LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Collection
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
15 Febbraio 2021
ciaspole

Ciaspolare un’attività che può regalare molte emozioni

 

di  Virginia Torriani

 

La neve caduta in abbondanza e la voglia di attività fisica all’aria aperta, con la chiusura degli impianti sciistici imposta dal Dpcm dello scorso 14 gennaio, fanno riscoprire una delle attività invernali più piacevoli e accessibili a tutti: ciaspolare non richiede alcuna abilità tecnica e sportiva – se si seguono percorsi semplici e sicuri – , bensì consente con un’attrezzatura poco impegnativa di immergersi nella natura e di godere dei paesaggi imbiancati.

Per svolgere questa sorta di trekking invernale è bene scegliere con cura il percorso in base al proprio grado di allenamento: pur restando sui sentieri battuti occorre tenere conto dei dislivelli e delle condizioni del manto nevoso: ciaspolare può richiedere un dispendio energetico fino ad un 50% superiore rispetto ad un escursione normale.

 

ciaspolare

 

Fondamentale dotarsi dell’equipaggiamento adeguato. Le ciaspole o racchette da neve si distinguono in base alla forma: corte e larghe sono indicate per gli ambienti alpini più severi e acclivi; lunghe e strette si addicono a traversate in piano, prive di pendenze, e a camminate nei boschi. Anche la corporatura dell’escursionista condiziona la scelta: larga, lunga e strutturata per adulti di statura superiore al metro e ottanta e peso di 80 kg o più; per fisici più minuti andranno bene racchette più corte e strette, più gestibili e meno stancanti. Attenzione al materiale: deve essere leggero, per evitare di sprofondare nel manto nevoso, ma resistente.

 

 

La camminata sulle ciaspole è accompagnata da bastoncini, che aiutano a mantenere l’equilibrio: devono avere una rotella sulla parte terminale, a circa 5 cm da terra, affinché non sprofondino nella neve.

Oltre alle ciaspole e ai bastoncini è bene assicurarsi dei comodi e caldi scarponi da trekking invernali: devono essere resistenti e impermeabili all’acqua per garantire il massimo della protezione.

Il movimento corretto per un’escursione con le ciaspole è una camminata che consenta di fare passi brevi e larghi per non accavallare le racchette. Ciaspolare è un po’ come il nordic walking: braccia e gambe si muovono in modo alternato, per cui quando avanza il piede destro si punta nella neve la bacchetta impugnata con la mano sinistra e viceversa; inoltre è bene accorciare il passo sulle salite e allungarlo nei tratti in discesa, ma meglio evitare le falcate lunghe e ampie.

 

Ciaspolare

 

I benefici della camminata con le ciaspole sono numerosi, sia per il corpo che per la mente. Ciaspolare è un’attività di tipo aerobico che consente di bruciare una notevole quantità di calorie, quindi aiuta a dimagrire – si bruciano in media 600 calorie in un’ora -, modella i muscoli delle gambe e dei glutei, ma anche le fasce muscolari del tronco ne risentono positivamente: si allenano gli addominali e, grazie al movimento con i bastoncini, si fanno lavorare anche spalle e tricipiti. Camminare con le ciaspole attiva inoltre la produzione di endorfine contribuendo così a migliorare l’umore e a contrastare l‘ansia.

 

Leggi anche:

  • Esercizi per rilassarsi per un adeguato livello di benessere fisico e mentale
    Esercizi per rilassarsi per un adeguato livello di benessere…
  • Mente, psiche e cervello: perché siamo cambiamento
    Mente, psiche e cervello: perché siamo cambiamento
  • Le regole per un buon sonno
    Le regole per un buon sonno
  • Paddle, la nuova frontiera del tennis
    Paddle, la nuova frontiera del tennis
  • Combattere il malumore: consigli pratici
    Combattere il malumore: consigli pratici
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}