LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
26 Luglio 2019
croazia_cover

Vacanze in Croazia

di  Virginia Torriani

 

La Croazia è una terra di emozioni, soprattutto in estate: un mare splendido, un clima perfetto per godersi giornate in spiaggia lontano da tutto e da tutti, una cultura interamente da scoprire, arte e architettura, enogastronomia, ambienti naturali incontaminati, divertimento e mille luoghi da esplorare.

Da Hvar a Zagabria, tra spiagge bianche, acque cristalline, laghi e montagne, è difficile decidere come iniziare il proprio tour e quale itinerario costruire: Istria e Dalmazia o isole? Entroterra o costa? In realtà le distanze sono relative e le località da vedere sono facili da elencare: la Croazia vanta 6 Parchi Nazionali e 11 Parchi Naturali, 7 siti protetti dall’Unesco; bellissime città storiche, castelli, fari e riserve: tutti i principali siti da vedere sono a una distanza variabile da mezzora a mezza giornata d’auto da quasi tutte le principali località turistiche sulla costa. Si può decidere quindi di organizzare il proprio soggiorno in modo itinerante.

 

zagabria_capitale

 

Un tour da fare in estate passa lungo la zona costiera e attraverso le grandi città.

La partenza è Dubrovnik. Spesso annoverata a buon diritto tra le città più belle d’Europa, la “Perla dell’Adriatico” vanta un clima privilegiato e un centro storico di enorme bellezza. Imperdibile la camminata sulle sue mura: lunghe quasi 2 chilometri ed interamente percorribili, offrono viste mozzafiato sull’intero panorama circostante, raggiungendo in alcuni punti anche i 25 metri di altezza.

 

dubrovnick_croazia

 

Dal porto si può poi approfittare per salpare alla volta dell’isola Lokrum con i suoi bellissimi pavoni e le spiagge rocciose, oppure partire in tour delle Elafiti. Da Dubrovnik ci si sposta poi a Korcula, isola verdissima, famosa per il vino, le spiagge di sabbia di Lumbarda e il centro storico fortificato.

Dalla città di Korcula è possibile raggiungere l’isola di Hvar, una delle isole più affascinanti  dell’Adriatico Croato: ha un lato festaiolo e alla moda, piccoli borghi rustici, natura lussureggiante, belle spiagge e ristoranti per ogni gusto. Soleggiata e disseminata di campi di lavanda, l’isola di Hvar è il perfetto compromesso per chi cerca cultura ma anche relax e vita notturna.

 

korkula_

 

Da Hvar a Spalato (Split) e al Palazzo di Diocleziano, approfittando magari del nuovo servizio di collegamento con idrovolante. A Spalato architettura antica e moderna si fondono tra loro alla perfezione: accanto alle colonne dell’antico peristilio ora si trovano i tavoli di molti caffè alla moda, e le mura di cinta sono diventate le pareti di palazzi e hotel eleganti.

 

spilt_croazia

 

Si prosegue poi verso Zara, un mix di storia antica e contemporanea. La città ha saputo rinascere al meglio dopo i bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale: accanto a cattedrali e fori romani si può quindi passeggiare su un lungomare arricchito da opere contemporanee come Il Saluto al Sole, installazione di vetro e pannelli fotovoltaici che assorbe i raggi del sole per poi trasformarli in giochi di luce la sera, e l’Organo Marino, dove il passaggio dell’acqua nel sistema di canne produce un suono particolarissimo. Zara è anche il porto di partenza per una visita a due noti Parchi Nazionali. Da un lato c’è Krka, dove fare un bagno rinfrescante sotto le famose cascate; dall’altro, le isole Kornati, il più denso arcipelago del Mediterraneo, e secondo molti croati il più bel mare di tutto il Paese.

Risalendo poi lungo la costa è possibile raggiungere Pola e il suo bellissimo anfiteatro, dove assistere a un concerto o a uno spettacolo, e poi una visita veloce alla città, al mercato e alle spiagge di Punta Verudela.

 

pola_anfiteatro

 

Da Pola a Rovigno le distanze sono brevi, ma il paesaggio estremamente differente. La città vecchia sorge su una penisola collinare e in cima alla collina svetta la Chiesa di Sant’Eufemia: le stradine per raggiungere la chiesa formano un labirinto sul quale si affacciano case alte e strette e mostrano strette scalinate che scendono verso il mare.

Lasciando il mare alle spalle si raggiunge Zagabria (Zagreb), la capitale della Croazia: un mix di cultura e arte, passato e presente, una città piena di vita e di attrazioni. La Città Alta è tutta da scoprire e vale la pena visitare anche il Dolac Market, coloratissimo mercato con vista sulla Cattedrale. Poi ancora musei, piazze, chiese, la torre dell’orologio, le gallerie e il lago Jarun.

Da Zagabria verso l’ultima tappa, il Parco Nazionale di Plitvice, che con le sue bellezze naturali lascia i visitatori senza fiato. Sito Patrimonio UNESCO, attrae ogni anno un milione di turisti: si tratta di un enorme parco verdeggiate ricco di laghi e cascate, è attraversato da diversi sentieri, che richiedono dalle 2 alle 8 ore di percorrenza.

 

Parco Nazionale di Plitvice_croazia


Leggi anche:

  • Le grotte, ambienti dal fascino unico
    Le grotte, ambienti dal fascino unico
  • Cinque Itinerari ideali per una Vacanza in Barca a Vela
    Cinque Itinerari ideali per una Vacanza in Barca a Vela
  • Il dalmata, un cane dalle origini antiche
    Il dalmata, un cane dalle origini antiche
  • Prepararsi al rientro a scuola
    Prepararsi al rientro a scuola
  • Scambio casa per viaggiare
    Scambio casa per viaggiare
  • Bretagna e Normandia
    Bretagna e Normandia
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}