LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
8 Marzo 2019
weekend

5 idee per un weekend fuoriporta

 di  Virginia Torriani

 

 

La primavera si avvicina e porta con sé tanta voglia di uscire e passare fuori casa un fine settimana per scoprire il meglio dei borghi del nostro Bel Paese.

 

  1. Ostra (AN) – Marche

Adagiata su una delle caratteristiche colline del paesaggio marchigiano, sovrastante la valle del Misa, Ostra rientra nell’Associazione nazionale Città del vino, nell’Associazione nazionale Città del Miele e vanta la Bandiera Arancione.

Il borgo conserva una cinta muraria medievale che abbraccia l’antico centro storico , costituito da viali stretti e tortuosi che conducono  alla piazza centrale, Piazza dei Martiri, dominata dal classico Palazzo Comunale e dal Teatro La Vittoria ricostruito nel 1865.

 

ostra

 

  1. Lenno (CO) – Lombardia

Il borgo di Lenno sorge sul lato occidentale di “quel ramo del lago di Como” e si adagia su una penisola che lo protrae a oriente in corrispondenza della punta di Bellagio. Il centro abitato si estende nell’ entroterra alzandosi dal livello del mare per oltre 200 metri. Il fascino lacustre e la vicinanza con altri interessanti borghi lungolago come Tremezzina e Punta di Bellagio ne fanno un ottimo punto di partenza per scoprire tramite il sistema di navigazione altrettanti piccoli paesini gioiello.

 

lenno

 

  1. Bobbio (PC) – Emilia Romagna

Splendido borgo di origine romana, il cui centro storico medievale è ancora oggi perfettamente conservato. Appoggiato sulle sponde del fiume Trebbia, Bobbio gode di una magnifica vista sui dolci pendii appenninici e vanta una attrazione di grande valore: la bellissima Abbazia di San Colombano, che, costruita nel 614 da parte dell’abate irlandese omonimo, nell’Alto Medioevo rese Bobbio un vivace centro culturale e tuttora attrae diversi visitatori. All’Abbazia si aggiungono inoltre numerosi monumenti interessanti, tra chiese, monasteri, palazzi, ponti e terme.

 

bobbio

 

  1. Spello (PG) – Umbria

Viuzze suggestive e scorci da cartolina, Spello è famosa in tutto il mondo per le celebri Infiorate, composizioni floreali create ogni anno in occasione del Corpus Domini. Dei quadri di petali e fiori che sono delle vere e proprie opere d’arte, realizzate da artisti e abitanti del borgo, in collaborazione con i tanti turisti che si recano a Spello per partecipare a questo evento unico e ammirare quadri e decorazioni floreali.

 

spello

 

  1. San Miniato (PI) – Toscana

San Miniato, piccolo borgo tra Pisa e Firenze, è famoso per il suo pregiato tartufo bianco. Qui dove nel 1954 è stato trovato il tartufo più grosso del mondo (2.520 grammi!), incontrerete altri record come la Rocca di Federico II, dove è stato prigioniero il Pier delle Vigne della Divina Commedia. Il paese ha una storia antichissima e percorrendo le sue strade si possono ammirare molte testimonianze del passato: palazzi in stile medievale, statue che ricordano l’epoca rinascimentale, e poi la forte presenza ecclesiastica con il seminario, le chiese e il convento.

 

 

san miniato

 


Leggi anche:

  • Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del Piemonte
    Barolo: triangolo di terra ricca e generosa, nel cuore del…
  • La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo della natura
    La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo…
  • Weekend per cantine: ecco tre idee
    Weekend per cantine: ecco tre idee
  • Idee last minute per Befana
    Idee last minute per Befana
  • Trenino Rosso del Bernina 
    Trenino Rosso del Bernina 
  • Orbetello e dintorni
    Orbetello e dintorni
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}