LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO-REVAMP-600×300LOGO_SOCIAL_SQUARE
  • Home
  • IperBlog
  • News
  • Magazine
  • Volantino
  • Punti vendita
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • PiùCoupon
  • Shop online
✕
28 Marzo 2020
vintage_cover

Abbigliamento vintage

di  Virginia Torriani

 

 

L’abbigliamento vintage, così come borse, cappelli e scarpe usati e di seconda mano, rappresentano un modo di risparmiare, ma anche una vera e propria cifra di stile, oltre che una passione. Lo sanno bene tutti i cultori del genere, secondo cui la ricerca – ma si potrebbe anche parlare di caccia – dei migliori capi dismessi tra bancarelle, mercatini, negozietti poco conosciuti, portali e siti web di nicchia o in occasione di qualche swap party – le feste in casa tra amiche per scambiarsi vestiti che non si indossano più – fa parte integrante del divertimento.

Certamente si tratta di un’esperienza di acquisto diversa, ma di fatto vestire vintage offre diversi vantaggi. Anzitutto la garanzia della qualità dei materiali, della manifattura e della confezione sartoriale: tutti elementi certamente non paragonabili con l’offerta fast fashion di oggi. Secondo aspetto: l’unicità del capo o dell’accessorio, che permette di differenziarsi in un contesto moda dove a predominare è la produzione in serie. C’è poi il valore storico e culturale di un abito o di un complemento, che in alcuni casi ha caratterizzato un’epoca. Infine, non meno importante, un valore legato al riuso e al riciclo, quindi una particolare attenzione all’ambiente e all’ecosostenibilità.

Per vestire vintage bisogna però fare attenzione e avere alcune accortezze, perché spesso il passo da vintage a sciatto rischia di essere davvero breve.

Ecco tutti i consigli per non commettere errori di stile.

 

  1. Studiare un po’ di storia

Basterà fare qualche ricerca su internet o acquistare un libro di storia del costume e della moda per orientarsi meglio nel settore ed evitare non solo gaffe, ma anche brutte sorprese, soprattutto quando si tratta di acquisti economicamente impegnativi: saper distinguere un originale da una mera riproduzione è fondamentale.

 

storia_

 

  1. Fare attenzione ai dettagli

Bottoni, cerniere, cinture, gancetti… Prima di procedere all’acquisto verificate che tutto sia in ordine. Non è raro in questo tipo di capi riscontrare mancanze o difetti. Se il vestito vi piace valutate un’eventuale possibilità di riparazione.

 

dettagli_

 

  1. Occhio alla taglia

I capi vintage devono essere provati: un tempo le misure avevano dimensioni più piccole rispetto ad oggi e la 42 delle nostre mamme era più stretta di quella attuale.

 

taglia_

 

  1. Difetti e pulizia

I negozi di abbigliamento vintage di solito danno una grande importanza all’igiene, ma a volte sui capi possono comunque essere presenti macchioline o strappi. Se il prezzo è conveniente o se proprio vi siete innamorate di quel determinato vestito valutate se il difetto si può in qualche modo cammuffare o se vale la pena farlo riparare in sartoria o tintoria.

 

difetti_

 

  1. Mix & Match

Uno dei maggiori timori quando ci si avvicina ai capi vintage è quello di risultare eccessive e assomigliare alla propria nonna. Il segreto in questo caso è reinterpretare e sdrammatizzare il vestito usato mixandolo con altri capi e accessorio dal sapore decisamente più moderno e contemporaneo.

 

effetto_nonna

 

Leggi anche:

  • Stile vintage
    Stile vintage
  • La moda secondo gli uomini: gusti e trend
    La moda secondo gli uomini: gusti e trend
  • Pantaloni a zampa di elefante: un grande ritorno
    Pantaloni a zampa di elefante: un grande ritorno
  • Le scarpe più belle della stagione
    Le scarpe più belle della stagione
  • L’eleganza fa ancora effetto?
    L’eleganza fa ancora effetto?
  • I modelli di tendenza della stagione
    I modelli di tendenza della stagione
Condividi

Contatti

    • Chiamaci
    • Assistenza clienti
    • Partecipa al sondaggio

 

Azienda

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Segnalaci un immobile

Carta fedeltà

  • Scopri la carta fedeltà
  • Regolamento

Area legale

  • Privacy policy
  • Cookie policy

Shop online

  • Vai allo shop online

Trova negozio

Iscriviti alla newsletter





© 2023 Ipersoap. GENERAL Srl - Società soggetta a direzione e controllo di GENERAL SERVICE HOLDING S.p.a. | Capitale Sociale: 715.363,00 i.v. - P.Iva e C.F. 01318250469 - c.c.i.a.a. 132695 (LU) - Trib. Lucca 17582
PiùMe – Ipersoap
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}