LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
28 Gennaio 2020

Viaggiare nel 2020

di  Virginia Torriani

 

 

L’ economia della condivisione e le opportunità legate alla tecnologia stanno modificando radicalmente molti ambiti della nostra vita, tra questi anche il modo in cui organizziamo e trascorriamo le nostre vacanze.

In particolare la Sharing Economy, ovvero la possibilità di utilizzare un servizio o un bene senza doverlo necessariamente acquistare, ci consente di usufruire di questi giusto per il tempo in cui ne abbiamo affettivamente bisogno. Il concetto è: si smette di possedere e si comincia a condividere. Per risparmiare non solo sul proprio portafoglio, ma anche da un punto di vista sociale ed ecosostenibile.

Basti pensare ai servizi di car sharing, che hanno rivoluzionato il concetto di mobilità su strada. Oggi nelle grandi città si può “noleggiare” un’auto, una bicicletta o un monopattino per spostarsi da una zona all’altra secondo i propri ritmi, senza inquinare e senza preoccuparsi del posteggio. Per le tratte più lunghe si possono invece condividere le spese di viaggio con passeggeri fino al giorno prima sconosciuti.

 

 

 

Sono sempre di più i siti web e le app di “condivisione“, che consentono di usufruire di servizi come trasporto, ma anche vitto, alloggio in totale sicurezza per gli utenti.

L’ ultima resistenza a queste tipo innovazioni è rappresentata dal timore di ritrovarsi vittima di truffe o, peggio, in pericolo. Grazie però a un sistema preciso e affidabile di feedback certificati è possibile conoscere il parere di altre persone, che hanno già fatto esperienza del servizio che ci interessa.

 

feedback

 

 

Non solo i mezzi, ma anche gli alloggi possono essere condivisi. Si tratta di un’opportunità particolarmente interessante, dal momento che, sempre più spesso quando si viaggia si è alla ricerca di esperienze autentiche e niente quanto i consigli delle persone del luogo riescono a far conoscere realmente una località. Così, oltre alle consuete sistemazioni in hotel o all’affitto di case vacanze è possibile condividere una casa o un posto letto. Le possibilità sono diverse: se per i giovanissimi può bastare un divano rifatto per la notte, per chi viaggia in famiglia o con bambini potrebbe essere più comodo ricorrere a un sistema di home exchange, che consente di scambiarsi casa tra gli utenti iscritti a questo tipo di community per il periodo delle ferie.

 

scambio casa

 

Infine ad essere cambiato è anche il modo in cui organizziamo escursioni e tempo libero. Dalle cene in casa – un’occasione perfetta per conoscere gente locale e vivere un’esperienza inedita – fino agli accompagnatori locali, in gergo buddy, veri e propri angeli custodi che vi guideranno alla scoperta della vostra meta di viaggio attraverso visite fuori dai soliti circuiti turistici.

 

chef a domicilio


Leggi anche:

  • Io viaggio da solo
    Io viaggio da solo
  • I boschi più suggestivi d’Italia
    I boschi più suggestivi d’Italia
  • 5 capitali europee da scoprire
    5 capitali europee da scoprire
  • Viaggiare con la fantasia
    Viaggiare con la fantasia
  • Viterbo e dintorni
    Viterbo e dintorni
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}