LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
12 Aprile 2020
merenda_cover

La merenda

di Virginia Torriani

 

 

È uno dei 5 pasti fondamentali della giornata, anzi due: la merenda si dovrebbe infatti fare a metà mattina e a metà pomeriggio, un break dolce o salato funzionale appunto a interrompere il digiuno tra colazione e pranzo e tra pranzo e cena, evitando così di arrivare a tavola eccessivamente affamati.

Non si tratta quindi di un appuntamento riservato solo ai bambini e ai ragazzi, ma di una buona abitudine che sarebbe bene osservare sempre all’interno della propria dieta a patto che si prediligano alimenti semplici, sani e genuini. Meglio evitare i cibi confezionati e imparare a dedicare un po’ di tempo alla preparazione in casa della propria merenda, dolce o salata che sia.

Ecco 3 ricette per delle merende semplici e bilanciate.

 

  1. Panino con gocce di cioccolata

Uno snack a metà tra dolce e salato, per mettere d’accordo tutti i gusti.

Ingredienti:

200 g di farina di Manitoba

250 g di farina 00

1 uovo

100 g di zucchero

50 g di burro

10 g di lievito di birra

gocce di cioccolato q.b.

250 ml di latte tiepido

miele per spennellare oppure 1 tuorlo d’uovo

 

Preparazione

Mescolate le due farine disponendole a fontana su una spianatoia. Unite al centro l’uovo, il burro e lo zucchero. Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e unitelo al resto degli ingredienti. Impastate per 10 minuti fino ad avere un panetto liscio ed elastico oppure, se avete un’impastatrice, mettete tutti gli ingredienti insieme e fare l’impasto con il gancio per 15 minuti circa.

Unite le gocce di cioccolato e lasciate lievitare l’impasto: copritelo con un panno fino e lasciatelo riposare fin quando non sarà raddoppiato di volume (circa 2/3 ore).

Riprendete l’impasto e mettetelo sulla spianatoia infarinata. Ricavate dei panini da circa 40/50 grammi ciascuno e disponeteli su una leccarda foderata con della carta forno, avendo cura che siano ben distanziati. Lasciate riposare un’altra ora. Quando saranno lievitati spennellateli con il miele o con un tuorlo d’uovo e metteteli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Quando saranno gonfi e dorati toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di consumarli.

 

pangocciole_

 

  1. Muffin alle carote

Un dolcetto sano e goloso, perfetto per far assumere ortaggi anche a chi la verdura proprio non vuole mandarla giù.

Ingredienti:

280 g di farina 00

2 cucchiai di fecola di patate

125 g di yogurt bianco cremoso

180 g i zucchero di canna

2 uova

90 ml di olio di semi

300 g di carote

cannella in polvere q.b.

½ bustina di lievito in polvere per dolci

 

Preparazione:

Iniziate lavorando bene in una ciotola le uova con lo zucchero. Sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite a filo l’olio di semi. Aggiungete anche lo yogurt e mescolate con un cucchiaio di legno per incorporare bene tutti gli ingredienti. Setacciate la farina insieme alla fecola di patate, al lievito in polvere per dolci e alla cannella. Unite il composto ottenuto a quello di uova e zucchero precedente, mescolando delicatamente per non farlo smontare. Dovrete ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Adesso lavate bene le carote, raschiatene la superficie e grattugiatele finemente. Tamponatele brevemente con un canovaccio pulito ed unitele nella ciotola. Amalgamatele perfettamente: otterrete un composto molto denso. Disponete all’interno dello stampo per muffin gli appositi pirottini di carta e riempiteli fino ai 2/3 della loro altezza. Accendete il forno a 180 °C. Una volta caldo, inserite lo stampo e fate cuocere i muffin alle carote per circa 20 minuti: dovranno risultare gonfi e dorati. Sfornateli subito e fateli raffreddare, spolverateli di zucchero a velo e serviteli.

 

muffin_

 

  1. Plumcake olive, wurstel e formaggio

I plumcake ripieni sono una valida alternativa alla pizza per chi ama fare una merenda salata.

Ingredienti:

60 g di olio extra vergine di oliva

200 g di farina 00

50 g di fecola di patate

1 bustina di lievito

sale q.b.

pepe q.b.

2 uova

200 ml di latte di soia

75 g di olive nere denocciolate

2 wurstel

300 g di formaggio

 

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 200 °C. Iniziate a preparare il ripieno: tagliate le olive a rondelle e wurstel e formaggio a fettine piccole. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola. Unite la farina e la fecola insieme al lievito e agli ingredienti precedentemente preparati. In un altro recipiente versate il latte, aggiungete le due uova, salate e pepate e infine amalgamante gli ingredienti con l’olio extravergine. Unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolate bene cercando di non fare grumi fino ad ottenere un composto omogeneo che verserete in uno stampo da plumcake foderato con carta oleata. Infornate per 45 minuti.

 

plumcake_

 

Leggi anche:

  • Le crostate
    Le crostate
  • Il ciambellone
    Il ciambellone
  • 5 ricette facili e veloci da mangiare sul mare
    5 ricette facili e veloci da mangiare sul mare
  • Prepararsi al rientro a scuola
    Prepararsi al rientro a scuola
  • I muffin
    I muffin
  • Le regole per il perfetto baby shower
    Le regole per il perfetto baby shower
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}