LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
10 Settembre 2019
acronimi

Sai cosa vuol dire? Alcune sigle di uso comune e il loro significato

di  Ugo Cirilli

 

 

Nella nostra quotidianità ci troviamo spesso a utilizzare abbreviazioni e sigle varie. Un fenomeno accresciuto dall’ adozione di diversi anglicismi, ormai “infiltrati” nel modo di parlare comune.

Ne sono un esempio anche PC (Personal Computer) e TV (TeleVision).

Scopriamo i significati di alcune delle sigle più diffuse, di origine anglosassone e italiana!

 

CPU: si tratta della “Central Processing Unit” del PC, cioè l’unità di elaborazione centrale del computer, che coordina tutte le altre unità di elaborazione.

CUP: il servizio amministrativo (in strutture pubbliche o private) per effettuare prenotazioni, ad esempio di visite mediche, è il “Centro Unico di Prenotazione”.

GIP: il GIP, una sigla che possiamo incontrare leggendo articoli di cronaca, è il Giudice per le Indagini Preliminari.

GPS: il sistema elettronico di geolocalizzazione tramite satelliti artificiali ha il nome completo di “Global Positioning System”, ossia “Sistema di posizionamento globale”.

 

 

gps

 

 

PIN: la sequenza di caratteri numerici che identifica l’utente di un dispositivo o di un servizio significa, semplicemente, “Personal Identification Number” (“Numero di identificazione personale”).

POS: la sigla che indica un dispositivo per effettuare pagamenti con carte di credito, di debito o prepagate, sta per “Point of Sale” (“Punto di vendita”).

 

 

pos

 

 

RAM: la RAM del PC è la “Random Access Memory”, letteralmente la “Memoria ad accesso casuale”. Permette di accedere a qualunque indirizzo di memoria dove sono salvati dei dati con la stessa velocità e carica i software che la CPU deve eseguire.

SPA: in questo caso occorre fare una distinzione. Se parliamo di società, si tratta dell’abbreviazione di “Società per Azioni”. Se “Spa” indica uno stabilimento termale, invece, non è una sigla. La parola viene dalla cittadina belga di Spa, famosa per le sue terme già al tempo dei Romani.

SPID: il sistema d’accesso online ai servizi della pubblica amministrazione italiana significa “Sistema Pubblico di Identità Digitale”.

SUV: una delle tipologie di auto più diffuse ha il significato di “Sport Utility Vehicle” (“Veicolo per utilizzo sportivo”). Una dicitura che ci ricorda l’origine “off road” di mezzi ormai decisamente metropolitani.

USB: la sigla delle note chiavette porta-dati informatici sta per “Universal Serial Bus” (“Bus seriale universale”, dove il “bus” è un canale per il passaggio di segnali). L’espressione indica il tipo di connettore che permette di collegare la chiavetta.

 

usb

 

VIP: amata e detestata, la sigla che indica le celebrità di ogni settore è l’abbreviazione di “Very Important Person” (“Persona molto importante”).

 

 

Leggi anche:

  • 5 fiori e il loro significato
    5 fiori e il loro significato
  • Curiosità sulla lingua italiana, lo sapevi...che?
    Curiosità sulla lingua italiana, lo sapevi...che?
  • Orbetello e dintorni
    Orbetello e dintorni
  • Gli Etruschi, un popolo raffinato che anticipava i tempi
    Gli Etruschi, un popolo raffinato che anticipava i tempi
  • Il ciclamino: una pianta affascinante e i suoi significati
    Il ciclamino: una pianta affascinante e i suoi significati
  • Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
    Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}