LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
21 Aprile 2022
irlanda_cover

 

Alla scoperta dell’Irlanda

 

 

La verde Irlanda, un paese tutto da scoprire tra scogliere a picco sul mare, vallate incontaminate, città ricche di storia e cultura.

Il modo migliore per visitare il paese è on the road: noleggiare un’auto, seppur con l’iniziale difficoltà di destreggiarsi con la guida a sinistra, è la scelta giusta per muoversi in lungo e in largo per l’isola.

Sono tre i principali centri cittadini assolutamente da vedere.

Dublino, la capitale, dove si respira un’atmosfera unica, a metà strada tra antico e moderno.

Imperdibile in città una visita al Trinity College, una delle più antiche e prestigiose università del mondo, con la sua straordinaria biblioteca e la Douglas Hyde Gallery, la più grande galleria d’arte d’Irlanda.

 

trinitycoll_

 

La Cattedrale di San Patrizio, considerata la più importante chiesa protestante d’Irlanda, è un’altra tappa obbligatoria: costruita in stile gotico, presenta una lunghissima navata ed un bellissimo coro, riccamente intarsiato.

 

stpatrik_

 

Per concludere il tour della città va messa in conto una visita alla fabbrica della Guinnes, la birra scura più famosa del mondo: l’area museo dell’azienda si snoda su sette piani, lungo i quali è possibile scoprire tutti – o quasi – i segreti di questa bevanda.

La seconda città per importanza e dimensioni del paese è Cork, sulla Heaven Coast: si tratta  di uno dei centri più rinomati per la produzione gastronomica e la qualità della tradizione culinaria.

 

cork_

 

Oltre alle gallerie d’arte e ai musei merita una visita l’English Market, che ogni giorno porta sui banchi della città il meglio dei prodotti tipici della campagna irlandese.

Nei dintorni della città è anche possibile visitare il Michael Collins Center, dedicato a uno dei padri fondatori dell’Irlanda Repubblica e indipendente.

Infine, Galway: questa cittadina di mare con moli pittoreschi e case colorate è una delle mete più vivaci d’Irlanda ricca com’è di pub, locali e festival di musica tradizionale.

 

 

Da vedere anche il Lynch’s Castle, uno dei palazzi medioevali meglio conservati del paese, e la chiesa di St Nicholas, un vero capolavoro.

Un viaggio sull’isola non può prescindere dalle sue tante meraviglie della natura.

Causeway Coast, nell’Irlanda del Nord, offre la spettacolare vista della Giant Causeway, il Selciato del gigante, una formazione rocciosa di basalto formata da oltre 40.000 colonne esagonali.

 

giant_

 

Questa incredibile struttura ha generato nei secoli leggende e storie fantastiche sulla sua origine, chiamando in causa giganti e creature mitologiche, sebbene sia il frutto di una naturalissima eruzione vulcanica.

Brù na Boinne è invece una struttura megalitica di epoca neolitica situata nella contea di Meath; vi si trova la più grande e meglio conservata necropoli preistorica di tutta l’Irlanda.

 

boinne_

 

L’Abbazia di Sligo si trova nell’omonima cittadina: un luogo molto affascinante non solo per l’architettura in parte gotica ed in parte rinascimentale, ma anche per l’atmosfera particolare che vi si respira: all’interno sono rimasti intatti il chiostro quattrocentesco ed alcune tombe dei monaci domenicani che vi abitavano.

Nella contea di Tipperary sorgono le rovine di una imponente fortezza, Rock of Chasel, che per più di mille anni fu il centro del potere di re, principi e vescovi.

 

Rock-of-Chasel_

 

Ancora oggi lascia stupefatti i visitatori per il suo aspetto maestoso e decadente con i suoi saloni senza tetto, che lasciano ammirare il cielo. All’interno del complesso si trova anche una splendida cattedrale gotica e la chiesa romanica più antica d’Irlanda, ornata da splendidi affreschi.

A sud meglio prevedere una sosta a Dingle, un piccolo villaggio di pescatori nella contea di Kerry, dove si può vivere l’Irlanda più autentica.

Vale la pena esplorare sia la cittadina sia la meravigliosa penisola circostante, caratterizzata da dolci colline coperte di verde e rovine di antichi castelli.

 

faro_

 

Ring of Kerry è il percorso paesaggistico più famoso del Paese: situato nella regione meridionale della contea di Kerry vanta prati verde smeraldo, muri a secco e piccoli boschi di querce.

Al largo della costa sud sorgono le due Skellig Island: la prima – Little Skellig – è un vero e proprio santuario naturalistico, l’altra – Skellig Michael – un luogo magico, dove sulla cima di una montagna si trovano i resti di un monastero del VI secolo.

 

stellig_

 

Carrowmore è il sito megalitico più antico d’Irlanda e risale a quasi 6000 anni fa: i suoi dolmen e pietre innalzate nel terreno in posizione verticale offrono la possibilità di passeggiare letteralmente nella storia più profonda dell’isola.

 

irlanda_

 

Cliffs of Moher, le meravigliose scogliere situate nella contea di Clare, sono un altro spettacolo naturale dalla bellezza indimenticabile. Al tramonto si tingono della luce del sole che si tuffa nell’oceano.

La costa di Donegal si trova sulla punta più settentrionale dell’Irlanda, una regione dove le frastagliate scogliere si gettano a strapiombo nelle acque dell’oceano in un vero e proprio labirinto di insenature e anfratti. Una delle viste più belle in assoluto sono i promontori a picco sull’oceano costellati di bianche pecore al pascolo.

 

pascolo_

 

Il parco naturale di Kilkenny vanta un meraviglioso castello medievale e antiche botteghe artigiane. Il Castello si trova a sud-est dell’isola ed è uno dei più antichi del paese: costruito nel XII secolo, ha continuato ad essere abitato fino al 1935.

 

castelleK_

 

E’ famoso soprattutto per il suo immenso e curatissimo parco, che si affaccia sul fiume Nore; all’interno si trova anche l’omonimo lago e le cascate di Torc, alte 20 metri.

Non lontano da Kilkenny, la Dunmore Cave, un complesso di grotte e caverne davvero spettacolare: all’interno si trova la Market Cross, la stalagmite più alta d’Europa.

 

aran_

 

Per concludere il tour dell’Irlanda: una tappa alle isole Aran. Un posto unico al mondo, dove sopravvivono ancora usi, costumi e tradizioni gaelici.

 

Leggi anche:

  • 5 capitali europee da scoprire
    5 capitali europee da scoprire
  • 12 ottobre 1492, Cristoforo Colombo Scopre l’America
    12 ottobre 1492, Cristoforo Colombo Scopre l’America
  • La scoperta della struttura del DNA
    La scoperta della struttura del DNA
  • Professione Tiktoker: come trasformare la passione in lavoro
    Professione Tiktoker: come trasformare la passione in lavoro
  • Alla scoperta del tempio di Ta Prohm in Cambogia
    Alla scoperta del tempio di Ta Prohm in Cambogia
  • Orbetello e dintorni
    Orbetello e dintorni
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}