LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
16 Settembre 2019
Autunno_cover

Arriva l’autunno, affrontiamolo al top!

di  Ugo Cirilli

 

La stagione autunnale si avvicina sempre più, mentre ci godiamo gli ultimi scampoli di sole estivo. Bando alla malinconia, però: non è detto che l’autunno debba significare sempre monotonia, maltempo e giornate al chiuso!

Soprattutto se abbiamo la fortuna di vivere in una zona dal clima mite, possiamo ancora condurre uno stile di vita attivo e trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta. Inoltre, i giusti accorgimenti ci aiuteranno ad affrontare con equilibrio il cambio di stagione.

Vediamone alcuni per vivere l’autunno nel migliore dei modi, favorendo il benessere del corpo e della mente.

 

Il movimento sano

Il movimento ci scuote dall’astenia da cambio di stagione, una condizione di stanchezza legata all’arrivo dell’autunno (clima più rigido, meno sole etc.); favorisce inoltre il rilascio delle endorfine, sostanze prodotte dal cervello importanti per il buonumore. Occorre un allenamento stancante? Niente affatto.

Anche la semplice camminata è una valida attività fisica, i cui benefici vengono evidenziati dalla scienza. Praticarla regolarmente può ridurre lo stress, giovare al cuore e abbassare i livelli di colesterolo. Se la camminata si svolge in un piacevole ambiente verdeggiante, l’effetto anti-stress risulta più marcato: entra in gioco la biofilia, la nostra innata predilezione per gli scenari naturali rilassanti.

Il meteo è inclemente? Allora è arrivato il momento di iscriversi in palestra! Può essere anche un’occasione per socializzare e distrarsi dalla routine.

 

camminare_

 

La luce

L’esposizione al sole favorisce la produzione di vitamina D nell’organismo: una ragione in più per trascorrere un po’ di tempo all’aperto anche fuori dalla bella stagione.

Secondo uno studio del Politecnico di Valencia, in autunno una mezz’ora di esposizione giornaliera al sole è consigliata. Lo studio era riferito a persone di fototipo 3 (pelle abbastanza chiara), alle nostre latitudini. I fototipi chiari sono più delicati e a rischio scottature, ma sintetizzano bene la vitamina D anche con una luminosità ridotta. I fototipi scuri resistono meglio al sole, ma necessitano di un’esposizione maggiore per ottenere gli stessi effetti.

Trascorrere un po’ di tempo all’aperto anche in autunno e in inverno, inoltre, sembra utile per prevenire il SAD, il “Seasonal Affective Disorder” (“Disturbo Affettivo Stagionale”) che colpisce alcune persone. Si tratta di una condizione in cui l’individuo, con la stagione fredda, si ritrova colpito da bruschi cali dell’umore. Secondo alcune ipotesi, la scarsa esposizione alla luce solare sarebbe una delle cause.

 

Luce_

 

L’alimentazione

A volte mangiamo più frutta e verdura in estate che nel resto dell’anno: manteniamo questa buona abitudine 365 giorni! Naturalmente, è sempre consigliabile conoscere gli ortaggi e i frutti di stagione. L’autunno, ad esempio, porta in tavola prodotti come l’uva, le castagne, le barbabietole rosse, i broccoli, le zucche, il radicchio rosso e i carciofi.

Gli appassionati di cucina possono sbizzarrirsi… e i meno esperti potrebbero approfittare del tempo trascorso in casa, per imparare a preparare qualche piatto sfizioso. Gli amici invitati a cena o a pranzo ringrazieranno!

 

Uva_castagne

 

Il sonno

Un consiglio valido tutto l’anno è mantenere costante l’orario di addormentamento. Recuperare la stanchezza con “sieste” pomeridiane prolungate rischia di stravolgere le abitudini, creando problemi ad addormentarsi la sera.

In caso di insonnia, può essere utile sorseggiare una tisana rilassante prima di coricarsi, in un’atmosfera distensiva (senza guardare la tv o usare pc e tablet fino a tardi).

 

Sonno_tisana

 

Aria di novità in casa

Visto che la nostra quotidianità si farà sicuramente più “casalinga”, rinnovare un po’ gli ambienti infonderà un nuovo brio alla nostra abitazione. Anche un piccolo tocco, come un arredo che ci rappresenti davvero, può bastare a rendere meno monotona una stanza in cui passeremo molto tempo.

Questo articolo è un testo puramente informativo e non rappresenta in nessun modo prescrizioni o consigli medici.

 

Leggi anche:

  • benessere_autunno
    L’autunno, abituarsi alla nuova stagione
  • benessere_cover
    Benessere in autunno
  • capelli_cover
    Tendenze capelli autunno / inverno
  • mani_cover_
    Tendenze manicure Autunno Inverno 2019/2020
  • benessere
    Il corpo e l’autunno: i cambiamenti fisiologici…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}