New York
di Virginia Torriani
È forse la metropoli per eccellenza. New York, the Big Apple, esercita un fascino senza pari. Sarà che è una città in continua evoluzione, sarà che è così diversa dalle altre città europee, sarà che offre così tante attrazioni da non avere rivali al mondo.
Ecco la top 10 delle cose da fare e da vedere a New York.
1. Statua della Libertà
Obbligatoria una visita alla Statua della Libertà, che per secoli ha rappresentato l’arrivo alla terra promessa per milioni di emigrati da tutto il mondo. A loro è dedicato il limitrofo museo di Ellis Island, che racchiude preziose testimonianze e documenti. Entrambi i luoghi si raggiungono in traghetto e si può prolungare il tragitto sino a circumnavigare Manhattan, per godere di un diverso punto di vista sulla città, e raggiungere il quartiere di Brooklyn.

@shutterstock
2. Brooklyn
Un tempo periferico oggi il quartiere di Brooklyn è stato completamente riqualificato e ospita gallerie e giovani artisti. Vale la pena fare un giro per poi tornare in centro a piedi percorrendo il famoso, omonimo, ponte.

@shutterstock
3. Salire su un grattacielo
Non si può dire di essere stati a New York senza essere saliti su uno dei suoi svettanti grattacieli: l’iconico Empire State Building, che venne costruito per far ripartire l’economia dopo la crisi del ’29, Top of the Rock, che vanta una vista splendida su Central Park, o la Freedom Tower, il grattacielo più alto di tutta la città, eretto sulle ceneri delle Torri Gemelle. Accanto si trova il 9/11 Memorial, due grandi piscine dove l’acqua sgorga all’infinito, sul cui bordo sono incisi i nomi delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001.

@shutterstock
4. Wall Street
Wall Street, ubicata nella parte sud dell’isola di Manhattan, tra l’East River e l’inizio di Broadway, è il centro dell’alta finanza americana e mondiale. La strada ha preso il suo nome (wall, muro) da una palizzata fatta erigere nel 1653 dal governatore olandese Peter Stuyvesant per proteggere l’insediamento di Nieuw Amsterdam dagli assalti dei pellerossa; questa precaria recinzione venne in seguito sostituita dagli inglesi con un vero e proprio muro difensivo.

@shutterstock
5. Central Park
Central Park è il polmone verde dell’isola di Manhattan.
Il parco occupa una superficie di circa 5 ettari e all’interno offre diverse attrazioni, come il Belvedere Castel, riproduzione di un castello medioevale sulle sponde di un laghetto, il Delacorte Theater, la Bethesda Fountain and terrace, fontana pubblica ancora in funzione risalente al 1873 e il Central Park zoo.

@shutterstock
6. Flatiron Building e Fifth Avenue
Il Flatiron Building, situato sulla Fifth Avenue, è un grattacielo di 22 piani edificato nel 1902, su un progetto di D.H. Burnham, al fine di ospitare la sede della compagnia Fuller Construction (da cui la sua originaria denominazione, Fuller Building). All’epoca della sua costruzione era il più alto edificio di New York e detenne il primato fino al 1909, quando venne superato dalla Metropolitan Life Tower. Il nomignolo successivamente acquisito è dovuto al suo particolare aspetto: il corso diagonale della Broadway costrinse infatti l’architetto Burnham a disegnare un edificio dall’insolita e originale forma a triangolo, una caratteristica che ne fece, a inizio secolo, un simbolo di New York oltre che un soggetto particolarmente ricercato dai fotografi e dagli artisti. Sulla Fifth Avenue si può poi andare alla scoperta di negozi e grandi magazzini.

@shutterstock
7. Musei di New York
I tre più importanti, assolutamente imperdibili, sono:
– il MET, ovvero il Metropolitan Museum of Art, un museo immenso, che attraversa tutte le epoche e culture della storia.
– Il MoMA(Museum of Modern Art): dove potrete ammirare alcuni dei più celebri capolavori dell’arte moderna e contemporanea.
– Il Guggenheim: il museo di arte contemporanea dalla caratteristica forma a spirale, un edificio che è già di per sé un’opera d’arte.

@shutterstock
8. Un musical a Broadway
Broadway è in realtà un’ampia via che attraversa la città, un’antica direttrice nord-sud di New York. È celebre il suo tratto più famoso, limitrofo a Times Square, dove sorgono numerosi teatri e cinema. Vedere un musical a Broadway è senz’altro un’esperienza emozionante come pure perdersi tra le mille luci della vicina Times Square.

@shutterstock
9. Rockfeller Center
Il Rockefeller Center è un complesso di 12 edifici disposti su pianta ottagonale lungo la Fifth Avenue. Oltre ai numerosi uffici, in cui lavorano 60.000 persone, il Rockfeller Center comprende 30 ristoranti, negozi, studi televisivi e radiofonici, sale per esposizioni e un museo. Al centro del complesso la Lower Plaza (o Sunken Plaza) con la celebre statua in bronzo dorato di Prometheus attorno alla quale sventolano le bandiere dei Paesi membri dell’ONU. D’estate la Lower Plaza funge da luogo di ritrovo e d’incontro per i visitatori oltre che per gli impiegati dei negozi e degli uffici del Center, mentre d’inverno ospita una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 800 metri quadrati.

@shutterstock
10. Messa Gospel a Harlem
Assistere a una messa Gospel nel quartiere di Harlem è una delle cose da fare in città. Occorre sapere a quali funzioni andare e come comportarsi, ricordandosi che non si tratta di attrazioni turistiche, bensì di funzioni religiose.

@shutterstock