LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
18 Maggio 2019
galateo

10 consigli per essere una perfetta invitata

di  Virginia Torriani

 

Con la stagione dei matrimoni alle porte tutti dovrebbero dare una ripassata alle sempre care regole di galateo e buone maniere. Ecco il decalogo per essere delle perfette ospiti!

 

  1. RSVP Prontamente

Una delle più spiacevoli e frequenti scortesie che si possa recare a una coppia in procinto di sposarsi è temporeggiare nel confermare la propria presenza. RSVP è l’acronimo francese per “Répondez, s’il vous plaît”, ovvero: “Rispondete, per cortesia: abbiamo bisogno di sapere quanti ospiti ci saranno per confermare posti e cena!”

 

invito cerimonia

 

 

  1. Vietato imbucarsi

Prestate attenzione al l’intestazione della busta per capire a chi effettivamente è rivolto l’invito: se a tutti i componenti della famiglia, incluso i bambini, o un eventuale partner in caso di invitati non sposati. Niente rovina il giorno più importante della vita come le grida di bambini indisciplinati o un +1 inaspettato. I figli non sono invitati al matrimonio a meno che l’invito non elenchi chiaramente i loro nomi o reciti “La famiglia Rossi”, nel qual caso l’intera banda è inclusa.

 

matrimonio

 

 

  1. Parlate prima o tacete per sempre

L’invitata perfetta avrà premura di informare gentilmente gli sposi circa eventuali intolleranze, allergie e diete alimentari, in modo che la coppia possa prevedere portate alternative. Niente è più antipatico che sentire spettegolare “che non si è mangiato niente perché non c’erano piatti per vegetariani”.

 

intolleranza-alimentare

 

 

  1. Scegliete il regalo con saggezza

Non è necessario acquistare necessariamente qualcosa dalla lista nozze, ma è comunque bene informarsi sulla meta del viaggio o dare un’occhiata al registro lasciato in negozio.  Farsi un’idea dei gusti e delle esigenze della coppia è sempre… un’ottima idea!

 

 

regalo

 

  1. Non mettete in ombra la sposa

La regola aurea è quella di evitare il bianco, il nero e il viola. Tutto con le dovute attenuanti: in linea generale il viola non è benaugurante, ma se gli sposi non sono scaramantici potete soprassedere; il bianco è un colore che se accostato al bianco della sposa, oscurerebbe la sua figura; il nero sarebbe da abolire nei matrimoni diurni, ma si può valutare per quelli serali, magari spezzando un total look con un accessorio o un coprispalla colorato. Gli abiti lunghi da cerimonia sono ammessi per i matrimoni serali. Con gli abiti longuette non si sbaglia mai soprattutto dopo una certa età. Evitate nella maniera più assoluta abiti troppo succinti o apertamente provocanti. Vietati anche gli occhiali da sole indossati al chiuso. Per tutti i dettagli vige la regola “less is more”: gioielli, trucco, capelli. Se gli sposi hanno indicato un dress code, come nel caso di un matrimonio a tema, dovrete rispettarlo.

 

sposa

 

 

  1. Puntualità

Cercate di arrivare venti minuti prima dell’orario indicato sull’invito. Vietato arrivare in ritardo e soprattutto dopo la sposa. All’arrivo si deve entrare subito in chiesa evitando di sostare troppo sul sagrato per non creare confusione al momento dell’arrivo delle sposa, intralciando tra l’altro l’operato dei fotografi.

 

puntualita

 

 

  1. Scegliete da che parte stare

Durante la cerimonia di solito gli amici della sposa si siedono sulla sinistra e gli amici dello sposo siedono sulla destra. Tuttavia, se siete amiche di entrambi gli sposi o se vedete che un lato è più vuoto dell’altro potete spostarvi per riequilibrare gli spazi. In ogni caso le prime panche sono riservate ai parenti.

 

 

destra_o_sinistra

 

 

  1. Tutti al proprio posto

Il vostro posto a tavola è stato attentamente meditato dalla coppia: è quindi fondamentale attenersi al piano predisposto dagli sposi! Presentatevi a chi non conoscete con qualche piccolo convenevole dal momento che passerete alcune ore insieme. Non criticate, non esprimente opinioni ed eviterete spiacevoli incidenti diplomatici.

 

proprio posto

 

 

  1. Non fate le guastafeste

Partecipate alle attività: unitevi ai brindisi, al lancio del bouquet, alle danze. Evitate in ogni caso di scatenarvi eccessivamente o di ballare a piedi nudi a meno che non si tratti di una festa in spiaggia o non sia la stessa sposa ad incitarvi dopo essersi tolta le sue scarpe.

 

brindisi

 

 

  1. L’ora di andare

Assolutamente vietato lasciare il ricevimento prima del taglio torta. Se non si è costretti da particolari e seri impedimenti, si tratta di un gesto di cattivo gusto senza considerare il fatto che costringe gli sposi a recuperare frettolosamente la bomboniera del matrimonio.

 

taglio_torta

 

 

Leggi anche:

  • E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
    E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
  • La Luna: tra scienza e mito
    La Luna: tra scienza e mito
  • Abiti sartoriali
    Abiti sartoriali
  • Ottobre, mese della Bilancia
    Ottobre, mese della Bilancia
  • 5 trucchi bon ton a tavola
    5 trucchi bon ton a tavola
  • I benefici del sole sul corpo e sulla mente
    I benefici del sole sul corpo e sulla mente
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}