LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
2 Ottobre 2020

2 ottobre festa dei nonni

 

di  Ugo Cirilli

 

 

La festa dei nonni in Italia si celebra il 2 ottobre, data istituita con una legge del 2005 per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. L’origine della ricorrenza si deve in realtà a una casalinga americana: nel 1978 Marian McQuade, madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti, propose l’istituzione di una festa nazionale all’allora presidente Jimmy Carter. Da quell’anno negli Stati Uniti il National Grandparents Day viene celebrato la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.

 

 

Nel nostro Paese la data ricade il 2 ottobre perché coincide con il ricordo liturgico degli angeli custodi nel calendario dei Santi cattolico.

Nella legge che ha istituito ufficialmente questa festa si stabilisce anche il conferimento del “Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia”, che il Presidente della Repubblica assegna annualmente a dieci nonni.

Sempre la medesima normativa incentiva la promozione di iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni, in occasione di tale data, affidando il compito a regioni, provincie e comuni.

Ovviamente anche all’ interno dell’ambiente domestico è bene celebrare queste preziose figure. Oggi più che mai i nonni ricoprono un ruolo fondamentale nelle vite dei nipoti e della famiglia in generale. Sempre più spesso infatti i nonni non si limitano a raccontare esperienze vissute e a viziare i bambini, ma offrono una vera e propria forma di sostentamento, sia accudendo e prendendosi cura dei piccoli quando i genitori sono assenti, che facendosi carico di alcune faccende e mansioni del ménage quotidiano – ad esempio andando a prendere i nipoti a scuola o portandoli all’allenamento -; in alcuni casi i nonni contribuiscono anche economicamente al bilancio di casa.

 

 

 

Il rapporto che si instaura tra nonni e nipoti è una relazione fatta di complicità, amore e dolcezza. Pur con un minor carico di responsabilità, la figura dei nonni mantiene un ruolo educativo e formativo, ma viene percepita dai bambini stessi come una sorta di “amico”, più ludico e permissivo rispetto a mamma e papà. Fin da piccoli i bambini sanno bene quali sono le azioni che si possono fare coi nonni che a casa invece sono loro proibite! Spesso inoltre restare a pranzo dai nonni è la primissima forma di separazione dai genitori e rappresenta in definitiva il primo atto di indipendenza e socializzazione della vita del bambino.

 

 

Per festeggiare la festa dei nonni si possono realizzare delle piccole idee creative: un bel disegno o una poesia scritta su un biglietto. I nonni saranno anche contenti di passare semplicemente una giornata assieme e magari organizzare qualche attività o gita. Un piccolo gesto molto apprezzato sarà sicuramente preparare una torta o dei biscotti. Per chi ama i fiori invece un mazzettino di nontiscordardimé, il fiore ufficiale della festa dei nonni.

 

 

Leggi anche:

  • I Nonni
    I Nonni
  • Le regole per il perfetto baby shower
    Le regole per il perfetto baby shower
  • Carnevali d'Italia
    Carnevali d'Italia
  • Halloween, le origini della festa
    Halloween, le origini della festa
  • Ottobre, 5 eventi culturali del momento
    Ottobre, 5 eventi culturali del momento
  • La Festa Europea della Musica
    La Festa Europea della Musica
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}