LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
19 Agosto 2019
rientrodalleferie

Il rientro dalle ferie

di  Virginia Torriani

 

 

Si chiama sindrome da rientro e ne soffrono circa sei milioni di italiani. Non si tratta di una vera e propria patologia ma del “rovescio della medaglia” delle ferie: può accadere infatti che dopo un periodo di distanza dalla propria routine casalinga e lavorativa tornare alle vecchie abitudini provochi una condizione di disagio, nervosismo, spossatezza e persino insonnia e depressione.

Sicuramente i momenti più critici, quelli a maggior rischio, riguardano le pratiche da sbrigare una volta rientrati a casa: svuotare le valigie, avviare lavatrici e stendere il bucato, pulire la casa e fare la spesa con nuove provviste. Sono questi i momenti più difficili da affrontare: ad essi il corpo può reagire producendo elevati livelli di stress, attivando una vera e propria risposta endocrina alla serie di incombenze e responsabilità, che dopo un periodo di riposo, alcune persone possono sentire come eccessive.

 

pulizie_dicasa

 

 

Per evitare di imbattersi in questo tipo di stress è sufficiente seguire alcune semplici regole:

L’ideale è rientrare dalle vacanze almeno 2 giorni prima della ripresa lavorativa, così da avere il tempo di sbrigare le incombenze di casa e famiglia senza dover gestire anche l’orario di ufficio.

Ricordarsi poi di dormire molto e bene, evitando di passare bruscamente dalle 8-10 ore di sonno del periodo vacanziero alle 6-7 che ci si concede quando si è a pieno regime. Eventuali problemi di insonnia, dovuti anche a jet lag, vanno affrontati senza indugio con un po’ di melatonina, in modo tale da non perdere preziose ore di riposo a ridosso di imminenti impegni.

 

riposare_bene

 

È bene anche ritagliarsi un po’ di tempo per fare movimento, che stimolando la produzione di endorfine aiuta a diminuire lo stress e a riposare meglio. Se vi è possibile recatevi a lavoro a piedi o in bicicletta, in questo modo sfrutterete anche i vantaggi della luce del sole. Passare infatti dalla luce del sole in spiaggia – un vero e proprio pieno di vitamina D – a quella artificiale dell’ufficio può mettere a dura prova il corpo e la mente. Se non potete proprio fare a meno dell’auto cercate in alternativa di trascorrete all’ aria aperta almeno la pausa pranzo.

 

lavoro_bici

 

Curate attentamente l’alimentazione: il cervello ha bisogno soprattutto di zucchero perciò ben vengano i carboidrati semplici, come quelli contenuti in frutta e verdura, mettete nel piatto con moderazione invece i carboidrati complessi come pane, pasta, riso e cereali.

 

 

fruttaeverdura_

 

 A lavoro riprendete gradualmente: concedetevi delle pause frequenti di almeno 10 minuti ogni due ore per riattivare la circolazione e riposare gli occhi. Il momento di controllare le mail per molti rappresenta un vero incubo: datevi delle priorità. Il primo giorno rispondete solo a quelle urgenti, organizzatevi per rispondere nei giorni successivi a quelle meno importanti.

 

rientro a lavoro_

 

Infine iniziate a progettare la prossime ferie: pensare già ad un nuovo viaggio o a un weekend al mare o in montagna vi motiverà e vi ricaricherà nell’ attesa del prossimo break.

 

programmare_ferie

Leggi anche:

  • Prepararsi al rientro a scuola
    Prepararsi al rientro a scuola
  • 5 capitali europee da scoprire
    5 capitali europee da scoprire
  • La scuola nel mondo: curiosità
    La scuola nel mondo: curiosità
  • Ferie 2020: cosa ci aspetta in un’estate insolita
    Ferie 2020: cosa ci aspetta in un’estate insolita
  • Vacanze in camper
    Vacanze in camper
  • Rientro a scuola: 5 consigli pratici
    Rientro a scuola: 5 consigli pratici
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}