LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
11 Maggio 2020
belle_cover

Manteniamoci belle anche se lavoriamo da casa

di  Virginia Torriani

 

 

In seguito all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, anche in Italia si è scoperto il lavoro agile e i suoi vantaggi, ma attenzione, lo smartworking può avere anche un lato oscuro, che va ad incidere negativamente proprio sul benessere e la cura personale del lavoratore.

Venendo meno la dimensione sociale e collettiva del lavoro infatti, il rischio è quello di trascurarsi fisicamente, passando magari un’intera giornata in pigiama al riparo del proprio schermo. Di più: in assenza di una routine vera e propria si può finire con il lavorare senza concedersi le giuste e salutari pause, che avremmo invece previsto se avessimo svolto regolarmente le nostre mansioni in ufficio.

Ecco 5 consigli per mantenersi serene e belle anche se si lavora da casa.

 

  1. Iniziate la giornata con il piede giusto.

Si sa che chi ben comincia è a metà dell’opera. Perché allora non approfittare di questi nuovi ritmi per iniziare al meglio la giornata, magari dedicandosi ad attività che a regime ordinario non avremmo potuto realizzare? Puntare la sveglia di buonora, piuttosto che crogiolarsi a letto più a lungo di quanto avremmo fatto normalmente, è sempre una buona idea. Questo tempo extra può essere utilizzato per preparare una sana colazione per tutta la famiglia, ma anche per dedicarsi a un po’ di attività fisica, come una passeggiata o una lezione di yoga online. Se non riuscite ad alzarvi presto tutti i giorni provate a farlo almeno a giorni alterni.

 

yoga_

 

  1. Curate il vostro aspetto.

Certamente lavorando da casa ci si veste più comodi rispetto a quando si è in ufficio, ma guai ad indossare il pigiama tutto il giorno. Dedicare un minimo di attenzione a ciò che si indossa e al proprio aspetto fa bene a sé stessi, oltre a consentirvi di essere immediatamente a posto in caso di una video chiamata improvvisa. Approfittate di questo tempo sospeso per dedicarvi a qualche coccola extra: una maschera viso prima di andare a dormire, pedicure e manicure con regolarità, uno scrub una volta a settimana…

 

maschera_

 

  1. Concedetevi alcune pause.

Il fatto di non essere in ufficio può far perdere la cognizione del tempo. Invece è bene, anche a casa, concedersi delle pause. A metà mattina e a metà pomeriggio meglio interrompersi per un break: allontanarsi fisicamente dalla postazione di lavoro vi aiuterà a defaticare gli occhi e la mente, vi consentirà di sgranchire le gambe e la schiena e vi permetterà di ricaricare le energie con uno spuntino. Ritagliarsi del tempo per fare merenda è una delle abitudini più sane: vi consente di non arrivare troppo affamati all’ora del pasto principale, evitando di abbuffarvi eccessivamente, e vi impedisce di spiluzzicare continuamente e distrattamente il cibo davanti al computer per tutta la giornata.

 

pausa_

 

  1. Fate attenzione alla postura

L’ambiente di lavoro, anche a casa propria deve essere adeguato: no alle attività sdraiati sul letto o accoccolati sul divano. Esattamente come se foste in ufficio mantenete lo schermo frontalmente davanti a voi e assicuratevi la giusta illuminazione. Per aiutarvi a mantenere una postura corretta, oltre a una sedia e un piano adeguato, provate con gli esercizi di meditazione e respirazione guidata: sono disponibili gratuitamente online e vi consentono in pochi minuti di alleviare tensione a schiena e spalle, favorendo allo stesso momento una migliore concentrazione.

 

postura_

  1. Controllate l’orario.

Ricordatevi di smettere di lavorare allo scadere del vostro orario: concludere la giornata lavorativa per dedicarsi alla propria vita privata è fondamentale per non caricarsi di uno stress eccessivo. Inoltre è risaputo che la luce blu emessa dagli schermi favorisce i disturbi del sonno, quindi bando al lavoro serale.

 

lavoro_

 

Leggi anche:

  • Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
    Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
  • 21 gennaio giornata mondiale dell'abbraccio
    21 gennaio giornata mondiale dell'abbraccio
  • Addobbare casa per Halloween
    Addobbare casa per Halloween
  • 5 montagne da scalare
    5 montagne da scalare
  • Alla scoperta dei vulcani, dai miti antichi alla scienza
    Alla scoperta dei vulcani, dai miti antichi alla scienza
  • Ultime tendenze smalti 2021
    Ultime tendenze smalti 2021
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}