LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
1 Luglio 2019
ragazze al mare

Guida all’abbronzatura per tatuaggi

di  Virginia Torriani

 

 

Proteggere la pelle è fondamentale per salute ed estetica. È ormai infatti risaputo che i raggi UV possono nuocere all’epidermide, invecchiandola precocemente ed esponendola al rischio di maturare nei e macchie, che possono evolvere in melanomi e tumori. Meno noto forse è che anche i disegni che abbiamo deciso di tatuare sulla nostra pelle possono essere danneggiati dai raggi solari:  l’esposizione al sole infatti fa perdere idratazione ed elasticità agli strati superficiali dell’epidermide, compromettendo la definizione e brillantezza dei colori e in generale scolorendo il disegno. Come per il resto della pelle però, anche per i tatoo basta rispettare qualche semplice regola per abbronzarsi in totale sicurezza.

È bene ricordare che in caso di tatuaggi appena effettuati il sole è da evitare nella maniera più categorica fino alla rigenerazione completa della ferita perché esattamente di una ferita si tratta e, come tale, fintanto che non si cicatrizza si corre il rischio di spiacevoli infezioni.

 

tatuaggio_grande

 

Generalmente un tatuaggio cicatrizza entro le quattro settimane, solo in alcuni casi, per esempio per tatuaggi di grandi dimensioni, potrebbe volerci di più, ma generalmente tattoo di questo tipo vengono realizzati durante la stagione invernale. In questo lasso di tempo non solo non si deve prendere il sole, ma è necessario evitare anche i bagni in piscina e al mare perché l’acqua potrebbe avere una carica batterica insalubre, meglio anche stare lontano da agenti irritanti come la sabbia, mentre è buona norma tenere ben idrata la zona, lasciando che le crosticine in superficie si stacchino da sole.

 

ragazza-con-tatuaggio

In ogni caso un tatuaggio si considera completamente guarito dopo 6 mesi.

Per mantenerne i bordi compatti, i colori brillanti e la pelle elastica a lungo occorre proteggere il tatuaggio tutte le volte che ci si espone al sole con un adeguato fattore protettivo, almeno 30SPF, ricordandosi di ripetere l’operazione ogni tre o quattro ore.

Anche le lampade abbronzanti non sono innocue: il tempo di esposizione è più breve, ma i raggi sono più concentrati e potenti. In questo caso sarà utile un fattore protettivo più alto come il 50+.

In caso di tatuaggi molto estesi come quelli sulla schiena potrebbe essere utile ricorrere a barriere protettive fisiche: in commercio esistono capi di abbigliamento anti UV, utilissimi soprattutto se si è appassionati di sport all’aria aperta come il beach volley, dove i raggi arrivano potenziati anche per il riflesso sulla sabbia, o lo snorkeling, dove la parziale immersione in acqua rende meno efficace la protezione in crema e non permette di avvertire il calore del sole sulla schiena, che spesso si traduce in arrossamenti e scottature.

 

ragazza-con-tattoo

 

 

Infine dopo l’esposizione al sole è bene prendersi cura di un tatuaggio, come del resto della pelle, con un’adeguata emulsione doposole rinfrescante e idratante.

 

Leggi anche:

  • Moda bikini 2020
    Moda bikini 2020
  • Abbronzarsi senza sole? Scopriamo insieme gli autoabbronzanti
    Abbronzarsi senza sole? Scopriamo insieme gli…
  • Proteggersi dal sole con lo stile hawaiiano: ecco Hawaiian Tropic!
    Proteggersi dal sole con lo stile hawaiiano: ecco Hawaiian…
  • E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
    E' l'azzurro il colore dell'estate 2021!
  • Prepararsi all’estate
    Prepararsi all’estate
  • I cani guida, amici preziosi dagli inizi del ‘900
    I cani guida, amici preziosi dagli inizi del ‘900
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}