LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
11 Luglio 2022
caldo_cover

 

Difendersi dal caldo: alcuni consigli pratici

 

a cura di Ugo Cirilli

 

Salgono le temperature e l’afa rallenta i ritmi quotidiani, inducendo una sensazione crescente di spossatezza. Ogni attività, dal lavoro alle piccole incombenze, risulta di colpo più faticosa per la mente e per il corpo.

 

caldo_

 

Scatta così la corsa ai rimedi anti-caldo di qualsiasi tipo, con esiti talvolta rischiosi per la salute e sprechi energetici non indifferenti.

Vediamo allora come affrontare la calura nel modo migliore, con alcuni consigli pratici all’insegna del benessere.

  • Se vogliamo svolgere attività fisica all’aperto, evitiamo la fascia oraria più calda, dalle 11:00 alle 18:00. Ricordiamo di avere con noi dell’acqua e concederci adeguate pause all’ombra. Prestiamo inoltre attenzione ai segnali del corpo, come il battito cardiaco accelerato e il respiro corto; indicano che è arrivato il momento di fermarsi.

 

attività_sportiva

 

  • Finestre di casa sempre aperte? Assolutamente no, nelle ore più afose meglio chiuderle; altrimenti favoriremmo soltanto il riscaldamento delle stanze. Apriamole piuttosto durante la notte e nella prima parte del mattino.

 

  • Utilizziamo il climatizzatore con moderazione: impostare temperature molto basse rappresenta uno spreco energetico, mette sotto pressione il motore e può nuocere alla salute. La sola funzione “deumidificatore”, per i condizionatori che ne sono dotati, talvolta è sufficiente a migliorare il comfort dell’abitazione.

 

climatizzatore_

 

  • Idratiamoci adeguatamente, anche tramite l’alimentazione: la frutta e la verdura, ad esempio, sono ricche di acqua. In genere si consiglia di bere almeno 1,5-2 l al giorno, salvo controindicazioni mediche; tuttavia è difficile indicare un quantitativo “ideale”, poiché l’apporto di liquidi richiesto dipende anche dalle attività svolte. Evitiamo gli alcolici, che inducono sensazioni di calore e sudorazione e moderiamo l’assunzione delle bibite gassate zuccherate. Prestiamo particolare attenzione alla temperatura: ingerendo una bevanda ghiacciata durante il pasto o subito dopo, quando ci sentiamo particolarmente accaldati, rischiamo di scatenare una congestione.

 

frutta_

 

  • Una doccia o un bagno rinfrescante? Evitiamo sempre i forti sbalzi di temperatura: l’acqua dev’essere quantomeno tiepida.

 

  • Quando vogliamo trovare un po’ di refrigerio, possiamo anche bagnare solo il viso e i polsi.

 

rinfrescarsi_

 

  • L’abbigliamento è importante: optiamo quando è possibile per capi leggeri e non aderenti, meglio se in fibre naturali fresche e traspiranti come il lino e il cotone. I materiali sintetici, invece, in genere tendono a impedire la traspirazione e a trattenere il calore.

 

abbigliamento_

 

Questo articolo è un testo puramente informativo, non rappresenta in nessun modo prescrizioni o consigli medici e non può sostituire il parere del medico.

 

Leggi anche:

  • Curiosità sulla stagione estiva
    Curiosità sulla stagione estiva
  • 18 giugno, Giornata internazionale del picnic. Consigli pratici
    18 giugno, Giornata internazionale del picnic. Consigli…
  • L’importanza dell’acqua
    L’importanza dell’acqua
  • L’influenza del clima estivo sulla mente
    L’influenza del clima estivo sulla mente
  • Le regole per un buon sonno
    Le regole per un buon sonno
  • La Luna: tra scienza e mito
    La Luna: tra scienza e mito
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}