LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
10 Gennaio 2021
cucinare_cover

Cucinare con gli avanzi

 

di Virginia Torriani

 

 

Il menù delle Feste rischia di essere spesso troppo abbondante, con il rischio di riempire il frigo di avanzi. Ma dare nuova vita alle pietanze messe in tavola tra Natale e Capodanno è possibile!

Ecco 4 ricette tutte da provare per riciclare gli avanzi: salmone affumicato, cotechino e lenticchie, lesso di manzo e panettone.

 

1. Cheesecake di salmone e avocado

Il salmone che non avete utilizzato sulle tartine dà vita a una gustosa cheesecake salata

Ingredienti per la base: 

250 g di taralli all’olio di oliva

125 g di burro fuso

Ingredienti per il ripieno:

2 avocado maturi

400 g di robiola

il succo di 1 limone

1 uovo

40 g di amido di mais

basilico fresco a piacere

sale q.b.

pepe q.b.

250 g di salmone affumicato a fette

foglie di menta q.b.

pepe rosa q.b.

Procedimento:

Iniziate dalla base del cheesecake: con il mixer polverizzate i taralli. Unite il burro fuso azionate nuovamente l’apparecchio il tanto che basta ad amalgamare. Trasferite il composto all’interno di una tortiera a cerchio apribile da 22 cm di diametro, ben imburrata e infarinata. Con il dorso di un cucchiaio livellate il composto fino a formare uno strato omogeneo. Ponete in frigorifero.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno: nel mixer raccogliete la polpa dell’avocado, il succo di limone, la robiola, l’amido di mais setacciato, l’uovo e le foglie di basilico. Unite sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo all’interno dello stampo direttamente sulla base di biscotti, livellate e cuocete nel forno già caldo a 180 per 35-40 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Ponete in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di servire decorate la cheesecake di avocado con il salmone affumicato a fette, foglie di menta e pepe rosa.

 

salmone_

 

2. Risotto cotechino e lenticchie

Il più classico piatto di Capodanno diventa un piatto estremamente gustoso.

Ingredienti:

180 g di riso (carnaroli o vialone nano)

1 cipolla

1 bicchiere di vino bianco secco

4 cucchiai di olio extra vergine

100 gr di lenticchie già bollite

2 fette di cotechino già cotto

2 litri di brodo vegetale (va bene anche il brodo di dado)

Sale q.b.

Pepe  q.b.

Procedimento:

Tagliate il cotechino cotto a fette e poi a cubetti uniformi dello spessore di 1 cm per lato e fatelo saltare in padella antiaderente a fiamma media. Tagliate la cipolla a cubetti sottili così che in cottura scompaia lasciando solo il sapore, unite la cipolla al cotechino e fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolate così che non si attacchi al fondo o si bruci. Dopo 2 minuti aggiungete il vino bianco e fate sfumare a fiamma vivace. Appena il vino è evaporato iniziate ad aggiungere il brodo caldo che avete preparato in precedenza (il brodo deve essere caldo per non bloccare la cottura del riso). Aggiungete il brodo a mestoli, avendo cura che si assorba quasi completamente prima di aggiungerne altro così da far ingrossare il chicco di riso e rendere il risotto cremoso e non scotto. Proseguite la cottura per altri 10-13 minuti circa, poco prima della fine aggiungete le lenticchie già cotte e amalgamate bene il risotto. Terminate la cottura e se necessario aggiustate di sale e pepe.

 

risotto_


3. Polpette di lesso

Il lesso avanzato si trasforma in polpette

Ingredienti:

500 g manzo bollito

2 uova

grana padano q.b.

noce moscata q.b.

prezzemolo q.b.

latte intero q.b.

limone scorza q.b.

panini q.b.

pangrattato q.b.

burro q.b.

Preparazione:

Tritate bene i 500 g di bollito di manzo. Sbattete le 2 uova con una forchetta fino ad ottenere una pastella omogenea. Preparate poi la mollica del panino, che andrà bagnata nel latte per poi essere strizzata in modo da eliminare il liquido in eccesso. Tritate finemente una manciata di prezzemolo. Unite alla carne le uova precedentemente sbattute, la mollica strizzata e il prezzemolo. Una volta amalgamato il tutto aggiungete al composto una manciata di grana padano grattugiato, una spolverata di noce moscata e della scorza di limone. Dopo aver inumidito le mani, formate tante polpette piuttosto schiacciate con un diametro di circa 4 cm ciascuna. Passate le polpette di lesso nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato, per poi friggerle in abbondante burro fuso.

 

polpette_

 

4. Caramelle di pandoro

Squisite praline di pandoro da gustare al termine delle Feste

Ingredienti:

400 g di pandoro

5 cucchiai di nutella

200 g di cioccolato fondente

granella di nocciole q.b.

codette colorate q.b.

Procedimento:

Sbriciolate il pandoro in una ciotola ed impastatelo con la nutella, aggiungendone un cucchiaio per volta e verificando man mano la consistenza. Dovete ottenere un composto compatto e morbido. Lasciate rassodare l’impasto nel freezer per almeno mezz’ora. Formate con l’impasto delle palline poco più grandi di una noce, infilzatele con degli stecchini di legno e riponete in frigorifero. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria, immergetevi completamente i cake pops e dopo passateli nella granella o nelle codette colorate. Per decorare potete utilizzare anche codette di cioccolato bianco e granella di mandorle o di pistacchio. Fateli asciugare e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

 

palline_

 

Leggi anche:

  • salmone_cover
    Salmone al forno
  • polpettone_cover
    Il Polpettone: secondo piatto saporito e sostanzioso!
  • menu_cover
    Menù di Pasqua
  • lasagne_cover
    29 Luglio: Lasagna Day
  • minestra_cover
    Minestra di fagioli
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}