LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
18 Luglio 2019
orchidee

Le orchidee, opere d’arte della natura

di  Ugo Cirilli

 

Eleganti, colorati, vari nelle forme e nelle sfumature: i fiori delle orchidee sono sicuramente tra i più decorativi e affascinanti. Tra queste piante, la più nota e diffusa sul mercato è sicuramente la classica Phalaenopsis, ma ne esistono varietà davvero incredibili.

 

phalenopsis_

 

Alcune possono lasciare a bocca aperta anche l’appassionato di piante più esperto: ad esempio, la Pecteilis Radiata, il cui fiore sembra una bianca colomba in volo ad ali aperte e l’Orchidea Ballerina, che ricorda l’immagine di una danzatrice classica in miniatura. Sapevate che la vaniglia deriva dal baccello di un’orchidea originaria del Messico, la Vanilla Planifolia?

Piante erbacee perenni, le Orchidacee (questo il nome della loro famiglia) sono originarie soprattutto delle aree tropicali o sub-tropicali dell’America Centrale, dell’America del Sud e dell’Asia. Solo una ristretta minoranza appartiene alle zone temperate: in Italia ne nascono spontaneamente in natura circa 29 generi.

 

orchidee_specie

 

 

Sono piante capaci di adattarsi a una gran varietà di ambienti, avendo sviluppato diversi, interessanti metodi per sopravvivere: ad esempio, alcune hanno radici aeree con cui assimilare i nutrienti, altre riescono a assorbire le sostanze provenienti da organismi in decomposizione. Molte orchidee tropicali crescono perfino sulle rocce o sui tronchi degli alberi.

 

 

orchidee_piante

 

L’adattabilità, assieme alla bellezza, ha contribuito a decretare il loro successo: sono ormai coltivate praticamente in tutto il mondo, esclusi habitat estremi come i deserti e i ghiacciai.

Come si può intuire, non si tratta di piante particolarmente delicate. Tuttavia è opportuno seguire alcuni accorgimenti per coltivarle con successo.

 

Orchidee: la coltivazione

Solitamente queste piante richiedono un ambiente luminoso, ma non devono essere colpite direttamente dai raggi del sole, che potrebbero causare bruciature. Amano l’umidità, quindi è possibile collocarle anche in uno spazio interno della casa come il bagno o la cucina, se adatto per quanto riguarda l’illuminazione. Non dimentichiamo, però, che l’aria delle nostre case è in genere più secca di quella alla quale l’orchidea è abituata in natura.

È quindi opportuno nebulizzare le foglie della pianta con uno spruzzatore, almeno una volta al giorno.

 

orchidee_cura

 

La vera innaffiatura, che si esegue immergendo per qualche minuto la parte inferiore del vaso in una bacinella d’acqua, va effettuata una volta alla settimana nei caldi mesi di primavera ed estate, circa una o due volte al mese, invece, nella stagione fredda.

Tra le più semplici da coltivare, oltre alla succitata Phalaenopsis, troviamo la Cymbidium che sopporta temperature più basse di altri tipi e la particolare Paphiopedilum, il cui nome significa “Sandalo della dea di Paphos” per la forma del fiore. 

 

Cymbidium_orchidee

 

 

Il consiglio migliore rimane, comunque, informarsi accuratamente sulla giusta coltivazione della specie che si sceglie di acquistare, perché trattandosi di piante originarie di zone diverse, le caratteristiche e le esigenze possono variare molto.

Con un po’ di pazienza e alcune semplici attenzioni, le Orchidee sapranno ripagare i nostri sforzi con la meraviglia di una fioritura elegantissima e duratura.

 

 

Leggi anche:

  • 5 parchi artistici italiani
    5 parchi artistici italiani
  • 5 mostre da non perdere
    5 mostre da non perdere
  • Prendersi cura delle orchidee
    Prendersi cura delle orchidee
  • 5 mostre imperdibili nel 2020
    5 mostre imperdibili nel 2020
  • Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
    Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
  • La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo della natura
    La fioritura delle lenticchie: Castelluccio e lo spettacolo…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}