LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
15 Agosto 2020
abiti_cover

Abiti sartoriali

di  Virginia Torriani

 

 

Tessuti, taglio e confezionamento su misura. Gli abiti sartoriali rispondono all’esigenza di indossare un vestito che rappresenti a pieno la propria fisicità, enfatizzando i punti di forza e camuffando i difetti, oltre che la propria personalità.

Spesso si ricorre ai sarti professionisti in occasioni particolari: un abito per una cerimonia – dal matrimonio, il proprio o quello di un parente o un caro amico, fino ai battesimi e alle lauree – ma anche per tutti quegli avvenimenti importanti della vita che richiedono alla mise che scegliamo di indossare una marcia in più; la confezione su misura vale tanto per le signore quanto per gli uomini, che spesso ricorrono al sarto anche solo per una buona camicia da indossare nelle occasioni più formali e di lavoro.

 

abito_

 

La particolarità di vestire su misura è la massima personalizzazione del prodotto: si tratta a tutti gli effetti di un capo unico, che offrirà una vestibilità perfetta, oltre che estrema attenzione e tutta una serie di dettagli: materiali, costruzione, stili, bottoni e fodere. Inutile dire che il costo di realizzazione di un tale prodotto, completamente artigianale, è indubbiamente più elevato di un capo prêt-à-porter.

 

rifiniture_

 

L’origine del termine ci rivela qualcosa in più su questo tipo di confezione. In inglese “sartoriale” si dice bespoke e deriva dal verbo bespeak che significa “ordinare di fare”. Si tratta di un termine che richiama la sartoria inglese dell’Ottocento (con base a Londra nella famosa via di Savile Row) e nasce in un ambito esclusivamente artigianale. All’epoca ogni sartoria possedeva in casa i tagli di tessuto che i clienti avevano già selezionato per i propri abiti affinché, prese le misure, si potessero realizzare i capi con il tessuto di cui si era parlato (“been spoken for”, da cui contrazione bespoke e quindi l’aggettivo bespoken, “ordinato”).

Ogni abito sartoriale è progettato e realizzato a mano da esperti tagliatori e sarti. Generalmente il processo di confezione richiede fino a 4 incontri, durante i quali vengono prese le misure del cliente e l’abito viene modificato di volta in volta fino a ottenere la vestibilità desiderata. L’abito su misura viene modellato intorno al corpo e permette così di nascondere eventuali imperfezioni o difetti fisici. Ad esempio, ognuno di noi ha una spalla più in basso rispetto all’altra: questo disallineamento può essere regolato in modo che la silhouette appaia comunque perfetta.

 

misure_

 

Prima di procedere all’ordine di un abito fatevi mostrare i lavori già fatti: ogni sarto che si rispetti ha un proprio portfolio, una presentazione aziendale necessaria a valutare correttamente le sue abilità. Un’ulteriore verifica consiste nel mettere alla prova il sarto con piccole riparazioni per poi, via via, affidargli interventi sempre più impegnativi fino al confezionamento dell’abito intero.

 

Leggi anche:

  • L’evoluzione della moda
    L’evoluzione della moda
  • Stile vintage
    Stile vintage
  • I look delle principesse
    I look delle principesse
  • Cinque mestieri scomparsi o quasi
    Cinque mestieri scomparsi o quasi
  • L’eleganza fa ancora effetto?
    L’eleganza fa ancora effetto?
  • La moda per gli amici a 4 zampe!
    La moda per gli amici a 4 zampe!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}