LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
31 Luglio 2022
lasagne_cover

 

29 Luglio: Lasagna Day

 

 

E’ il piatto della domenica per eccellenza. Una ricetta da mettere in tavola per riunire tutta la famiglia o un bel gruppo di amici.

La lasagna è un piatto talmente amato e popolare, in Italia e all’estero, da avere un giorno dedicato: cade il 29 luglio e ci hanno pensato gli americani a inserire in calendario la ricorrenza.

 

lasagne_

 

La preparazione di questo primo non è particolarmente difficile e impegnativa, ma occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi chiave: la scelta degli ingredienti, che devono essere di ottima qualità, la preparazione della besciamella, l’attenzione alla cottura… Pochi step ma fondamentali.

Partiamo allora dalla ricetta per preparare una besciamella a regola d’arte e poi vediamo 3 varianti di questa pasta in grado di accontentare davvero tutti i gusti.

 

Besciamella

Ingredienti per 4 persone:

500 ml di latte intero

60 g di burro

60 g di farina 00

1 pizzico di sale fino

Noce moscata da grattugiare q.b.

 

besciam_

 

Preparazione: 

Iniziate versando il latte in un pentolino quindi aggiungete la noce moscata e il sale. Fate scaldare. Mettete il burro in un’altra pentola, fatelo sciogliere a fuoco dolce poi aggiungete la farina in una volta sola.

Mescolate con vigore con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare fino a che non otterrete il roux, un composto dorato. Stemperate versando prima poco latte caldo e poi tutto il resto. Proseguite mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata: per una densità media cuocete 5-6 minuti.

 

besciamella_

 

Lasagne al ragù

Ingredienti per 4 persone:

400 g di lasagne fresche all’uovo

70 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato

600 g di besciamella

600 g di carne macinata di manzo

400 g di carne macinata di maiale

1 carota

1 sedano

1 cipolla

800 g di polpa di pomodoro

2 foglie di alloro

Sale q.b.

Pepe q.b.

Preparazione:

Iniziate preparando il soffritto: tritate carote, sedano e cipolla e stufate in una casseruola con poco olio. Aggiungete eventualmente dell’acqua per mantenere tenere le verdure.

Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare velocemente a fuoco medio-alto. Salate e pepate. Quando la carne risulterà asciutta, sfumate con il vino rosso e fate evaporare a fuoco vivo.

Aggiungete la polpa di pomodoro, un paio di foglie di alloro e mescolate. Cuocete a fuoco basso, coprendo con il coperchio, per almeno 1 ora e mescolando di tanto in tanto. Assaggiate e regolate eventualmente di sapore.

 

ragu_

 

Fate cuocere la pasta all’uovo in abbondante acqua salata: sbollentate ogni foglio uno alla volta per circa 30 secondi e scolate su un panno da cucina pulito. Imburrate una pirofila quindi foderate con le sfoglie di pasta all’uovo, versate un leggero strato di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Coprite con le sfoglie di pasta e proseguite con altri strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornate a 180° per circa 30 minuti e comunque finché la superficie non risulterà croccante e dorata.

 

lasagne_ragu

 

Lasagne vegetariane

Ingredienti:

400 g di lasagne fresche all’uovo

600 g di besciamella

200 g di funghi champignon

1 melanzana

3 zucchine

2 carote

1 peperone

1 cipolla rossa

70 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

Procedimento:

Iniziate preparando le verdure. Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti. Cuocete in padella a fiamma media, con un filo di olio e un pizzico di sale, finché non risulterà tenera. Spegnete e trasferitele in una ciotola.

 

melanzane_

 

Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili; fateli cuocere sempre in padella, con olio e sale, finché saranno teneri e avranno perso la loro acqua. Aggiungeteli alle melanzane nella ciotola. Tagliate le zucchine a cubetti, pelate le carote e tagliate anch’esse a cubetti.

Pulite il peperone, togliete i semi e tagliatelo a pezzettini. Mettete quindi zucchine, carote e peperoni in padella con un giro di olio, salate e fate cuocere per alcuni minuti, girando spesso. Tritate la cipolla e aggiungetela in padella, fate appassire qualche minuto, poi spegnete.

 

peperoni_

 

Riunite tutte le verdure nella stessa ciotola e mescolate. Sbollentate le lasagne per un paio di minuti in acqua salata, scolatele e fatele asciugare su un canovaccio. Prendete una pirofila e ungete il fondo con una cucchiaiata di besciamella.

Sistemate all’interno uno strato di pasta, aggiungete besciamella, un po’ di verdure e parmigiano a piacere. Coprite con altra sfoglia, besciamella e verdure. Proseguite con gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Arrivati alla superficie, abbondate un po’ con la besciamella, cospargete con parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Mettete le lasagne in forno ventilato a 180° e fate cuocere per 30 minuti o comunque finché la superficie sarà leggermente croccante.

 

verdure_

 

Lasagne di pesce

Ingredienti:

300 g di lasagne fresche

600 g i besciamella

450 g di cozze

450 g di vongole

300 g di totani

200 g di cernia

200 g di gamberetti

200 g di gamberoni

10 pomodorini ciliegino

2 spicchi di aglio

Vino bianco q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Prezzemolo q.b.

Preparazione:

Iniziate dalla pulizia del pesce. Mettete le vongole a spurgare in acqua salata in modo che rilascino tutta la sabbia; pulite le cozze. Mettete una pentola sul fuoco con le cozze e le vongole e fate cuocere con il coperchio per 10 minuti, fino a che non si saranno aperte tutte.

 

vongole_

 

Togliete dal fuoco, sgusciate le cozze e le vongole – gettate quelle che non si sono aperte – e mettete da parte in una ciotola. Tagliate i totani a listarelle sottili e la cernia a cubetti.

Mettete un po’ di olio in una padella con l’aglio tagliato a metà, fate insaporire leggermente e unite il pesce tagliato; fate cuocere per qualche minuto poi unite le vongole e le cozze sgusciate, i gamberi, i gamberetti e i pomodorini tagliati a pezzettini. Alzate il fuoco e sfumate con il vino bianco. Salate leggermente, unite il prezzemolo tritato, girate e spegnete il fornello.

 

gamberetti_

 

Scolate il pesce e i molluschi dal sugo ottenuto. Unite il sugo alla besciamella e mescolate in modo che siano perfettamente amalgamati.

Mettete a bollire una pentola di acqua leggermente salata con un cucchiaio di olio (trucco che servirà a non far attaccare le lasagne in cottura) e fate cuocere le lasagne facendo attenzione che non si attacchino. Scolatele e mettetele un canovaccio pulito ben distanziate.

Mettete sul fondo di una pirofila uno strato di besciamella, poi uno strato di lasagne, il pesce e i molluschi e sopra uno strato di besciamella. Ricoprite con un altro strato di lasagne poi pesce e besciamella e continuate così fino ad esaurire gli ingredienti.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa o comunque fino a che si sarà formata una superficie dorata sopra.

 

pesce_

Leggi anche:

  • 26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
    26 Luglio si celebra la giornata dedicata agli zii!
  • Riparte la Musica e la Vita
    Riparte la Musica e la Vita
  • Lasagne
    Lasagne
  • Concerti dell’estate 2019: appuntamenti per tutti i gusti!
    Concerti dell’estate 2019: appuntamenti per tutti i gusti!
  • 25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei Sogni
    25 settembre, World Dream Day, la Giornata mondiale dei…
  • Sisters’ Day, la Giornata delle Sorelle
    Sisters’ Day, la Giornata delle Sorelle
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}