LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
5 Aprile 2019
vacanze

I viaggi di Pasqua 2019

 

di  Virginia Torriani

 

 

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi e dove vuoi”. Complice il fatto che quest’anno la Festività cade il 21 aprile, a poca distanza dalla ricorrenza della Liberazione – il giovedì successivo – e poi dalla festa dei lavoratori, i più fortunati potranno prendersi una vacanza lunga fino a due settimane.

Ecco le mete più gettonate per la Pasqua 2019.

 

  1. Castelfalfi, relax per grandi e piccini nel cuore della Toscana

Per trascorrere una Pasqua in un’atmosfera di festa, nello splendore della natura toscana, la Tenuta di Castelfalfi, situata nel Comune di Montaione tra Firenze e Volterra, propone un pacchetto pensato per concedersi qualche giorno di relax lontano dalla vita frenetica, al ritmo lento delle colline, immersi tra sapori, benessere e cultura. L’offerta comprende un pranzo pasquale a firma dell’Executive Chef Francesco Ferretti, ispirato alla storia e alle tradizioni culinarie del territorio. Il ristorante La Via del Sale si trasformerà in un esclusivo mercato toscano, dove scoprire, tra le bancarelle allestite per l’occasione, i sapori autentici e genuini della cucina di Castelfalfi. Per i più piccoli, il giorno di Pasquetta, si terrà la tradizionale Caccia alle Uova: i bambini saranno suddivisi in squadre che, tramite degli indizi, andranno alla ricerca delle tante uova colorate dislocate nell’antico borgo medioevale.

viaggi

 

  1. Primo mare in Sardegna

La Sardegna, ma in una stagione diversa per apprezzare la macchia mediterranea al suo risveglio, le spiagge semi-deserte, esplorare l’entroterra e immergersi nei riti della Pasqua. Protagonista di questa apertura primaverile anticipata è il Resort Cala di Falco, un’oasi immersa nel verde alle porte della Costa Smeralda. Il pacchetto “Speciale Pasqua” comprende 7 notti in hotel, in mezza pensione, trasporto in nave, con auto e cabina, e una proposta di speciali escursioni: dal tour della Gallura, con guida agli antichi rituali del Venerdì Santo di Aggius al Wine Sensation Tour, che abbina alla degustazione dei vini del territorio la visita di un importante sito archeologico, fino al Mini Tour delle Isole: destinazione l’Arcipelago di La Maddalena, per godersi le spiagge più belle in assoluta tranquillità.

 

sardegna

 

  1. Ultima neve a Livigno

Con 115 chilometri di piste di vario livello dai 1.800 ai 2.900 metri di quota a Livigno è possibile sciare fino a primavera inoltrata. L’innevamento delle piste è garantito; le giornate sono più lunghe e calde e permettono di godersi, dopo le discese, un po’ di shopping nei tanti negozi dutyfree. L’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort propone un pacchetto con ski pass gratuito per la settimana di Pasqua e quella del 25 aprile. La struttura offre inoltre a tutti i suoi ospiti l’accesso gratuito alla Mandira SPA, un centro benessere di 1.200 metri quadri distribuiti tra la nuova piscina panoramica con vista sulle vette di Livigno, l’Apotheke con le erbe alpine dove perdersi tra le benefiche essenze, l’idromassaggio salino situato in un’intima stanza con la luce ovattata, l’area saune e sale relax.

 

livigno

 

  1. Slow travel in Puglia

Le tradizioni della Pasqua, il gusto dei sapori e la scoperta degli angoli più belli. A Borgo Egnazia le vacanze pasquali si trasformano in un’occasione per perdersi lentamente tra il verde della Valle d’Itria e il blu del mare Adriatico. Per intraprendere questo viaggio Borgo Egnazia propone ai suoi ospiti di usare tre “mezzi” che hanno il fascino dei tempi passati, tre diverse proposte che si traducono in altrettante offerte di soggiorno. “Pasqua a cavallo”, per esplorare un pezzo di Valle d’Itria in sella al più nobile degli animali, con una passeggiata al trotto tra sentieri sterrati, magnifici uliveti, spiagge ancora deserte e muretti a secco. “Pasqua a piedi”, perfetta per ritrovare la propria dimensione e rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana: clou del soggiorno saranno le passeggiate nello scenografico Parco delle Dune Costiere e nei borghi di Monopoli e Polignano a Mare. Inoltre si potrà scoprire l’origine delle tradizioni della terra di Puglia, come i falò propiziatori di Pasqua, il canto all’Uovo del Sabato Santo (la tradizionale serenata per le strade di Fasano, durante la quale si raccolgono le uova con cui preparare la frittata fasanese) e lo scoppio della Quarantana (il fantoccio di paglia che rappresenta la Quaresima) che avviene il giorno del Lunedì di Pasqua. “Pasqua in auto d’epoca”, un tour ad Alberobello alla guida di una vintage car con speciali tappe-degustazione come picnic tra gli uliveti.

alberobello

 

  1. Maldive esclusive

I maldiviani lo hanno battezzato “your private secret paradise”, il tuo paradiso privato. Nell’atollo di Haa, dove il turismo non è ancora arrivato, si trova una manciata isole coralline immerse nel blu intenso dell’Oceano Indiano. Proprio su queste isole deserte e disabitate North Maldives, una piccola organizzazione turistica maldiviana,  propone in esclusiva una vacanza davvero speciale: Pasqua su un’isola deserta. Il pacchetto prevede il soggiorno sull’isola di Dhidhdhoo, la capitale delle Maldive del Nord, un’isola urbanizzata e abitata esclusivamente da maldiviani, nel lodge The Veli Inn, l’unica struttura turistica di tutta l’isola. Ogni mattina gli ospiti vengono portati in barca su isole deserte, circondate da lagune cristalline, dove non c’è niente e nessuno. Lingue di corallo, dove rilassarsi e godersi un barbecue in spiaggia con pesce pescato durante il tragitto, gustarsi un drink con cocco raccolto al momento dalle palme che crescono a pochi metri dalla spiaggia. La vacanza ideale per un romantico viaggio in coppia o per chi vuole fuggire, almeno per qualche giorno, dalla vita quotidiana. Una vacanza selvaggia, nella natura, dallo spirito green: North Maldives destina infatti una parte dei proventi per il progetto di tutela ambientale Blue Atoll, che promuove lo smaltimento della plastica che infesta gli oceani (e le Maldive non ne sono immuni).

 

maldive


Leggi anche:

  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • Menù di Pasqua
    Menù di Pasqua
  • Pasqua, le origini della festività
    Pasqua, le origini della festività
  • L’uovo di Pasqua, una storia che parla anche italiano
    L’uovo di Pasqua, una storia che parla anche italiano
  • La Luna: tra scienza e mito
    La Luna: tra scienza e mito
  • Orbetello e dintorni
    Orbetello e dintorni
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}