LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
7 Febbraio 2021
ciambellone_cover

Il ciambellone

 

di Virginia Torriani

 

 

Uno di quei dolci semplici che profuma di infanzia. Il classico ciambellone è un dolce dell’ultimo minuto, ma sempre squisito. Si prepara con pochi ingredienti e si accompagna con un tè o un caffè per la colazione del mattino e con un buon succo di frutta per la merenda del pomeriggio. Ogni casa ha la propria versione di questa torta genuina e gustosa, ecco di seguito la ricetta base che è possibile arricchire a piacere con l’aggiunta di aromi, gocce di cioccolata, una bacca di vaniglia, la scorza di arancia o di limone, ma anche uvetta e frutta candita.

 

Ingredienti:

4 uova medie

150 g di latte intero a temperatura ambiente

Scorza di limone q.b.

160 g di burro

250 g di zucchero

300 g di farina 00

16 g di lievito in polvere per dolci

Zucchero a velo q.b.

 

ingredienti_ciambellone

 

Procedimento:

Prima di iniziare mettete fuori dal frigo gli ingredienti in modo che restino per un po’ a temperatura ambiente e sia più facile lavorarli. Quindi ponete il burro, ancora plastico, a pezzetti in una ciotola, aggiungete lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche. Ci vorranno 1-2 minuti affinché il composto risulti morbido e omogeneo. A questo punto, con le fruste ancora in funzione e a velocità un po’ più bassa, aggiungete le uova un po’ alla volta. Proseguite mescolando con le fruste elettriche e quando il composto sarà ben amalgamato versate il latte intero a filo. Mescolate ancora con le fruste, quindi versate la farina setacciata e il lievito, mescolate ancora con le fruste per ottenere un composto liscio e senza grumi, a questo punto aromatizzate con la scorza di limone.

L’impasto è pronto. Imburrate uno stampo da ciambella, versate il composto e distribuitelo con una spatola in modo uniforme. Cuocete il ciambellone in forno statico già caldo a 180° per 40 minuti posizionando lo stampo sul ripiano più basso del forno, quindi non a contatto con la base. A fine cottura fate sempre la prova dello stecchino perché potrebbero volerci più o meno minuti a seconda del vostro forno. Quindi sfornate il dolce e attendete che sia tiepido prima di capovolgere lo stampo su un piatto. Quando il dolce sarà completamente freddo spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e servite.

Il ciambellone si conserva bene sotto una campana di vetro per 2-3 giorni, ma è anche possibile congelare la torta dopo la cottura, una volta raffreddata completamente.

 

ciambellone_

 

Leggi anche:

  • Le polpette
    Le polpette
  • Dolci di Carnevale: 5 golose ricette
    Dolci di Carnevale: 5 golose ricette
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}