LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
11 Giugno 2019
leonardo dicaprio

5 film cult di Leonardo DiCaprio

di  Ugo Cirilli

 

Senza dubbio, i suoi esordi furono molto precoci, anche se si parlava di tv e non di cinema. Leonardo DiCaprio non aveva ancora quattro anni quando partecipò allo spettacolo televisivo per bambini “Romper Room”; inoltre, apparve adolescente nella pubblicità di una marca di latte e recitò, dai 16 anni, nella popolare sitcom “Genitori in blue jeans”. Ma di “meteore” il mondo dello spettacolo è pieno e nessuno avrebbe potuto prevedere, allora, la straordinaria carriera che lo avrebbe portato a tre Golden Globe e a un Oscar.

Ecco cinque film cult che rappresentano tappe salienti del percorso dell’attore!

 

Buon compleanno Mr Grape (regia di Lasse Hallström, 1993)

Questo film drammatico segna un punto di svolta nella carriera di Leonardo DiCaprio, allora appena 17enne: il suo ruolo gli fa guadagnare una nomination ai Golden Globe e la sua prima nomination agli Oscar, entrambe come “miglior attore non protagonista”.

La parte è quella di Arnie Grape, ragazzo autistico fratello del protagonista Gilbert Grape (Johnny Depp). I due vivono assieme alle sorelle e alla madre, obesa e con i nervi a pezzi da quando il marito, anni prima, si è tolto la vita. È Gilbert, commesso in un negozio di alimentari, a doversi occupare del fratello, sempre pronto a cacciarsi in qualche guaio. “Buon compleanno Mr Grape” vede nel cast anche una ventenne Juliette Lewis nel ruolo di Becky, una ragazza che porta un barlume di novità nella vita desolata dei Grape.

 

premio oscar

@shutterstock

Titanic (regia di James Cameron, 1997)

Impossibile non citare “Titanic” tra i momenti salienti della carriera di Leonardo DiCaprio. Con un budget di circa due milioni di dollari, il regista James Cameron girò il film campione di incassi sul dramma del famoso transatlantico naufragato nel 1912. Per il ruolo dell’artista Jack Dawson, pronto a sacrificarsi per amore di Rose, DiCaprio venne preferito a Brad Pitt, Tom Cruise e Christian Bale.

Già nella prima settimana di proiezioni, negli USA il film incassò 28 milioni di dollari e nel 1998 ricevette 11 Oscar. E pensare che alcune scene e battute erano frutto di improvvisazione: tra queste, la famosa frase del personaggio di DiCaprio “Sono il re del mondo!”.

 

titanic

@shutterstock

The aviator (regia di Martin Scorsese, 2004)

“The aviator” è un film biografico: la vita che racconta è quella di Howard Hughes (1905-1976), geniale imprenditore, aviatore, regista e produttore cinematografico americano, colpito da disturbi mentali che lo spinsero verso l’isolamento.

Il film ripercorre la biografia di Hughes dalla fine degli anni ’20 al 1947, tra i successi imprenditoriali che lo resero ricchissimo e la sua lotta con ossessioni e depressione.

Il film ottenne 11 nomination agli Oscar, con DiCaprio candidato come miglior attore protagonista per la sua interpretazione dell’eccentrico milionario. A essere premiata fu però un’altra interprete del film, Cate Blanchett come miglior attrice non protagonista, per il ruolo di Katherine Hepburn.

 

the-aviator

 

 

Revolutionary road (regia di Sam Mendes, 2008)

Altro caso di nomination come miglior attore protagonista, altro Oscar sfiorato per DiCaprio. Pellicola drammatica tratta dall’omonimo romanzo di Richard Yates, vede l’attore recitare di nuovo con Kate Winslet, 11 anni dopo Titanic.

I due attori interpretano Frank e April Wheeler, i protagonisti del romanzo e del film: una giovane coppia che vive una vita apparentemente perfetta nel Connecticut degli anni ’50. Due figli, un impiego sicuro per il marito, una bella casa: la loro esistenza sembra specchio dell’American Dream del periodo.

Ciò che i vicini non vedono sono i litigi, la frustrazione, l’insoddisfazione nata dalla rinuncia di sé in nome dell’agiatezza: tensioni pronte a esplodere.

Nomination come miglior attore in un film drammatico per Leonardo DiCaprio.

revolutionary-road

@shutterstock

 

Revenant – Redivivo (regia di  Alejandro González Iñárritu, 2015)

Cupo e violento, “Revenant – Redivivo” (2015) è un western parzialmente ispirato alla vita di un cacciatore di pelli vissuto tra il Settecento e l’Ottocento, Hugh Glass.

Per Leonardo DiCaprio si è trattato di una delle interpretazioni più estreme, forse la più estrema, viste le condizioni in cui il film è stato girato: tra le lande ghiacciate del Canada, con temperature che scendevano anche a quaranta gradi sotto zero. Nel ruolo del cacciatore tradito da alcuni compagni di spedizione e abbandonato ferito al gelo, in lotta per sopravvivere e vendicarsi, l’attore ha indossato pellicce di oltre 40 kg e recitato perfino con la febbre e la bronchite.

revenant

@shutterstock

 

 

Prima di questo riconoscimento, Leonardo DiCaprio era stato oggetto di ironia sul web per le numerose nomination ricevute agli Oscar senza mai vincere l’agognata statuetta. Però, come si dice? Ride bene chi ride ultimo!

 

 


Leggi anche:

  • 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, un genio che anticipava il futuro
    500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, un genio che…
  • Film tratti da sorprendenti storie vere di animali
    Film tratti da sorprendenti storie vere di animali
  • Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
    Oscar 2020: una notte di stelle a Los Angeles
  • Grandi attori italiani che hanno fatto la storia del cinema
    Grandi attori italiani che hanno fatto la storia del cinema
  • 5 mostre da non perdere
    5 mostre da non perdere
  • Federico Fellini
    Federico Fellini
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}