio di oliva extravergine

 

Babaganoush_

 

  • Preparazione:

Riscaldate il forno a 200°C.

Lavate le melanzane e con uno stuzzicadenti o una forchetta praticate 4 o 5 buchi nella buccia, poi cuocetele in forno per circa un’ora, girandole spesso.

Una volta cotte, tagliate le melanzane in due per il lungo e mettetele a scolare su uno scolapasta, con la buccia verso l’alto, per 15 minuti, poi sbucciatele.

Trasferite la polpa  delle melanzane in una ciotola, unite la tahina e schiacciate il tutto con una forchetta, fino a ottenere una crema morbida. Aggiungete l’aglio tritato, il succo di limone e l’olio. Mescolate con cura in modo da avere un composto omogeneo, quindi aggiustate di sale.

Guarnite con il prezzemolo tritato e olio, quindi servite con il pane tradizionale pitta.

 

 

 

Leggi anche:

  • cover_carciofi
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • lasagne_cover
    Lasagne
  • vegetariane_cover
    Ricette vegetariane
  • ricette_cover
    La cucina etnica, 3 ricette per i palati più curiosi!
  • hamburger_cover
    Hamburger gourmet
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}