LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
20 Agosto 2019
serietv

Serie tv, alcune tra le più popolari del momento

di  Ugo Cirilli

 

 

Le serie tv sono una vera passione per tante persone, al punto che nel mondo anglosassone è stata coniata l’espressione “binge watching”: indica delle vere “abbuffate televisive”, con la visione di più episodi di seguito.

Tanto entusiasmo è dovuto anche alle nuove vette della serialità, con spunti narrativi che talvolta la avvicinano al cinema e alla letteratura.

Ecco alcune tra le serie più amate e discusse del momento!

 

 

 

Stranger things (Netflix)

Una serie fantascientifica dalle atmosfere vintage e thrilling, ha inizio negli anni ’80 nella cittadina americana di Hawkins, dove un ragazzino scompare misteriosamente. I suoi tre amici più cari si mettono sulle sue tracce, scoprendo gradualmente l’inquietante realtà di un laboratorio segreto e di alcune misteriose, aggressive creature.

Con tre stagioni all’attivo, “Stranger things” è stata un successo di pubblico e critica.

 

strangerthings

@shutterstock

 

 

 

La casa di carta (produzione spagnola distribuita da Netflix)

Questa serie spagnola ruota attorno a una complessa rapina, che una banda escogita ai danni della Zecca di Stato. Un piano molto articolato, che prevede però un vincolo: i rapinatori, scelti e guidati dal misterioso “Professore” e nascosti dietro nomi di città, non dovranno instaurare rapporti personali e sentimentali profondi.

Non tutto andrà come previsto, con la banda che si troverà a empatizzare con gli ostaggi, gli interventi della Polizia e la difficile negoziazione con l’ispettrice Raquel Murillo.

Da questa trama iniziale sono state sviluppate ulteriori vicende, con una quarta stagione prevista per il 2020.

lacasadicarta

@shutterstock

 

 

 

Good Omens (Amazon Prime Video, BBC Two)

Miniserie britannico-USA ispirata da un romanzo dello scrittore Neil Gaiman, “Good Omens” mescola i toni della commedia e del fantasy attraverso l’incontro-scontro tra due singolari protagonisti: Crowley e Aziraphale, rispettivamente un demone e un angelo. Il primo vive in un appartamento a Londra, guida spericolatamente una Bentley del 1926 e ascolta i Queen, il secondo gestisce una libreria nel quartiere di Soho e ama la buona cucina.

In teoria esponenti del male e del bene, sono entrambi affezionati alla vita sul pianeta Terra. Così, quando la minaccia dell’Apocalisse si avvicinerà, decideranno di collaborare per cercare di scongiurarla.

 

goodomens

@shutterstock

 

 

Gomorra (Sky, Cattleya, Fandango, Beta Film)

Liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, “Gomorra” narra la gesta di alcuni esponenti della criminalità organizzata alla periferia di Napoli, tra rivalità, omicidi e rapporti personali. Nonostante alcune polemiche sui rischi della rappresentazione del crimine con uno storytelling coinvolgente, la serie ha avuto un successo notevole di pubblico fin dalla prima stagione e si parla già della quinta, in preparazione.

“Gomorra” ha ispirato una parodia comica, “Gli effetti di Gomorra sulla gente” degli YouTuber “The Jackal”.

gomorra_

@shutterstock

 

 

L’ amica geniale (coproduzione Italia –USA)

Serie tv trasmessa su HBO , TimVision e Rai1, “L’amica geniale” è ispirata dai romanzi bestseller della misteriosa scrittrice italiana Elena Ferrante, di cui non si conosce il volto (tanto che qualcuno dubita della sua esistenza).

Il perno centrale della narrazione, nei libri come nella serie, è l’amicizia fatta anche di contrasti tra Lila e Lenù, che nasce durante la loro infanzia negli anni ’50, in un rione popolare di Napoli.

I tanti fan dell’universo narrativo creato dalla Ferrante attendono con trepidazione la seconda stagione, le cui riprese sono in corso.

 

l'amicageniale_ferrante


Leggi anche:

  • Serie tv... Che passione! 
    Serie tv... Che passione! 
  • 15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
    15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
  • “The Crown”: in arrivo la terza stagione della serie sulla vita di Elisabetta II
    “The Crown”: in arrivo la terza stagione della serie sulla…
  • 5 serie TV tratte da libri di successo
    5 serie TV tratte da libri di successo
  • Squid Game: la serie cult del momento
    Squid Game: la serie cult del momento
  • Professione presentatore televisivo
    Professione presentatore televisivo
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}