LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
13 Marzo 2019
traghetto

In Finlandia il primo traghetto a guida autonoma

di  Ugo Cirilli

 

Viaggiare a bordo di mezzi dalla guida completamente automatizzata: una prospettiva sempre più attuale, che spaventa alcune persone e ne fa sognare altre. Uno scenario che potrebbe diventare quotidiano in un futuro prossimo, visti i notevoli progressi della ricerca nel settore.

Se da molto tempo importanti aziende sperimentano vetture “driverless”, in grado di condurre autonomamente i passeggeri a destinazione, adesso è arrivato il momento della navigazione. Nel dicembre dello scorso anno, infatti, la prima nave completamente autonoma del mondo ha solcato le acque della Finlandia. Il traghetto, chiamato “Falco”, è nato da una collaborazione tra la Rolls Royce e la Finferries, la compagnia navale statale finlandese.

“Falco” ha condotto con successo i suoi 80 passeggeri in un itinerario tra le località di Parainen e Nauvo. Il viaggio di andata è avvenuto esclusivamente grazie alla guida automatica; nel tragitto di ritorno, invece, il natante è stato manovrato attraverso un controllo a distanza.

 

traghetto

 

L’avveniristica imbarcazione, infatti, può essere comandata anche da personale situato sulla terraferma, attraverso Internet e le comunicazioni satellitari: un fattore che potrebbe convincere anche i più scettici ad affidarsi a un mezzo così insolito.    La parte di viaggio “autonoma” ha comunque dimostrato la grande efficienza dei sistemi di bordo: “Falco” ha rilevato con precisione ogni ostacolo grazie ai suoi sofisticati sensori e all’ intelligenza artificiale. Tali tecnologie permettono ai computer di elaborare in tempo reale le immagini dell’ambiente circostante, impostando di conseguenza la traiettoria.

Durante la traversata, comunque, le immagini venivano inviate anche a un centro di controllo della Finferries, dove un operatore poteva monitorare la situazione per intervenire qualora se ne fosse presentata la necessità. La combinazione tra i ritrovati hi-tech e la supervisione umana ha quindi permesso di prevenire ogni inconveniente, aprendo nuove frontiere nel mondo della navigazione.

 

traghetto

Come affermato dal CEO di Finferries, Mats Rosin, l’obiettivo della collaborazione con Rolls Royce è proprio un aumento della sicurezza nel traffico navale. Di fronte a notizie come questa, viene proprio da pensare che il futuro sia già tra noi.

Quale sarà la prossima sorprendente innovazione nel settore?

 

 

 

 

 


Leggi anche:

  • Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
    Barcellona: tra arte, cultura e tendenze
  • Comacchio e dintorni: tra bellezze naturali ed enogastronomia
    Comacchio e dintorni: tra bellezze naturali ed…
  • Orbetello e dintorni
    Orbetello e dintorni
  • Natale sulla neve
    Natale sulla neve
  • 5 scoperte che hanno cambiato il mondo
    5 scoperte che hanno cambiato il mondo
  • La Settimana Enigmistica: il 23 gennaio 1932 usciva il primo numero
    La Settimana Enigmistica: il 23 gennaio 1932 usciva il primo…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}