LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
21 Agosto 2021
piante_cover

Alla scoperta di cinque piante che ti sorprenderanno!

 

di Ugo Cirilli

 

Come gli animali, anche le piante sono il frutto di una grande varietà di processi di adattamento agli habitat più diversi. Per questo il mondo vegetale è un trionfo di forme e colori che non smettono di sorprendere. In un articolo precedente abbiamo già parlato di specie davvero particolari; scopriamone altre!

 

Aro gigante

Il nome preannuncia la sua caratteristica distintiva: l’Aro gigante è la pianta con l’infiorescenza più alta al mondo. L’Amorphophallus titanum, questa la denominazione scientifica, produce uno spadice, cioè una struttura simile a quella della calla… ma in versione enorme: raggiunge i 3 m. Questa fioritura, l’unica parte della pianta che emerge dalla terra, può superare i 70 kg di peso. Altra particolarità dell’Aro, endemico dell’isola di Sumatra, è il pessimo odore: serve ad attirare le mosche che lo impollineranno. Una caratteristica che condivide con la Rafflesia arnoldii, il fiore dal diametro più grande, di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente.

 

aro_

 

Pecteilis radiata

Il mondo delle orchidee è ricco di specie dalla bellezza sorprendente, come ben sanno i tanti appassionati. La Pecteilis radiata o Habenaria radiata, però, riesce sicuramente a spiccare: i suoi fiori sono davvero insoliti e affascinanti. Sembrano eleganti sagome bianche di uccelli in volo, stilizzate dalla mano di un artista raffinato. Per questo viene anche chiamata “orchidea airone”. Di origini orientali, può essere coltivata in vaso anche alle nostre latitudini con le giuste cure. Se si riesce a portare la pianta alla fioritura, l’effetto sorpresa è garantito!

 

PECTEILIS_

 

Stenocereus eruca

Non siamo abituati a considerare le piante esseri che si muovono, a meno che non sia il vento ad agitare le loro fronde o si tratti di specie carnivore. Sorprenderà scoprire che esiste un cactus, lo Stenocereus eruca, capace di spostarsi. Originario delle aree desertiche del Messico e della Bassa California, è detto “biscia del deserto” per questa particolarità. Crescendo, i suoi rami si adagiano sul terreno. In caso di siccità prolungata, il cactus arriva a tagliarsi da solo parte delle radici e ad emetterne di nuove dai rami a terra. Questi riescono così a separarsi dalla pianta madre, spostandosi gradualmente in cerca di acqua. Nell’habitat d’origine è possibile osservare i solchi lasciati da tale movimento; sembrano quasi le tracce di un serpente, animale che i rami ricordano vagamente.

 

CACTUS_

 

Mimosa pudica

Non si sposta come lo Stenocereus eruca, ma la Mimosa pudica è comunque capace di movimento autonomo. Questa pianta dai decorativi fiori color malva cresce bene anche nel nostro clima mediterraneo, pur essendo originaria dell’America latina e centrale e dei Caraibi. È nota anche come “Sensitiva” per una caratteristica insolita: le sue piccole foglie, disposte a gruppetti di 12-25 paia, si chiudono quando vengono toccate. Si tratta di un meccanismo difensivo, che la pianta aziona anche in circostanze di forte vento o nelle ore più calde, quando occorre limitare la perdita di liquidi.

 

MIMOSA_

 

Passiflora

Il fiore della Passiflora è sicuramente uno dei più particolari. Questa pianta rampicante, originaria di America, Asia e Australia, deve il suo nome proprio all’aspetto della fioritura. Il “Fiore della Passione” è chiamato così con riferimento alla Passione di Gesù, perché i petali sottili (bianchi e azzurri nella specie più comune) sono associati alla corona di spine, i tre stili ai chiodi della croce, gli stami al martello. Oltre che per la profonda connotazione simbolica, i fiori colpiscono per la bellezza. Si tratta di una pianta che tende a espandersi molto e può regalare fioriture davvero appariscenti. Necessita di un sostegno sul quale arrampicarsi e, naturalmente, di spazi adeguati, in una posizione di pieno o mezzo sole.

 

PASSIFLORA_

 

Leggi anche:

  • piantegrasse
    Le piante grasse, un mondo da scoprire
  • piante-carnivore_
    Le piante carnivore
  • giardini_cover
    I giardini di primavera
  • Cover_blog
    5 piante tra le più incredibili al mondo!
  • aiuole_cover
    Le aiuole, note di verde che rigenerano i sensi
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}