LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
17 Luglio 2022
cover_insalate

 

Ricette veloci per preparare ottime insalate estive

 

Ricette fresche, facili e veloci. Le insalate estive uniscono gusto e praticità, oltre ad assicurare un pasto completo dal punto di vista nutrizionale. Piatti unici che portano in tavola l’adeguato apporto di carboidrati e proteine insieme al massimo di vitamine e sali minerali, che è bene reintegrare per far fronte alle torride giornate di questa estate 2022.

Ecco le ricette per preparare tre ottime insalate in pochi minuti.

 

  1. Insalata di pollo

Ingredienti per 4 persone:

400 g di petto di pollo

200 g di pomodori ciliegini

2 cucchiai di capperi

Insalata tipo rucola o in alternativa lattughino q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Pinoli q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Iniziate tagliando il petto di pollo a straccetti. Prendete una padella e aggiungete un filo d’olio quindi fate rosolare i vostri straccetti per 5 minuti a fuoco medio, ricordandovi di girarli spesso; abbassate leggermente il fuoco e completate la cottura, quindi salate e pepate.

 

pollo_

 

Lavate l’insalata: se piace, optate per il gusto deciso e la croccantezza della rucola, che ben si sposa con la dolcezza del pollo; se invece per voi il sapore della rucola risulta troppo amaro utilizzate del lattughino romano. Una volta pulita, mettete l’insalata in una ciotola.

Lavate e tagliate a dadini i pomodori, quindi versateli nella ciotola con l’insalata. Unite gli straccetti di pollo. Aggiungete i capperi e i pinoli. Infine, amalgamate il tutto condendo con l’olio extravergine di oliva. Disponete la vostra insalata di pollo nei piatti e servite.

 

insalata_pollo

 

  1. Insalata di riso

Ingredienti per 4 persone:

300 g di riso per insalate

100 g di tonno sott’olio

200 g di pomodorini datterini

200 g di olive nere denocciolate

200 g di formaggio tipo groviera

150 g di pisellini in scatola

150 g di mais

1 cetriolo

1 cipolla

200 g di prosciutto cotto

Olio extravergine d’oliva q.b.

Basilico fresco q.b.

Procedimento:

Iniziate cuocendo il riso in abbondante acqua salata. Passato il tempo di cottura, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda così da lasciarlo raffreddare.

 

riso_

 

Intanto procedete con gli altri ingredienti: lavate i pomodori e il cetriolo e tagliateli a cubetti. Tagliate finemente la cipolla e versate il tutto in una ciotola capiente. Aggiungete il mais e i pisellini in scatola.

Tagliate a rondelle le olive nere denocciolate e versatele nella ciotola. Sgocciolate il tonno, spezzettatelo e unitelo assieme agli altri ingredienti. Tagliate il prosciutto cotto a striscioline, il formaggio a cubetti e mettete insieme al resto.

 

formaggio_

 

Aggiungete infine il riso e mescolate bene il tutto, condendo con olio extravergine di oliva. Salate e pepate a piacimento. Completate il riso con qualche foglia di basilico e servite.

 

insalata_riso

 

  1. Insalata di pesce

Ingredienti per 4 persone:

400 g di gamberi

400 g di calamari

1 kg di polpo

200 g di pomodorini datterini

½ peperone giallo

½ peperone rosso

200 g di mirtilli

200 g di lamponi

Prezzemolo q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

1 limone

Procedimento:

Iniziate pulendo il pesce. Tagliare a rondelle i calamari, sgusciate e pulite i gamberi. Mettete a cuocere in acqua salata. In un’altra pentola fate bollire il polpo per circa 45 minuti. Una volta ultimata la cottura lasciatelo freddare nella sua acqua: resterà morbido e delicato.

 

calamari_

 

Nel mentre preparare le verdure e la frutta. Lavate e tagliate in due i pomodorini e i peperoni. Lavate mirtilli e lamponi e scolateli per bene.

Preparate un’emulsione mescolando in una ciotola l’olio extravergine di oliva, il sale, il succo di un limone e il prezzemolo.
Tagliate il polpo a tocchetti, unite i gamberi e i calamari. Mettete il pesce su un piatto da portata assieme alle verdure e alla frutta. Condite con l’emulsione precedentemente preparata e servite.

 

inasalta_pesce

 

Leggi anche:

  • Ricette con le lenticchie
    Ricette con le lenticchie
  • I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
    I carciofi: 5 pietanze assolutamente da provare
  • Aperitivo fai da te
    Aperitivo fai da te
  • 3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
    3 primi piatti romani da provare almeno una volta!
  • I Lupini: toccasana per ricette gustose
    I Lupini: toccasana per ricette gustose
  • La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti benefici!
    La rosa, una pianta dalla bellezza indiscussa e dai tanti…
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}