LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
24 Agosto 2019
modainternet_

La moda ai tempi di internet

di  Virginia Torriani

 

 

Internet e Fashion System, ovvero come la tecnologia si sta dilettando nel mondo della moda. Un’accoppiata che ha scardinato vecchie consuetudini, mandando in pensione ormai obsolete strategie di marketing e campagne promozionali, ma che a quanto pare sembra funzionare piuttosto bene: web e social network hanno cambiato drasticamente il modo in cui lavorano le aziende del settore e altrettanto profondamente hanno modificato anche la maniera in cui i consumatori scelgono cosa piace loro e cosa no e, di conseguenza, cosa acquistano.

Basti pensare al proliferare di blog e relativi blogger sull’ argomento: un fenomeno che sembra non conoscere crisi, sebbene affermarsi come influencer digitali non sia affatto un gioco da ragazze. Si tratta piuttosto di un vero e proprio lavoro, che richiede impegno, costanza e magari anche un piccolo investimento iniziale. Lo sa bene chi si “improvvisa” fashion blogger, aprendo profili social che con la stessa facilità con cui sono nati si spengono.

 

 

fashion_blogger

 

 

Fare carriera in questo settore non è facile, anche perché la concorrenza è spietata. Chiara Ferragni è forse l’italiana più nota nell’ambiente. La sua attività è iniziata nel 2009 con il blog “The blond salad”, dove la ragazza postava le foto dei suoi look scattate dall’ allora suo fidanzato. Con gli anni non solo è riuscita a far crescere il proprio business in rete, diventando una vera e propria imprenditrice digitale con milioni di follower pronti a rispondere a colpi di like ad ogni nuovo post, ma ha addirittura collaborato con case di v e disegnato una propria linea di prodotti.

 

chiaraferragni_

@shutterstock

 

Come lei molte altre influencer lavorano in rete con la propria immagine. Le aziende fashion fanno a gara per allacciare collaborazioni con le ragazze più seguite: sono belle come modelle e vantano milioni di follower, con i quali interagiscono rispondendo ai commenti e rivolgendosi direttamente loro nelle storie su instagram, stabilendo con loro un rapporto di stretta fiducia. I brand che vogliono sponsorizzarsi in questo modo hanno garanzia di sicuro successo; non a caso le cifre che sono disposti a sborsare per questo tipo di advertising sono da capogiro.

 

instagram_

 

 

La più pagata influencer al mondo sarebbe Kylie Jenner, la piccola di casa Kardashian, che con i suoi oltre 140 milioni di follower, intascherebbe circa 1 milione e 300mila dollari per ogni post con il tag #Ad pubblicato sul proprio profilo ufficiale. Anche la cantante Ariana Grande non se la passa male: 160 milioni di seguaci e un milione di dollari a post.

 

Kylie-Jenner_

shutterstock

 

Seguono altri nomi noti: Selena Gomez e Beyonce verrebbero pagate rispettivamente 886 mila dollari e 785 mila dollari per foto caricata. Tornando in Italia, Chiara Ferragni guadagnerebbe 52 mila euro a post, il marito Fedez “solo” 28 mila dollari.

 

Leggi anche:

  • Internet safety day 
    Internet safety day 
  • Cultura e news a portata di click: com’è cambiato il modo di informarsi
    Cultura e news a portata di click: com’è cambiato il modo di…
  • L’evoluzione della moda
    L’evoluzione della moda
  • Stile Animalier
    Stile Animalier
  • Body positive: due parole, un concetto semplice
    Body positive: due parole, un concetto semplice
  • Abbigliamento vintage
    Abbigliamento vintage
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}