LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
13 Marzo 2020
barriera_cover

La barriera corallina

di  Virginia Torriani

 

 

Sono delle vere e proprie foreste sottomarine, che vantano una biodiversità ricchissima tra specie animali e vegetali. Le barriere coralline, conosciuta anche con il nome inglese reef, oltre ad essere un autentico paradiso per tutti gli amanti della subacquea e del mare sono ecosistemi preziosissimi per l’equilibrio del pianeta, per questo è assolutamente necessario tutelarle e preservarle.

L’origine delle barriere coralline si deve all’azione degli Antozoi, piccoli organismi dalla forma a polipo, che si radunano in colonie – i coralli – e che vivono in simbiosi con delle alghe unicellulari dette zooxantelle. È proprio attraverso il processo di fotosintesi di queste alghe che gli Antozoi costruiscono una sorta di scheletro di carbonato di calcio che, col passare del tempo, si fonde con altri scheletri vicini, creando una struttura dura come la roccia, chiamata appunto “barriera corallina”.

Per poter vivere i coralli hanno bisogno di determinate condizioni: buona illuminazione, temperatura marina compresa tra 20° e 30 °C ed elevata salinità. Ecco perché le barriere coralline si estendono per la maggior parte nelle aree del Pacifico centrale e della costa orientale australiana: le coste dei continenti non sono adatte allo sviluppo barriere per via delle correnti fredde.

 

barriera_

 

Ecco le 5 più belle barriere coralline al mondo.

 

  1. Grande Barriera Corallina, Australia

La Grande Barriera Corallina australiana sorge a largo della costa del Queensland ed è la più grande barriera corallina del mondo, essendo di fatto composta da un insieme di 3mila barriere fuse assieme. Visibile anche dallo spazio, dal 1981 è entrata a far parte dei beni Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

 

australia_reef

 

  1. Barriera Corallina della Nuova Caledonia, Nuova Caledonia

È la terza barriera corallina più lunga del mondo: vanta più di 1.000 differenti specie – molte delle quali non ancora classificate. La Nuova Caledonia racchiude una laguna circolare di 1.500 Km e raggiunge la profondità media di 25 metri. Nel 2008 l’UNESCO l’ha inserita tra i Patrimoni dell’Umanità, attribuendole il nome di “Lagune della Nuova Caledonia“.

 

nuova_caledonia

 

  1. Barriera Corallina del Mar Rosso, Egitto

La Barriera Corallina del Mar Rosso si stende al largo delle coste di Egitto, Israele e Arabia Saudita. Questo straordinario ecosistema vanta oltre 1.200 specie animali e vegetali, il 10% di esse è un unicum peculiare di quella zona.

 

marrosso_egitto

 

  1. Mesoamerican Reef, Yucatán, Belize, Guatemala e Honduras

Il Mesoamerican Reef, situato nel bacino dei Caraibi, è la più grande barriera corallina nell’Oceano Atlantico. La barriera corallina si estende per quasi 1.126 Km, dalla penisola dello Yucatan alla Bay of Islands, in Honduras. Vanta oltre 500 specie di pesci e 65 tipi di. E’ Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996.

 

yucatan_messico

 

  1. Barriera Corallina delle Isole Maldive, Oceano Indiano

 Le Maldive sono il più grande sistema di barriera corallina dell’intero Oceano Indiano. Le isole che compongono l’atollo sono formate da eruzioni vulcaniche e contengono più di 1.300 barriere coralline.

 

maldive_barriera

 


Leggi anche:

  • Natale al caldo
    Natale al caldo
  • Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
    Giornata mondiale degli oceani, 8 giugno
  • I pesci luminosi e altri organismi marini… brillanti
    I pesci luminosi e altri organismi marini… brillanti
  • Alla scoperta dell’Egitto
    Alla scoperta dell’Egitto
  • Vacanze estate 2019
    Vacanze estate 2019
  • Halloween e le sue radici culturali, dalle tradizioni alla cultura pop
    Halloween e le sue radici culturali, dalle tradizioni alla…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}