LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
23 Agosto 2019
vacanzemontagna_

Vacanze in montagna

di  Virginia Torriani

 

 

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le ferie estive ad alta quota piuttosto che al mare. Del resto i vantaggi di una vacanza in montagna durante la bella stagione sono davvero molti: le giornate lunghe e il clima piacevolmente fresco fanno della montagna la meta ideale sia per gli appassionati delle vacanze attive, tra sport e aria aperta, sia per chi cerca invece una pausa da dedicare esclusivamente a benessere e relax.

Andare in montagna d’estate significa infatti ritagliarsi una pausa dalla routine, resettando letteralmente i propri ritmi quotidiani: tra cime alte,  vallate verdeggianti, animali in libertà, laghetti alpini e ruscelli si riscopre il valore del tempo e dell’armonia con la natura. Il relativo isolamento, il silenzio e la lontananza dalla mondanità favoriscono la contemplazione e regalano serenità. Lo confermano alcuni studi, secondo cui il contatto con i boschi favorisce l’abbassamento del cortisolo, ovvero l’ormone dello stress: dedicare del tempo per lasciarsi semplicemente circondare dalla vegetazione avrebbe il potere di ridurre l’ansia e persino stimolare la creatività; l’equivalente di un vero e proprio bagno di energia positiva.

 

paesaggiomontano_

 

Sono molte poi le strutture che offrono pacchetti soggiorno comprensivi di accesso a spa e centri benessere, complice la presenza spesso di vere e proprie stazioni termali: dalle terme di Pré Saint Didier, ai piedi del Monte Bianco, passando per i Bagni di Bormio, in Valtellina, fino ad arrivare alla Sorgente di Alloch, l’unica solforosa di tutto il Trentino.

Acque curative e massaggi, ma anche veri e propri percorsi detox e remise en forme per chi desidera approfittare delle ferie anche per ritrovare l’equilibrio con sé stesso e la propria salute.

 

centribenessere_

 

Del resto dire che l’aria di montagna fa bene non è affatto solo un luogo comune: l’aria sopra i 1200 metri è più secca ed ha una concentrazione inferiore di agenti inquinanti, a tal punto che persino gli acari della polvere fanno fatica a sopravvivervi. Per queste ragioni la montagna è particolarmente indicata per gli asmatici e gli allergici, che, grazie alla rarefazione dell’aria, aumenteranno anche la produzione di globuli rossi permettendo un maggior apporto di ossigeno ai muscoli e quindi anche migliori performance sportive (non è un caso che proprio in montagna si svolgano diversi ritiri per le squadre di calcio).

 

 

montagna_relax

 

 

Dedicarsi ad attività sportive all’ aria aperta è una delle principali attrazioni per chi decide di trascorrere le proprie ferie in montagna: escursionismo, arrampicata, nordic walking, canyoning, rafting e mountain bike sono solo alcuni tra gli sport più comuni praticati. Non occorre essere necessariamente allenati ed esperti, basterà assecondare il proprio personale ritmo, scegliendo percorsi di trekking adeguati al proprio livello di esperienza e gustando un turismo slow, che consenta di apprezzare a pieno tutto quello che il territorio ha da offrire: il patrimonio artistico e culturale anzitutto, ma anche una vasta offerta di prodotti enogastronomici tipici, sani e a km zero.

 

sport_montagna

 

 


Leggi anche:

  • Vacanze... Mare o Montagna?
    Vacanze... Mare o Montagna?
  • Gli animali di montagna
    Gli animali di montagna
  • Mete estate 2020 in Italia
    Mete estate 2020 in Italia
  • Ferie 2020: cosa ci aspetta in un’estate insolita
    Ferie 2020: cosa ci aspetta in un’estate insolita
  • Vacanze Italiane
    Vacanze Italiane
  • Giornata internazionale della Montagna
    Giornata internazionale della Montagna
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}