LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
25 Luglio 2019

I roditori, un mondo davvero vario

di  Ugo Cirilli

 

Tante persone, pensando ai roditori, evocheranno probabilmente l’immagine di un topo: un animale non apprezzatissimo, anche se alcuni tipi sono accolti in casa come pet.

Ma questa categoria di animali è davvero varia: si tratta dell’ordine di mammiferi più vasto per quanto riguarda il numero di specie. Si stima infatti che il 43% dei mammiferi odierni siano roditori. Se tutti conosciamo animali come il topo e il ratto, molti altri appartenenti a questo ordine sono meno noti e possono sorprenderci.

 

criceto_

 

 

Dal Topo Nano al Capibara, roditori di tutte le stazze

Per capire la varietà dei roditori, basti pensare che il più piccolo, cioè il Topo Nano africano, misura al massimo 6 cm per un peso di soli 7 g, mentre il più grande, ossia il Capibara, arriva a ben 80 kg. E nell’epoca geologica del Pliocene, tra 4 e 2 milioni circa di anni fa, visse sulla Terra lo Josephoartigasia Monesi, considerato il più grande roditore mai esistito: dai fossili si stima che potesse raggiungere i 3 m di lunghezza e il peso di una tonnellata. Aveva denti lunghi oltre 30 cm; per fortuna era erbivoro!

 

 

capibara_

 

 

Quel roditore “eccentrico”

Non tutti i roditori hanno la pelliccia: fa eccezione l’Eterocefalo Glabro, dall’aspetto un po’ inquietante. Questo piccolo animale dell’Africa orientale è completamente glabro e leggermente rugoso, ha occhi minuscoli, quasi invisibili, padiglioni auricolari atrofizzati e il 25 % della sua muscolatura è… nella parte mascellare. Questo aspetto insolito e non molto attraente rende però l’Eterocefalo Glabro particolarmente adatto al suo ambiente: vive per lo più sottoterra, utilizzando la dentatura e la bocca possente per scavare. Le sue particolarità non finiscono qui: non prova dolore e può restare a lungo senza cibo. Ah, è anche il roditore più longevo. Insomma, sembra aver sacrificato l’estetica a favore di una notevole funzionalità!

 

glabro_

 

I roditori “pet”

È curioso osservare che in uno stesso ordine di animali troviamo specie ben poco apprezzate, come topi e ratti e altre, invece, che figurano tra i “pet” più diffusi.

Tra queste ultime troviamo ad esempio il Criceto.

Uno dei più noti è il Criceto Dorato siriano, con la caratteristica pelliccia marrone e bianca. È un animale piuttosto ordinato: anche in cattività, tende a separare gli spazi del suo ambiente in base alla funzione, con la “toilette” ben distinta dall’angolo dedicato al cibo e da quello del nido. Ama correre sull’ apposita ruota girevole, un’attività indispensabile soprattutto se non si può concedere al Criceto qualche ora nell’ambiente esterno alla gabbia. Ha infatti un’indole attiva e gradisce muoversi.

 

criceto siberiano_

 

 

Altri roditori domestici piuttosto noti sono i Cincillà, originari del Sud America. Fortunatamente non vengono più allevati per la loro pelliccia, ma esclusivamente come animali da compagnia. Sono apprezzati, oltre che per l’attitudine docile, anche per il fatto che non emettono cattivi odori. Richiedono però attenzione all’ alimentazione e una gabbia spaziosa, che si estenda anche verso l’alto (anche 1 m). Come i Criceti, gradiscono uscire periodicamente dalla gabbia e poter fare, dentro e fuori, movimento.

 

cincillà_

 

Il mondo dei Rodentia, questo il nome latino dei roditori, è quindi ricco e interessante. Qualora decidiate di adottarne uno come “pet”, sarà opportuno conoscerne bene le abitudini e le esigenze, poiché nella loro diversità questi animali presentano caratteristiche molto varie.

 

 

Leggi anche:

  • Il granchio, antico abitante della Terra
    Il granchio, antico abitante della Terra
  • Alla scoperta di cinque piante che ti sorprenderanno!
    Alla scoperta di cinque piante che ti sorprenderanno!
  • 27 dicembre 1923, moriva Gustave Eiffel
    27 dicembre 1923, moriva Gustave Eiffel
  • Il Capodanno cinese
    Il Capodanno cinese
  • I ponti più belli del mondo
    I ponti più belli del mondo
  • Weekend a Milano
    Weekend a Milano
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}