LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Shop online
✕
8 Ottobre 2019
thecrown_cover

“The Crown”: in arrivo la terza stagione della serie sulla vita di Elisabetta II

di  Ugo Cirilli

 

 

Raccontare la vita della sovrana inglese che ha regnato più a lungo, Elisabetta II, in una fiction televisiva: un’impresa non facile, che “The Crown” ha compiuto con successo.

Prodotta da Left Bank Pictures e Sony Pictures per Netflix, la serie conta due stagioni e la terza sta per uscire, attesa dai fan di tutto il mondo. Com’è nata un’idea tanto complessa e coraggiosa?

 

reginaelisabettaII_shutterstock

@shutterstock

 

L’ispirazione da uno spettacolo teatrale

Lo sceneggiatore inglese Peter Morgan, principale autore di “The Crown”, assisté a uno spettacolo teatrale intitolato “The Audience”, in cui si raccontavano gli incontri tra la Regina e i primi ministri che si erano avvicendati durante il suo regno. Ispirato, Morgan pensò inizialmente di scrivere un film basato sul rapporto tra Elisabetta II e Winston Curchill. Quando provò a concretizzare l’idea, decise di optare per una vera e propria serie biografica. Nel 2014 Netflix approvò ufficialmente il progetto e diede il via alla produzione.

 

netflix_shutterstock

@shutterstock

 

Un successo travolgente, anche se la Regina…

“The Crown” è una delle serie tv più costose degli ultimi anni, tra accuratissime ricostruzioni storiche e location esclusive, ma tanti investimenti sono stati ripagati da un successo notevole: un’accoglienza lusinghiera da parte del pubblico e della critica e diversi riconoscimenti, tra i quali quello di miglior serie drammatica ai Golden Globe Awards 2017. Sicuramente, parte del fascino è dovuto alle interpretazioni eccellenti: da Claire Foy nel ruolo di Elisabetta II (Golden Globe 2017 come miglior attrice protagonista in una serie drammatica) a John Lithgow nei panni di Winston Curchill, miglior attore non protagonista in una serie drammatica agli Emmy Awards del 2017.

 

Claire-Foy_shuttertsock

@shutterstock

 

Un altro punto di forza è la sceneggiatura, che combina abilmente la dimensione istituzionale della sovrana, tra impegni pubblici ed eventi politici, con quella intima della sua vita familiare assieme al Principe Filippo e ai figli.

Proprio un particolare su tale aspetto privato sembra aver contrariato Elisabetta II in persona. Occorre premettere che, a quanto pare, la Regina apprezzava la prima stagione di “The Crown”: l’avrebbe affermato sua nipote, la Principessa Eugenia, secondo quanto riferito dall’attrice Vanessa Kirby.

Cosa ha turbato Elisabetta II? Un episodio in cui il Principe Filippo, interpretato da Matt Smith, definisce il figlio Carlo “maledettamente debole”, mostrandosi poco sensibile nei suoi confronti.

 

elisabetta-e-filippo_shutterstock

@shutterstock

 

Chissà se la protagonista della serie tornerà a far parte della vasta schiera degli spettatori? Intanto, la terza stagione è una certezza e la quarta è… “in progress”.

 

The Crown III: data di uscita e qualche anticipazione

Ormai la notizia è ufficiale, la terza stagione approderà su Netflix domenica 17 novembre 2019.

A interpretare Elisabetta II è ora Olivia Colman, attrice inglese Premio Oscar come protagonista del film storico “La favorita” di Yorgos Lanthimos.

 

Olivia-Colman_shuttestock

@shutterstock

 

La seconda stagione si concludeva nel 1964; la narrazione riparte quindi con la monarchia inglese alle prese con anni di grande cambiamento e inquietudine. Sembra che la sceneggiatura darà particolare rilievo alle vicende dei figli della Regina, in particolare Carlo, che nel 1971 conobbe Camilla Shand a una partita di polo.

Secondo la produttrice della serie Suzanne Mackie, la terza e la quarta stagione saranno le più entusiasmanti, grazie alla narrazione di eventi molto noti e impressi nell’immaginario comune.

 


Leggi anche:

  • happy_cover
    15 gennaio 1974, Happy Days debutta negli USA
  • libri_cover
    5 serie TV tratte da libri di successo
  • serietv
    Serie tv, alcune tra le più popolari del momento
  • Dostoevskij_cover
    11 novembre 1821 nasceva Fëdor Dostoevskij
  • Cover Squid
    Squid Game: la serie cult del momento
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Clienti Titolari tessera fedeltà
  • Termini e condizioni
  • Segnalazioni Whistleblowing

Shop online

  • Vai allo shop online
© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}