LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
8 Aprile 2019
nomi macedonia

I nomi macedonia, un fenomeno linguistico “VIP”

 

di  Ugo Cirilli

 

 

I nomi macedonia sono uno dei trend recenti più diffusi nell’universo online, oggetto di una marea di post sui principali social.

Per chi non sapesse di cosa si tratta, questa curiosità espressione indica l’unione di due nomi, solitamente di una coppia “VIP”, in una sola parola.

Se chiedessimo delucidazioni a un pubblico di millennials, probabilmente citerebbero Chiara Ferragni e Fedez, con la relativa denominazione macedonia “Ferragnez”, come uno degli esempi più celebri. La coppia formata dal rapper e dall’imprenditrice e fashion blogger è infatti considerata un simbolo del fenomeno dai giovani, soprattutto under 30.

Non si tratta però del primo caso: in America, ad esempio, un precedente illustre è rappresentato dalla ormai ex coppia Brad Pitt – Angelina Jolie, che molti avranno sentito definire “I Brangelina” ai tempi d’oro della loro relazione.

La definizione anglosassone del termine è varia, da “blend” a “couple names” o “portmanteau names”; all’estero non si evoca, insomma, la popolare preparazione a base di frutta.

 

I nomi macedonia in Italia

In Italia l’espressione “parole macedonia”, che può far sorridere, ha in realtà un’origine colta: venne infatti introdotta da un noto linguista, Bruno Migliorini (1896-1975), presidente per diversi anni dell’Accademia della Crusca.

accademia della crusca

 

Certo, lo studioso probabilmente non aveva previsto il futuro adattamento alla fusione di…cognomi “VIP”. Si riferiva semplicemente all’unione di due parole comuni, come avviene in alcune sigle di enti e associazioni.

Sono diversi, oggi, gli esempi italiani di “macedonie di celebrità”: oltre al già menzionato caso dei “Ferragnez”, le cronache mondane hanno visto altre celebri “fusioni”, come Stefano De Martino e Belen Rodriguez in “De Martinez”, o Melissa Satta e Kevin-Prince Boateng ribattezzati i “Satteng”.

 

Una macedonia amata dal web

Può sorprendere constatare come un gioco linguistico, sia pure divertente, abbia conosciuto un tale successo soprattutto nell’universo social.

Come si spiega il fenomeno?

Innanzitutto, c’è una ragione di natura puramente “tecnica”. Sui social network, infatti, spesso i post vengono accompagnati da uno o più hashtag, le parole chiave precedute dal segno “#” (cancelletto), che aiutano chi cerca l’argomento indicato a trovare quella notizia o quel commento.

La parola macedonia permette di identificare con un solo hashtag, ad esempio “#Ferragnez”, commenti e news dedicati a una coppia famosa senza dover inserire due hashtag separati.

 

nomi macedonia

 

Con un ragionamento forse un po’ azzardato, ma suggestivo, potremmo ipotizzare che il trionfo dei nomi macedonia abbia anche una ragione…romantica.

L’ idea che l’amore possa rendere due persone un’entità sola affascina l’umanità da secoli.

Basta pensare al mito con cui gli antichi greci spiegavano la ricerca dell’“anima gemella”: in un tempo arcaico, gli esseri umani sarebbero stati creature fortissime con due teste, quattro braccia e quattro gambe. A un certo punto però gli dei, per punire la loro superbia, li separarono in due parti con un fulmine, dando all’umanità l’aspetto attuale. Da allora, secondo il mito, saremmo tutti destinati alla ricerca di una “metà” perduta alla quale riavvicinarci.

Chissà, forse dall’antica Grecia all’universo social qualcosa, nella concezione dell’amore, è rimasto identico: la speranza di un legame profondo e indissolubile.

 

 


Leggi anche:

  • calendario_cover
    Com’è nato il calendario gregoriano e cosa…
  • temporali
    I temporali, quando il cielo diventa estremo
  • tiktok_cover
    TikTok, alla scoperta del fenomeno social
  • cocktail_cover
    Le origini dei nomi di 5 famosi cocktail
  • vestiti_cover
    I costumi di Halloween, alcuni tra i più strani mai…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}