LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
23 Giugno 2019
mangiare-in-spiaggia

5 ricette facili e veloci da mangiare sul mare

di  Virginia Torriani

 

Rinunciare al gusto in spiaggia? Assolutamente no! Ma non è nemmeno obbligatorio acquistare il pasto al bar dello stabilimento balneare, dove fin troppo spesso può capitare di eccedere in calorie e/o nel conto. Ecco 5 idee per dei gustosi e veloci piatti da preparare a casa e gustare in spiaggia sotto l’ombrellone, per non appesantire il fisico e il portafogli!

 

  1. Insalata di riso venere

L’insalata di riso venere è una variante gustosa e inedita della classica e più nota insalata di riso.

Ingredienti per 4 persone:
  • 200 gr di riso venere
  • 150 gr di pomodorini
  • 1/2 avocado
  • 100 gr di salmone affumicato
  • 300 gr di gamberetti
  • 1 fascetto di rucola
  • sale
  • pepe
  • olio di oliva

 

Procedimento:

Cuocete il riso venere in acqua bollente salata. Una volta cotto scolate e lasciate raffreddare. Pulite l’avocado, sbucciatelo e tagliatelo a cubetti. Pulite la rucola, e tagliate i pomodorini. Tagliate il salmone a striscioline e sbollentate i gamberetti in acqua salata per 10 minuti. Lasciate raffreddare. Una volta freddi aggiungete il riso, condite con sale, pepe e olio, mescolate fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

 

risotto-venere

 

 

  1. Muffin salati pomodori, olive nere e feta

Una versione salata, dal gusto mediterraneo, dei classici dolcetti per una merenda rinforzata in spiaggia.

 

 

 

Ingredienti per 12 muffin:
  • 240 gr di farina 00
  • 30 gr di grana grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 60 ml di olio di semi
  • 150 gr di pomodorini
  • 200 gr di feta
  • 100 gr di olive nee denocciolate
  • basilico
  • pepe
  • sale

 

Procedimento:

Iniziate lavando i pomodorini e tagliateli in 4 parti. Tagliate la feta a dadini e spezzettate le foglie di basilico. Mescolate in una ciotola farina, sale, pepe, lievito e formaggio grana grattugiato. A parte mescolate le uova, il latte e l’olio. Unite i due composti e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete quindi i pomodorini, la feta, le olive e il basilico e mescolate fino a far amalgamare in modo omogeneo tutti gli ingredienti. Imburrate gli stampini per muffin e versate al loro interno il composto riempiendoli per 2/3 della loro altezza. Infornate a 180° in forno e cuocete per 20 minuti.

 

muffin-alle-olive

 

 

 

  1. Torta di rose speck e scamorza

Una torta salata facilmente sporzionabile, ottima variante alla classica focaccia o alla pizza. Si può preparare in anticipo e si conserva in frigo fino a due giorni.

Ingredienti per l’impasto:
  • 350 g di farina 00
  • 150 g di patate lessate
  • 40 g di burro
  • 150 g di latte intero
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
  • 1 cucchiaino di zucchero
Ingredienti per la farcitura:
  • 80 g di olive verdi
  • 50 g di speck
  • 100 g di scamorza fresca
  • 50 g di panna da cucina
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • una manciata di prezzemolo
  • sale
  • pepe

 

Procedimento:

Lessate le patate, sbucciatele, schiacciatele e fatele raffreddare. Versate tutti gli ingredienti dell’impasto e le patate nella ciotola della planetaria. Lavorate con il gancio per 7-8 minuti. In mancanza di planetaria, impastate a mano sulla spianatoia almeno 15 minuti, fino a quando l’impasto risulta liscio e compatto. Formate una palla, mettetela in una ciotola e coprite con pellicola. Lasciatela lievitare al caldo e riparata da correnti d’aria per un paio d’ore, fino a quando risulterà grossa il doppio.

Nel frattempo preparate la farcitura. Tagliate a pezzetti le olive. Scaldate in un pentolino l’olio, aggiungete le olive, la panna, una manciata di prezzemolo finemente tritato, sale e pepe e mescolate. Unite il pangrattato e mescolate. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tagliate a pezzetti lo speck e la scamorza.

Stendete quindi delicatamente l’impasto con le mani e tiratelo con il mattarello in un rettangolo. Distribuite su tutta la superficie il composto di olive, lo speck e la scamorza lasciando un cm libero intorno al bordo. Arrotolate dal lato lungo ed eliminate le due estremità. Tagliate in 9 porzioni. Rivestite una tortiera di 26 cm di diametro con carta forno bagnata e strizzata e posizionate le 9 girelle come nella foto. Coprite con pellicola e mettete nuovamente a lievitare per un’ora circa. A lievitazione avvenuta le girelle si saranno unite tra loro.

Infornate a 180°C per 40 minuti circa.

 

 

sformato

 

 

 

  1. Polpette al basilico

Le polpette al basilico, sono un secondo piatto a base di pollo. E’ una ricetta semplice e molto leggera, grazie alla cottura al vapore anziché alla frittura.

 

Ingredienti per 4 persone:
  • 400 g di petto di pollo (macinato)
  • la mollica di due panini
  • 1/2 tazza di latte
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 8 foglie di basilico
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine d’oliva

 

Procedimento:

Iniziante mettendo a bagno la mollica di pane con il latte e lasciatelo nella ciotola per almeno 5 minuti. Strizzate il pane e aggiungetelo al macinato di pollo. Successivamente unite il formaggio e il basilico tritato. Amalgamate il composto di pollo con il pangrattato, il sale e il pepe. Ricavate le polpette e sistematele sulla gratella della vaporiera. Cuocete per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare le polpette al basilico e servitele aggiungendo un filo di olio extravergine e delle foglioline di basilico fresco.

 

polpette-al-basilico

 

  1. Rotolo di frittata spinaci e prosciutto cotto

Una ricetta sfiziosa e originale, in cui dar prova della propria fantasia sbizzarrendosi con le più disparate farciture: formaggi, verdure, salumi…

 

Ingredienti per 4 persone:
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio extravergine di oliva
  • 150 g di spinaci freschi
  • 200 g di formaggio cremoso
  • 100 g di prosciutto cotto
  • timo fresco
  • 100 g di rucola
Procedimento:

Lavate gli spinaci e saltateli in padella con qualche cucchiaio di olio, salate e lasciate raffreddare. Preparate la frittata, aggiungendo alle uova sbattute il parmigiano, il sale e il pepe. Cuocete in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine. Quando sarà cotta, lasciarla raffreddare completamente. Sistemate gli spinaci sulla frittata, salate e pepate. Ricoprite con le fettine di prosciutto cotto e il formaggio spalmabile. Aggiungete il timo fresco e arrotolate. Chiudete il rotolo con la pellicola e tenetelo in frigo per almeno 1 ora. Successivamente affettatelo e servitelo.

 

 

rotolospinacieprosciutto


Leggi anche:

  • Ricette con le lenticchie
    Ricette con le lenticchie
  • Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
    Ricette veloci per preparare ottime insalate estive
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • I Lupini: toccasana per ricette gustose
    I Lupini: toccasana per ricette gustose
  • 20 settembre, giornata Internazionale della Paella
    20 settembre, giornata Internazionale della Paella
  • 3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}