LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
5 Ottobre 2020

L’ autunno, abituarsi alla nuova stagione

 

di  Virginia Torriani

 

Il passaggio dalle temperature miti al freddo, le piogge frequenti, le giornate che si accorciano, la natura che dal verde rigoglioso passa gradatamente ai toni del marrone, gli impegni professionali che si intensificano dopo le ferie: il cambio di stagione può mettere davvero a dura prova. Senso di stanchezza e svogliatezza, difficoltà a prendere sonno, malumore sono alcuni dei sintomi più comuni che si possono provare in autunno. Per affrontarli al meglio e abituarsi alla nuova stagione bastano però poche semplici accortezze.

  1. Curare l’alimentazione

Curare l’alimentazione è il primo passo per superare il cambio di stagione. Con l’accorciarsi delle giornate, a causa della riduzione della luce solare, si può soffrire di carenza di vitamina D: per reintegrarla nel nostro organismo, è opportuno incrementare il consumo di frutta e verdura di stagione. Naturalmente ricchi di fibre e di vitamine questi alimenti sono fondamentali anche per risvegliare il sistema immunitario e proteggerci dai malanni. Meglio ridurre invece pasti troppo pesanti e carichi di zuccheri, che provocano un senso di sonnolenza e stanchezza. Largo a pesce, carni bianche e latticini magri, ma anche ad alcuni veri e propri superfood, alleati della stagione fredda come:

  • Avena, un cereale ricco di nutrienti e vitamina B1, utile contro affaticamento e stress
  • Frutta secca, ricca di minerali ed energizzante
  • Zucca e semi di zucca, fonte di vitamina C, antiossidanti e betacarotene
  • Cioccolato fondente, se consumato senza esagerare aiuta a combattere il malumore

 

 

 

  1. Rafforzare il sistema immunitario

Il cambio di stagione è uno dei momenti migliori per sostenere il nostro sistema immunitario in modo da rafforzare le difese in maniera naturale. Oltre a consumare abbondanti porzioni di frutta e verdura, si può arricchire la propria dieta con spezie e tuberi dal potere immunostimolante come curcuma, zenzero e aglio. Se invece si vuole ricorrere a degli integratori naturali si possono assumere:

  • Tisane all’echinacea, utili sia in fase preventiva, appunto per sostenere le difese immunitarie, che per alleviare i primi sintomi di raffreddore o influenza
  • Estratto di Uncaria Tomentosa, una pianta dalla proprietà immunomodulanti e antinfiammatorie
  • Succo d’aloe, buon rimedio naturale per rafforzare le difese immunitarie

 

 

 

  1. Fare attività fisica

Muoversi, in maniera anche moderata ma regolarmente, è uno dei modi migliori per passare felicemente da una stagione all’altra. Sono da preferire soprattutto le attività più “dolci” come una semplice passeggiata all’aria aperta (bastano 30-40 minuti), un corso di pilates o di ginnastica dolce, per distendere i muscoli, allentare la tensione, combattere la pigrizia ma contemporaneamente anche rilassare la mente, o ancora una pratica di yoga e respirazione, che possono aiutare il nostro organismo e la nostra mente ad adattarsi alla nuova stagione.

 

 

 

  1. Curare la pelle in vista dell’inverno

Anche la pelle, come gli altri organi del nostro corpo, durante il cambio di stagione può “stancarsi” e stressarsi. Quando le temperature iniziano a scendere ed è più frequente il vento, la pelle rischia di subire le conseguenze del cambio di clima e della variazione di umidità dell’aria. Inoltre il passaggio all’autunno è solitamente il momento in cui si risvegliano alcuni disturbi come dermatiti, allergie e psoriasi. Per prevenire danni è bene dedicare alla pelle qualche attenzione in più: utilizzare creme idratanti più ricche oppure oli o creme vegetali naturali dal potere idratante.

 

 

 

  1. Fare ordine e dedicarsi qualche coccola in più

Per migliorare il nostro stato psico-fisico non si deve sottovalutare l’importanza di avere un certo ordine in casa. Fare il cambio dell’armadio è l’occasione per disfarci di ciò che non serve o non piace più. Per tenere alto l’umore è bene concedersi qualche coccola in più: un nuovo maglione con cui affrontare le giornate più fredde, un libro da leggere in quelle piovose, ma anche una ricetta che porti in tavola i sapori dell’autunno.

 

 

Leggi anche:

  • Benessere in autunno
    Benessere in autunno
  • Benvenuto Autunno
    Benvenuto Autunno
  • Il corpo e l’autunno: i cambiamenti fisiologici legati alla stagione
    Il corpo e l’autunno: i cambiamenti fisiologici legati alla…
  • Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
    Autunno, 5 alberi che danno vita al caratteristico foliage
  • I trattamenti dell’autunno
    I trattamenti dell’autunno
  • Arriva l’autunno, affrontiamolo al top!
    Arriva l’autunno, affrontiamolo al top!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}