LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
23 Gennaio 2022
salmone_cover

 

Salmone al forno

 

Un secondo piatto semplice e light, perfetto per garantire all’organismo i nutrienti essenziali e al tempo stesso mettere al riposo il fegato e smaltire il chiletto in più lasciato dai bagordi delle passate Feste. Il salmone al forno si prepara in poche mosse: riesce anche a chi non ha mai cucinato pesce e si cuoce in pochi minuti. Leggero, richiede poco olio e non ha altri grassi se non quelli buoni, gli Omega3, ad alto potere antiossidante. Inoltre è un pesce con poche e morbide lische, per tanto si presta ad essere cucinato anche per i più piccoli. In fase di acquisto potete scegliere sia il trancio intero che il filetto o ancora il salmone intero: il taglio più adatto dipende dalle vostre esigenze; come pure la scelta tra fresco o surgelato. Se nella teglia restano degli avanzi, nessun problema: il salmone si presta a mille rielaborazioni come squisite polpettine, sughetti rapidi per condire la pasta, ripieni saporiti per sandwich e panini.

 

salmone_

 

Ecco la ricetta per preparare un salmone al forno profumato al limone.

Ingredienti:

400 g di salmone fresco

2 cucchiai di succo di limone

sale q.b.

pepe bianco q.b.

40 g di prezzemolo tritato

2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Iniziate dalla pulizia del pesce: sciacquate sotto l’acqua corrente il taglio scelto, facendo attenzione a pulire eventuali residui di sangue, e mette il pezzo da parte. Se avete scelto il filetto dividetelo in porzioni, tagliando fette da circa due centimetri; mentre se avete acquistato il salmone in tranci togliete tutte le lische del pesce con una pinzetta e arrotolate le estremità con l’aiuto di un spago da cucina, quindi chiudete il vostro salmone dandogli la forma di un medaglione. Se avete preferito il pesce intero, farcite l’interno con l’olio aromatico che andrete a preparare.

 

tranci_

 

Versate in una ciotola l‘olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe, il succo di limone e il prezzemolo tritato. Mescolate bene tutti gli ingredienti della vostra marinatura.
Massaggiate il salmone con l’intingolo creato, assicurandovi di spargerlo su tutti i lati e lasciandolo in ammollo per qualche minuto così da far insaporire bene le sue carni.
Disponete quindi le fette di salmone su di una teglia rivestita da carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. A metà cottura, girate le fette di pesce per cuocerle bene anche dall’altro lato. Fate attenzione alla cottura: dipende molto dallo spessore del pesce, per tanto se avete dei filetti di salmone più spessi di 3 centimetri, lasciateli cuocere in forno anche per 20 minuti. Una volta cotto mettete il salmone pronto nei piatti e decorate con delle fettine di limone.

 

forno_

 

Ecco adesso alcune dritte per cucinare il salmone al forno in altre varianti.

 

Salmone al forno con patate

Cucinare il pesce e le patate assieme è possibile, ma dovete stare molto attenti ai tempi di cottura per essere certi che i due alimenti siano pronti in contemporanea. Meglio far bollire un pochino le patate prima e poi far completare loro la cottura in forno assieme al pesce; quindi pelate e lessate le patate, tagliatele a rondelle dopo averle raffreddate e disponetele nella teglia da forno accanto al salmone. Proseguite poi con la cottura del pesce come indicato sopra.

salmonepatate_

 

Filetto di salmone in crosta

Per ottenere una crosta bella croccante all’esterno del vostro salmone dovrete usare un pane grattugiato grossolanamente. Aromatizzatela con spezie, sale, pepe e donatele una parte ancor più croccante con noci, arachidi, pistacchi o mandorle. Spargetela tutto attorno al vostro filetto e cuocete.

 

salmonecrosta_

 

Salmone al cartoccio

Variante super saporita e light: avvolgete il salmone nella carta forno dopo averlo marinato per una mezz’ora in un intingolo di olio, sale, pepe, limone ed erbette. Cuocete e servite con la sua salsina.

 

cartoccio_

 

Leggi anche:

  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • Gli asparagi: ortaggi dai mille usi, ecco 5 ricette da gustare
    Gli asparagi: ortaggi dai mille usi, ecco 5 ricette da…
  • Il menù della Vigilia di Natale 
    Il menù della Vigilia di Natale 
  • Idee semplici per il pranzo di Natale
    Idee semplici per il pranzo di Natale
  • Cenone di Capodanno
    Cenone di Capodanno
  • Melanzane in cucina
    Melanzane in cucina
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}